CEDERNA, Antonio
Maria Pia Guermandi
La famiglia
Nacque a Milano il 27 ottobre 1921 da Giulio, imprenditore tessile, e da Ersilia Gabba, ultimo figlio dopo le sorelle Maria Sofia, Rachele, Camilla [...] Barberini a Roma; alla metà degli anni Ottanta sostenne la legge Galasso per la tutela delle zone di particolare interesse ambientale e fu tra i pochi oppositori delle costruzioni per il campionato mondiale di calcio del 1990.
Dal 1986 iniziò la ...
Leggi Tutto
MALERBA, Luigi
Giovanni Ronchini
MALERBA, Luigi (Luigi Bonardi)
Secondogenito di Pietro Bonardi e Maria Olari, nacque a Berceto, nell’Appennino parmense, l’11 novembre del 1927.
I Bonardi, sul finire [...] 1989).
Non venne meno neppure il suo impegno civile, anzi per certi versi si moltiplicò: oltre alle battaglie ambientaliste, che continuò a condurre con pervicacia e passione, Malerba partecipò a dibattiti e polemiche in campo culturale e politico ...
Leggi Tutto
ambientalismo
s. m. [der. di ambientale]. – 1. In sociologia e psicologia, indirizzo teorico che sostiene la preminente influenza dei fattori e delle situazioni ambientali nella formazione e nello sviluppo della personalità e dei comportamenti...
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...