Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ambientalismo
Mario Diani
Introduzione
Il termine ambientalismo può essere utilizzato per denotare varie correnti intellettuali e scientifiche impegnate nello studio della relazione uomo-natura e, in [...] in Italia (v. Diani, 1995). Un'indagine comparata suggerisce per il 1993 una percentuale di cittadini iscritti a un'associazione ambientalista oscillante nei paesi occidentali tra il 5 e il 10%, con la sola eccezione dell'Olanda (17%), e assestata su ...
Leggi Tutto
Possibile. Partito politico di sinistra nato nel 2015 in seguito alla scissione dal Partito democratico di alcuni membri, tra cui P. Civati, ispiratore e fondatore, in disaccordo con la linea politica [...] parte di Liberi e uguali. Alle elezioni politiche del 2022 ha aderito alla lista Alleanza Verdi e Sinistra. Il partito si ispira ai principi della socialdemocrazia e dell’ambientalismo, e sostiene leggi per i diritti civili. Segretaria è B. Brignone. ...
Leggi Tutto
sinistra, nuova
Espressione usata in Italia e in altri Paesi occidentali per indicare l’insieme dei movimenti e dei gruppi politici di s. sviluppatisi fra gli anni 1960 e 1970, al di fuori e spesso in [...] modo raccolta sia dai settori di s. radicale presenti in alcuni Paesi, sia dai nuovi movimenti (femminismo, pacifismo, ambientalismo) sviluppatisi a partire dagli anni Settanta.
La nuova sinistra in Italia
In Italia, i primi gruppi di opinione sorti ...
Leggi Tutto
All'inizio degli anni Novanta del 20° sec. la disintegrazione dell'Unione Sovietica e il collasso dei regimi satelliti nell'Europa orientale si imposero nell'opinione comune come la fine del comunismo. [...] i fondamenti del marxismo con il radicalismo politico dei movimenti sociali, i quali, in nome dei principi dell'ambientalismo, del pacifismo, dei diritti umani e della differenza di genere, assunsero posizioni di antagonismo nei confronti delle ...
Leggi Tutto
ambientalismo
s. m. [der. di ambientale]. – 1. In sociologia e psicologia, indirizzo teorico che sostiene la preminente influenza dei fattori e delle situazioni ambientali nella formazione e nello sviluppo della personalità e dei comportamenti...
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...