BIANCA MARIA Sforza, regina dei Romani e imperatrice
Gerhard Rill
Nata il 5 apr. 1472 a Milano da Galeazzo Maria Sforza e Bona di Savoia, fu promessa in sposa già prima di raggiungere il secondo anno [...] che non avrebbe mai rinunciato alla mano di Bianca Maria. Nel 1491e nel 1492furono mandati ritratti di B., dipinti da AmbrogiodePredis, a due nuovi pretendenti, il re di Scozia e il duca di Sassonia, che avevano chiesto informazioni sull'aspetto e ...
Leggi Tutto
BRASCA, Santo
Anna Laura Momigliano Lepschy
Nacque a Milano da Matroniano e da Margherita Rozio nella seconda metà del 1444 o nella prima metà del 1445 e morì dopo il 10 dic. 1522. Queste date si deducono [...] C'è anche una lettera di Massimiliano al B. che garantisce lo sborso dei 1000 ducati reclamati da AmbrogiodePredis come compenso per gli arazzi (cfr. E. Motta, Ambrogio Preda e Leonardo da Vinci, in Arch. stor. lomb., XX[1893], p. 983 n.).
Nel 1502 ...
Leggi Tutto
BRIVIO, Giovanni Francesco
Franca Petrucci
Di nobile famiglia milanese, nacque nel sesto decennio del sec. XV, primogenito di Giacomo Stefano, che ebbe altri quattro figli, Luigi, Zanetta, Susanna ed [...] figli, Isabella, Antonia, Giovanbattista, Dionigi, Bianca Gerolama, Cecilia e Faustina. Un suo ritratto, attribuito da alcuni a Giovanni AmbrogioDePredis, da altri a Vincenzo Foppa, è conservato nel Museo Poldi-Pezzoli a Milano.
Fonti e Bibl.:G. A ...
Leggi Tutto