. Venti anni dopo la scoperta di Volta, il fisico danese, H. C. Orsted, in un suo opuscolo memorabile (Experimenta circa efficaciam conflictus electrici in acum magneticum, Copenaghen 1820) fece conoscere [...] cui è avvolto un solenoide percorso da corrente. Gli elettromagneti costruiti da Pouillet, da C. Haldat e da altri, attrassero fenomeni magnetici, come a una regione in cui lo spazio ambiente, sia esso riempito da etere libero o da materia ordinaria, ...
Leggi Tutto
Dalla fine degli anni Quaranta ai giorni nostri, per m.c. si intendono in genere veicoli automobili, armati e protetti, in grado di muoversi più o meno agevolmente sia su rotabili sia fuori strada, e studiati [...] autonomia superiore a 550 km e superare pendenze del 60%. Sarà costruito da un consorzio FIAT-IVECO/OTO-Melara ed entrerà in servizio mezzi, ma ben più tragicamente, il copione francese. L'ambiente favorì, per certi aspetti, l'impiego del carro M113, ...
Leggi Tutto
Classe (chiamata anche dei Batrací) del sottotipo dei Vertebrati, tipo dei Cordati.
Caratteri generali. - Vertebrati muniti tipicamente di quattro arti, composti di braccio (coscia), avambraccio (gamba), [...] insomma sono soggetti alla muta.
Lo scheletro degli anfibî è costruito secondo il piano generale comune a tutti i tetrapodi. pelle nuda e soggetta a intensa evaporazione, devono vivere in ambiente umido. Fra le specie arboricole, se ne trovano alcune ...
Leggi Tutto
INFINITO
Ferdinando D'AMATO
Federigo ENRIQUES
(lat. infinitum, gr. ἄπειρον; fr. infini; sp. infinito; ted. Unendliches; ingl. infinite).
L'infinito nella storia della filosofia.
Questo concetto compare [...] analisi infinitesimale si trovano incorporate nel sistema di questa analisi, costruito da I. Newton (Principia, 1687) e da G.W , l'idea dell'infinità dei mondi fu accolta negli ambienti scientifici e anche popolarizzata, alla fine del sec. XVII ...
Leggi Tutto
MONACO di Baviera (ted. München; fr. Munich; anticamente ad Monacos "zu den Mönchen": un piccolo monaco "das Münchner Kindl" è lo stemma della città; A. T., 56-57)
Hans MOHLE
Karl SCHOTTENLOHER
Elio [...] , soprattutto di I. Günther.
La chiesa aulica di S. Michele fu costruita nel 1583-97 per i gesuiti sotto la direzione di F. Sustris: il "teatro intimo e di eccezione" che negli ambienti artistici della Monaco d'anteguerra fu assai vivo e tenace ...
Leggi Tutto
Tra le bevande prodotte dalla fermentazione dei cereali, conviene fare distinzione a seconda del cereale dalla cui fermentazione derivano, e a seconda del modo di fermentazione; ma conviene distinguere [...] vi si stende per un'altezza di circa 10-15 cm. La vasca è costruita in lamiere speciali di acciaio laminate, dello spessore di mm. 4 ed è cerevisiae, è naturale ch'esso debba agire in ambiente sterile. Quindi il processo Nathan si svolge in ...
Leggi Tutto
È oggi un semplice villaggio del nomos di Ftiotide e Focide (A. T., 82-83) sul fianco meridionale del Parnaso (1085 ab. nel 1928), sorto nel 1892 con l'antico nome in occasione degli scavi per i quali [...] ) il magnifico muro poligonale che forma la terrazza per il tempio. Costruito alla fine del sec. VI, fu in seguito ricoperto da iscrizioni che Come e quando Dioniso si sia inserito nell'ambiente delfico è tanto difficile a dire specificatamente quanto ...
Leggi Tutto
POMODORO (fr. tomate; sp. e ingl. tomato; ted. Tomate)
Giuseppe PAPAROZZI
Giovanni SCARPITTI
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) è una pianta della famiglia Solanacee, annuale, con fusto alto 4 [...] questo ortottero abita di preferenza, perché quivi trova l'ambiente più confacente alla sua vita. Esso recide le radici polpa si compie in un comune torchio continuo da uva, costruito con materiale inattaccabile dagli acidi. Evitando di torchiare a ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] pilota a dividere la sua attenzione fra cruscotto e ambiente esterno. Su analoga concezione sono fondati i sistemi posizione mediana e buona parte delle sue superfici strutturali sono costruite in fibre di carbonio. Il primo volo dimostrativo è ...
Leggi Tutto
Torre costruita per orientare la navigazione notturna, marittima o aerea, per mezzo di sorgenti luminose.
Fari nell'antichità . - Già in tempi antichissimi dovette esserci l'uso di accendere sull'alto [...] al cromo è quello che meglio resiste alla corrosione. I sostegni della lanterna sono costruiti a traliccio e qualche volta rivestiti di lamiere allo scopo di ricavarne ambienti utili, che devono però essere foderati di materiale coibente; la base dei ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
iperoggetto s. m. Oggetto o evento le cui enormi dimensioni spaziali e temporali, congiunte alla pluralità di forme con cui si manifesta, lo rendono non direttamente esperibile come unicità concreta (l’esempio tipico è il riscaldamento globale...