LANFRANCHI
Bruno Signorelli
Famiglia originaria di Chieri, presso Torino, in cui spiccano le figure di Francesco e del figlio Carlo Emanuele, ingegneri attivi fra Seicento e Settecento alla corte sabauda [...] da R.A. Rubatto (Grisoli). Il 9 genn. 1666 diede con altri ingegneri, tra cui AmedeodiCastellamonte, un parere sui lavori di fortificazione di Vercelli (Arch. di Stato di Torino, Camera dei conti, Articolo 199, reg. 5, 1657-1667, c. 131).
Nel 1668 ...
Leggi Tutto
GUIBERT (Ghibert, Ghiberti, Ghiberto, Gibert, Giberti)
Bruno Signorelli
Famiglia di ingegneri di origine nizzarda, attivi fra il XVII e la prima metà del XVIII secolo.
Il primo dei suoi componenti che [...] Torino, si legge che operò in Francia, Fiandre e Malta. Dopo la morte diAmedeoCastellamonte, il duca Vittorio Amedeo II, nel 1686, nominò Ludovico Maurizio primo ingegnere, in sottordine a Maurizio Antonio Valperga, per "li talenti de quali viene ...
Leggi Tutto