Anatomia
Formazione anatomica tubolare a pareti proprie o scavata in una struttura compatta, che serve al passaggio di liquidi (sangue, urina, bile ecc.), di altre formazioni anatomiche (nervi, muscoli, [...] così detti in quanto per rivelarli ci si serve di un tubo a scarica con un catodo nel quale è praticato un canaletto di guida (➔ raggio).
In fisica nucleare e subnucleare si chiama c. direazione ciascuno dei possibili stati finali che si hanno nell ...
Leggi Tutto
L’azione, il fatto e il modo di orientare, cioè di stabilire la posizione rispetto ai punti cardinali. Nell’uomo, la capacità di riconoscere il luogo in cui ci si trova, la direzione che si sta seguendo [...] una revisione del problema dei rapporti tra l’uomo e l’ambientedi lavoro. Non tardò a insorgere una tendenza per la quale il ’assunzione di cibo, nell’eliminazione di stimoli dannosi e via dicendo. Azioni o reazionidi o. fanno quindi parte di tutti ...
Leggi Tutto
Biologia
Organismo eucariote, filamentoso, immobile, che trae il proprio nutrimento da altri organismi, vivi o in decomposizione. I f. si differenziano dagli organismi animali perché privi di apparati [...] fanno ora al di fuori dell’ambiente sotterraneo avvalendosi anche delle tecniche di coltura in vitro di cellule e tessuti, la loro forma.
Medicina
F. articolare Tessuto direazione che prolifera nei recessi sinoviali delle articolazioni colpite ...
Leggi Tutto
Ogni dispositivo capace di contrastare, eventualmente fino ad arrestarlo, il moto (rotatorio o traslatorio) di uno o più organi di una macchina. Una classificazione usuale dei f. si basa sul tipo di azione [...] cedere all’ambiente esterno l’energia termica prodotta dalle correnti parassite, il disco può essere munito di palette di raffreddamento c e la coppia direazione viene controbilanciata con alcuni pesi applicati all’estremità di un braccio e ...
Leggi Tutto
visibilità arte Pura v. (ted. reine Sichtbarkeit) Nella critica d’arte, teoria, elaborata nell’ultimo quarto del 19° sec. da K. Fiedler e dagli artisti A. von Hildebrand e H. von Marées, secondo la quale [...] , dalle condizioni di illuminazione dell’ambiente, dall’esistenza di ostacoli, dalle condizioni atmosferiche ecc. Angolo di v. L’angolo ’assetto di marcia (accelerare, frenare, svoltare). Il tempo direazione del conducente è mediamente ritenuto di 2- ...
Leggi Tutto
Particella elettricamente neutra, di dimensioni subatomiche (∿10–15 m) e massa di poco superiore a quella del protone (∿10–27 kg), appartenente alla famiglia degli adroni (➔ particelle elementari); insieme [...] successivi, in diversi laboratori furono scoperti molti altri tipi direazioni nucleari provocate da n., come, per es., i soddisfatta, per es., da n. di energia dell’ordine di kT a temperatura ambiente, cioè dell’ordine di 0,025 eV, per i quali ...
Leggi Tutto
SENSORE
Arnaldo D'Amico
Corrado Di Natale
Un s., secondo una definizione di carattere generale, è un sistema che, sollecitato da una qualsivoglia forma di energia, reagisce cambiando il proprio stato, [...] rete direazione, proprio la struttura SAW. In questo modo la frequenza in uscita può essere messa in relazione con la concentrazione d'idrogeno contenuta nell'ambientedi misura. Questa struttura può rilevare variazioni di massa dell'ordine di 10 ...
Leggi Tutto
GAS
Vittorio D'Ermo
Italo Pasquon
Donato M. Fontana
(XVI, p. 407; App.II, I, p. 1019; III, I, p. 700; IV, I, p. 894)
Gas naturale. - Nel corso degli anni Settanta e Ottanta ha continuato ancora a [...] problemi dell'ambiente, le resistenze locali alla costruzione di nuovi impianti di generazione a fattori, quali rapporti tra i reagenti, temperatura e pressione direazione, parametri che condizionano gli equilibri che s'instaurano nei processi ...
Leggi Tutto
TERRENO (XXIII, p. 644; App. II, 11, p. 982)
Valentino MORANI
Luigi TOCCHETTI
Fisica, chimica e fertilità del terreno agrario. - Una caratteristica che distingue i t. naturali di antica formazione [...] denitrificazione, prodotto da Bac. denitrificans, specie in ambiente riducente.
L'azoto ammoniacale è d'altro lato il carico e il cedimento in cm dà il modulo direazione K del sottofondo o modulo di Westergaard. Esso è espresso in kg/cm3 e il suo ...
Leggi Tutto
(App. II, i, p. 4; III, i, p. 4; IV, i, p. 12; V, i, p. 9)
Fisica
Gli a. di particelle, cioè i dispositivi o impianti per conferire a fasci di particelle elettricamente cariche energie di valore elevato, [...] prevede un linac a induzione multifascio da 4 GeV che accelera 100 kA di ioni cesio e una camera direazione a riscaldamento indiretto. In Europa si studiano soprattutto combinazioni di linac a RF e sincrotroni.
Con riguardo alla fissione, sono stati ...
Leggi Tutto
reazione
reazióne s. f. [der. di reagire, secondo il modello del rapporto agire-azione]. – Azione che si oppone ad altra azione. Da questo sign. centrale e generale si articolano i varî sign. che la parola assume nell’uso comune e come termine...
ambiente
ambiènte s. m. [dal lat. ambiens -entis, part. pres. di ambire «andare intorno, circondare», in origine usato come agg. riferito all’aria o ad altro fluido]. – 1. a. Spazio che circonda una cosa o una persona e in cui questa si muove...