• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
lingua italiana
130 risultati
Tutti i risultati [130]
Geografia [29]
Geografia umana ed economica [21]
Storia [14]
Storia per continenti e paesi [10]
Scienze politiche [15]
Biologia [12]
Ecologia [11]
Temi generali [11]
Scienze demo-etno-antropologiche [9]
Economia [9]

ecologisti, movimenti

Enciclopedia on line

Gruppi e associazioni impegnati in campo ecologico, che per l’accresciuta sensibilità sociale alle tematiche della qualità della vita e dell’ambiente hanno assunto, almeno nei paesi industrialmente più [...] umana ha prodotto a partire dagli inizi del 21° secolo un accrescimento della sensibilità sociale alle tematiche ambientaliste, mettendo in discussione l'idea stessa di progresso e assumendo talora una dimensione fortemente politica; grazie anche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – SOCIOLOGIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PARLAMENTO EUROPEO – IMPRONTA ECOLOGICA – OPINIONE PUBBLICA – DEFORESTAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ecologisti, movimenti (4)
Mostra Tutti

Verdi e ambientalisti

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Verdi e ambientalisti Silvia Moretti Gli amici del Pianeta I movimenti ambientalisti hanno fatto la loro comparsa tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta del 20° secolo. Con le loro campagne in difesa [...] l’attenzione sui limiti e i rischi di uno sfruttamento indiscriminato della natura e avviare una vera e propria politica ambientale in grado di agire su un contesto sempre più globalizzato, che vedeva coinvolti paesi poveri e paesi industrializzati e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI

giustizia ambientale

Lessico del XXI Secolo (2012)

giustizia ambientale giustìzia ambientale locuz. sost. f. – Principio al quale si ispirano movimenti ambientalisti e gruppi organizzati per la difesa dei diritti civili che riconoscono l’ambiente come [...] nativi americani che proprio in ragione della loro debolezza sono meno propensi a opporsi o più propensi a cedere al 'ricatto' ambientale: degrado ambientale in cambio di posti di lavoro. A partire dal primo decennio del 21° sec., la nozione di g. a ... Leggi Tutto

Europa Verde

Enciclopedia on line

Europa Verde (EV). - Partito politico italiano fondato nel 2021, nel quale sono confluiti movimenti ambientalisti tra cui la Federazione dei Verdi. Nato come lista elettorale presentatasi alle elezioni [...] la soglia di sbarramento. La stessa lista, presentatasi alle elezioni europee del 2024, ha superato il 6% dei consensi. Europeista, ecologista, femminista e progressista, il partito promuove tra l’altro la lotta per la giustizia ambientale e sociale. ... Leggi Tutto
TAGS: FEDERAZIONE DEI VERDI – PARTITO POLITICO – CENTROSINISTRA – AMBIENTALISTI – EUROPEISTA

Gutierrez, Lucio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Gutierrez, Lucio Gutiérrez, Lucio. – Colonnello e politico ecuadoregno (n. 1957 Quito). Candidato delle sinistre alle presidenziali del novembre 2002, appoggiato dai movimenti ambientalisti e dal Partido [...] social cristiano (PSP),  veniva eletto presidente con il 59% dei consensi.  La drammatica situazione debitoria dell'Ecuador, che aveva portato il Paese sull'orlo della bancarotta, imponeva l'adozione immediata ... Leggi Tutto
TAGS: ECUADOR – QUITO

anarco-ambientalista

NEOLOGISMI (2018)

anarco-ambientalista (anarco ambientalista), agg. Che si richiama a gruppi e movimenti di ispirazione anarchica, che combattono per la tutela e il miglioramento dell’ambiente. • Segnali più incoraggianti [...] Forse, è mancato il tempo. (Alessandro Cori, Repubblica, 30 marzo 2011, Bologna, p. II) • Blitz contro gli anarco-ambientalisti disposto dalla Procura di Bologna. Una trentina di perquisizioni sono state effettuate ieri dai Carabinieri del Ros e dei ... Leggi Tutto
TAGS: STAMPA SERA – CARABINIERI – AMSTERDAM – BOLOGNA – TORINO

Ambiente, Tutela dell'

Enciclopedia delle scienze sociali (1991)

AMBIENTE, TUTELA DELL' Richard B. Stewart e Emilio Gerelli Tutela dell'ambiente di Richard B. Stewart Introduzione: la nascita della tutela ambientale La tutela dell'ambiente ha lo scopo di prevenire [...] dei valori assoluti nel campo della tutela dell'ambiente e confondono fini e mezzi. Ogni attività produttiva dell'uomo comporta un rischio ambientale, anche se spesso è un rischio ridotto. A meno che l'uomo non debba essere l'unica specie a cui sia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA – DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – DIRITTO PRIVATO

Verhofstadt, Guy

Enciclopedia on line

Verhofstadt, Guy Uomo politico belga (n. Dendermonde 1953). Compiuta una rapida carriera nelle file del Partito liberale fiammingo, nel 1985 fu nominato vice primo ministro e ministro delle Finanze. Nel 1992 fondò un nuovo [...] e democratici fiamminghi»). Nel 1999 fu nominato primo ministro di un esecutivo formato da liberali, socialisti e ambientalisti. Riconfermato nel 2003, fu invece sconfitto nelle consultazioni del 2007. Dopo il voto, guidò un esecutivo provvisorio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA

eliturista

NEOLOGISMI (2018)

eliturista s. m. e f. Turista che sceglie l’elicottero per raggiugere e osservare dall’alto luoghi difficilmente accessibili. • Sulle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità, s’intensificano i voli turistici [...] montagna ad essere presa d’assalto da frotte di elituristi entusiasti non è la Marmolada, più volte finita nel mirino degli ambientalisti per la pratica dell’eliski, bensì il gruppo delle Pale di San Martino. (R[oberta] B[occardi], Adige, 17 agosto ... Leggi Tutto
TAGS: PALE DI SAN MARTINO – MARMOLADA – VALSUGANA – PRIMIERO – DOLOMITI

benecomunista

NEOLOGISMI (2018)

benecomunista s. m. e f. e agg. (iron.) Chi o che si propone di ricercare il bene comune. • Alcuni tra i critici di [Mario] Monti sono in buona fede, perciò vanno rispettati sperando che venga anche [...] nuovo governo, tanti demagoghi a caccia di visibilità e di consensi, che formano una variopinta coalizione tra accesi ambientalisti, teorici di un mondo di penitenti che predicano la cosiddetta decrescita dei consumi, sindacalisti nostalgici di una ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHELE EMILIANO – CLAUDIO CERASA – CONFINDUSTRIA – ENRICO ROSSI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13
Vocabolario
ambientale
ambientale agg. [der. di ambiente]. – 1. Dell’ambiente, o proprio di un determinato ambiente: condizioni, caratteristiche a.; acustica a.; psicologia a., la branca della psicologia che studia il rapporto dell’individuo con il suo ambiente. Con...
ambientalismo
ambientalismo s. m. [der. di ambientale]. – 1. In sociologia e psicologia, indirizzo teorico che sostiene la preminente influenza dei fattori e delle situazioni ambientali nella formazione e nello sviluppo della personalità e dei comportamenti...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali