La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] molecolare di Okazaki, scopre una nuova classe di catalizzatori che consentono di realizzare vari tipi direazioni ( tale sovrapressione viene invece meno se ci si trova in un ambiente molto salato per cui le forme dei batteri sono non arrotondate. ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] divieto a livello giuridico costituisca la sola reazione possibile all'eventualità di creare esseri umani mediante cloni, così artificiale (Artificial Conception Act) del 1984, l'ambiente e la stabilità familiare in cui un bambino dovrebbe ...
Leggi Tutto
Biologia
Emanuele Padoa; Eraldo Antonini
di Emanuele Padoa ed Eraldo Antonini
BIOLOGIA
Biologia di Emanuele Padoa
sommario: 1. Introduzione. 2. Caratteri essenziali degli organismi viventi. 3. Le proteine: [...] catalizzatori chimici, servono cioè ad aumentare la velocità direazioni che avrebbero identico decorso anche senza la loro si è accorti dei danni che l'uomo ha apportato agli ambienti naturali già da secoli (si pensi al disboscamento dei dossi ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...] dove era necessaria una risposta molto rapida. La reazionedi fuga di un calamaro richiede la rapida e quasi simultanea direttamente in contatto con il mezzo ambiente, ma è ricoperta da vari tipi di tessuto connettivo. ‛Assoni amielinici' sono ...
Leggi Tutto
Associazioni biologiche
Valerio Giacomini
di Valerio Giacomini
Associazioni biologiche
sommario: 1. Generalità e definizioni: a) il concetto di individuo; b) l'individualità cellulare; c) l'individualità [...] l'ambiente) e del dinamismo costruttivo di crescente di condizioni ‛subsociali' in ordine ascendente verso condizioni ‛sociali': a) assenza di vicendevole attrazione, tolleranza di una stretta prossimità (livello di tolleranza); b) reazioni ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] -CoA, la sintesi di PHB richiede tre reazioni enzimatiche. La prima è la condensazione di due molecole di acetil-CoA a formare Tutti gli erbicidi sono veleni che possono inquinare l'ambiente; quindi, gli erbicidi che sono rapidamente degradati e ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Park, sintetizzano, durante ricerche su reazionidi deidrogenazione di idrocarburi mediante titanio, ioni positivi ambiente e lo sviluppo. Partecipano 172 nazioni, oltre 2400 organizzazioni non governative, allo scopo di ideare un modello di ...
Leggi Tutto
Antropologia
Claude Lévi-Strauss
di Claude Lévi-Strauss
Antropologia
sommario: 1. Problemi di definizione; antropologia, etnologia, etnografia. 2. Excursus storico. 3. La collocazione dell'antropologia [...] Waitz (1821-1864) aveva cercato di mettere l'accento meno sull'ambiente geografico che sugli aspetti propriamente psicologici estremo di G. E. Smith e di W. J. Perry. Fedele al primo aspetto dell'insegnamento di Rivers, ma in reazione molto ...
Leggi Tutto
Sonno
GGiuseppe Moruzzi
di Giuseppe Moruzzi
Sonno
sommario: 1. Introduzione storica. 2. Fenomenologia del sonno: a) il ciclo sonno-veglia; b) sonno sincronizzato e sonno desincronizzato. 3. Effetti [...] seguito che anche gli aspetti comportamentali della reazionedi risveglio possono essere riprodotti con la stimolazione risvegliato, e allora appare ben orientato rispetto all'ambiente. La sindrome è stata riprodotta nella scimmia con lesioni ...
Leggi Tutto
Embriologia
Alberto Monroy
di Alberto Monroy
Embriologia
sommario: 1. Introduzione generale. 2. La ricerca embriologica nella prima metà del secolo. a) Regolazione e prelocalizzazione. b) Induzione [...] sia il meccanismo operante nell'ambiente uterino (v. Smith e Ecker, 1970). Nel caso dell'uovo di riccio di mare esistono prove che l responsabile di questa rimozione. È interessante comunque rilevare che la fecondazione determina una reazione per ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...