ORLEANS, Elena di
Stefania Bartoloni
ORLÉANS, Elena (Hélène-Louise-Françoise-Henriette) di. – Nacque a Twickenham, piccolo centro allora nei pressi di Londra, il 13 giugno 1871 da Louis-Philippe-Albert [...] diSavoia (1869-1931), secondo ducad’Aosta, figlio diAmedeo – re di Spagna fra 1871 e 1873 – e di Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna, diventando Elena duchessa d’Aosta. Dal matrimonio nacquero due figli: Amedeo (1898-1942), terzo ducad’Aosta ...
Leggi Tutto
RAVA, Maurizio
Enzo Fimiani
RAVA, Maurizio. – Nacque a Milano il 31 gennaio 1878, da Enrico e da Ida Blum, di origine ebraica.
Si formò a Roma in studi giuridici ma fu «complessa figura [di] qualità, [...] colonia di scarse risorse. In contatto con le imprese agricole del duca degli Abruzzi, Luigi AmedeodiSavoia-Aosta ( sanzioni: l’Italia stato aggredito, Roma 1936; Il problema della mano d’opera in Somalia, Roma 1937; Ovest etiopico: nei paesi del ...
Leggi Tutto
MOLINARI, Giovanni Domenico
Laura Facchin
– Nacque a Caresana (Vercelli) il 19 luglio 1721 da Giovan Giacomo e tale Margherita.
Dal 1736 il M. è documentato a Torino (Schede Vesme, p. 705), presso l’Accademia [...] e ottenne commissioni in occasione del riallestimento degli ambienti del secondo piano di Palazzo Reale per le nozze tra Vittorio Emanuele, ducad’Aosta, e Maria Teresa d’Asburgo Este (1789).
Larga notorietà riscosse presso i contemporanei in qualità ...
Leggi Tutto
LORENZONE, Tommaso Andrea
Francesca Franco
Nacque a Pancalieri, presso Torino, il 13 febbr. 1824 da Giovanni e da Maria Luciano.
Nel 1838 si iscrisse all'Accademia Albertina di Torino, dove seguì la [...] Amedeoducad'Aosta (acquerello), riferibile all'attività del L. per la corte della regina di Sardegna Maria Adelaide d'Asburgo dopo, la commessa di Oddone diSavoia per una Sacra Famiglia (1857) destinata alla parrocchiale di Pancalieri, realizzata ...
Leggi Tutto
TERRANEO, Gian Tommaso
Francesco Gherardi
– Nacque a Torino, da Giacomo Lorenzo e da Marianna Marchetti, il 4 aprile 1714.
La famiglia era originaria delle valli di Oneglia, trapiantata dalla metà del [...] nato il padre, docente di medicina presso l’Università di Torino, e dove la madre era camerista del ducad’Aosta. Gian Tommaso non conobbe il conte diSavoiaAmedeo III investe Guglielmo quale abate del monastero di San Solutore di Torino; Carteggi ...
Leggi Tutto
SAN MARTINO DI PARELLA, Alessio Maurizio
Davide De Franco
– Nacque a Torino il 13 gennaio 1601 nella parrocchia di S. Dalmazzo, figlio di Paolo Emilio e di Francesca di Challant.
Sposò in prime nozze [...] Vittorio AmedeodiSavoia a Parigi, che vi giunse nel 1619 per le nozze con Cristina di Francia, sorella del re Luigi XIII. Grazie alle relazioni del padre Paolo Emilio, San Martino poté ricevere la protezione del cardinale Maurizio, figlio del duca ...
Leggi Tutto
DUC (Duch, Ducco, De Ducibus), Cristoforo
Bruno Signorelli
Figlio di Biagio, capitano e castellano di Moncrivello (Vercelli) e di Franceschina Tana di Santena, nacque a Pomaretto di Moncalieri (Torino) [...] numerosi incarichi Per conto del ducadiSavoia, fra i quali il ricevimento di preghiere offerto a Margherita di Francia duchessa diSavoia dal conte C. D. nell'anno MDLIX, a cura di V. Promis, Torino 1888, pp. 5-7; C. De Antonio, La Valle d'Aosta ...
Leggi Tutto
SAINT-MARCEL, Niccolò
Andrea Merlotti
di. – Nacque ad Annecy il 25 agosto 1742, figlio di Claude e di Jeanne Mounard.
Studiò al Collegio Reale della sua città natale e fu consacrato prete il 20 agosto [...] Vittorio Amedeo III nominò vescovo di Genève-Annecy monsignor Jean-Marie Paget, nel 1787. Il 25 marzo 1788 ottenne la nomina a consigliere della Real Casa (Patenti controllo finanze, reg. 74, c. 32). Nel 1789, dopo il matrimonio del ducad’Aosta con ...
Leggi Tutto
NEGROTTO CAMBIASO, Federico
Guido Levi
NEGROTTO CAMBIASO, Federico. – Nacque a Cavi di Lavagna (Genova) il 28 febbraio 1876 da Giuseppe e da Francesca Larco.
Di famiglia patrizia genovese, dopo aver [...] spedizione italiano inviato in Cina a reprimere la rivolta dei Boxer. Nominato nel 1907 ufficiale d’ordinanza da Luigi AmedeodiSavoia-Aosta, duca degli Abruzzi, nel 1909 lo seguì nella spedizione esplorativa del Karakorum che raggiunse quota 7493 ...
Leggi Tutto
HIDALGO, Stefano
Fabio Zavalloni
Nacque a Malaga (Spagna) il 19 sett. 1848 da Giuseppe e da Raffaella Martín. Rimasto orfano dei genitori in tenera età, ebbe come tutore il padrino S. Scovasso, in quegli [...] spagnola venuta a offrire la corona regia al ducad'AostaAmedeodiSavoia. Nominato tenente nell'agosto 1876 e assegnato alla guarnigione di Parco, presso Palermo, ottenne l'anno successivo la medaglia d'argento al valor civile per essersi distinto ...
Leggi Tutto