. In greco ἀμενῶϕις a rigore è la trascrizione del nome personale egiziano antico: a'men-'ótpe (jmn.w-ḥtp.w) "Ammone (del tempio) di Luxor". Si trova però presso qualche autore come variante di 'Αμενῶϕϑις, che a sua volta è una forma secondaria del più corretto 'Αμενῶϑης (v. amenothes) ...
Leggi Tutto
. La civiltà e la Storia. - Gli scavi e le scoperte. - La tradizione ellenica additava Creta come culla di una vetustissima civiltà in una cospicua serie di leggende, che si riferiscono al re Minosse e [...] : a Micene si sono rinvenuti una scimmia frammentaria di porcellana egizia col cartello di Amenophis II, un frammento di vaso in materia simile col nome di AmenophisIII, e uno scarabeo col nome della sua sposa Tii; altre iscrizioni degli stessi ...
Leggi Tutto
PALAZZO
Doro LEVI
Giuseppe SAMONA'
. Il nome del colle sul quale Augusto e i suoi successori si costruirono la loro dimora (v. palatino), dopo essere passato a indicare la dimora stessa, venne a [...] costruzioni dà una spiegazione alla scarsità dei ruderi conservati fino a noi: tra i più importanti possiamo ricordare il palazzo di AmenophisIII a Medinet Habu; ma, forse più che dalle rovine, un'idea assai chiara e viva della conformazione e della ...
Leggi Tutto
. Definizione e limiti. - Si dà il nome di assiriologia a una scienza che studia la storia e la cultura di due antichi paesi dell'Asia occidentale: l'Assiria e la Babilonia. A tale soggetto possono riunirsi [...] ; a Tell el-Amarna (nel medio Egitto) alcuni indigeni scoprirono pure su tavolette cuneiformi la corrispondenza dei faraoni AmenophisIII e IV (secoli XV-XIV) con principi e funzionarî dell'Asia. Gli assiriologi riconobbero nei testi di el-Giúmgiumah ...
Leggi Tutto
LIBANO (XXI, p. 30; App. II, 11, p. 192; III, 1, p. 988)
Paolo Minganti
Paolo Matthiae
Repubblica (10.400 km2 con 2.126.325 ab. nel 1970) unitaria di tipo presidenziale. A causa della sua posizione [...] Tell Amarna e sono lettere inviate da un faraone, forse AmenophisIII, ad alcuni principi siriani, tra i quali il re di Di particolare importanza per la cronologia delle fasi del Ferro II e III (circa 1000-530 a. C.) è l'esplorazione della necropoli a ...
Leggi Tutto
. Nell'Asia occidentale, specialmente nella Babilonia e nell'Assiria, fu usata, a partire da un'età non precisabile, e fino al primo secolo dell'era volgare, una specie di scrittura che chiamiamo cuneiforme. [...] Babilonia, di Mitanni (Mesopotamia) e della Palestina da un lato - e due re dell'Egitto dall'altro (AmenophisIII e Amenophis IV). L'Elam mentre ebbe una scrittura antichissima (forse indigena), adottò in tempi più recenti una scrittura cuneiforme ...
Leggi Tutto
GERICO (XVI, p. 664)
Giovanni GARBINI
Gli scavi eseguiti negli ultimi anni a Tell es-Sultān, l'antica Gerico, hanno fatto di questa località uno dei più interessanti centri di scavo del Vicino Oriente. [...] discussioni sulla cronologia della città distrutta dagli Israeliti: mentre il Garstang ne datava la fine sotto il regno del faraone AmenophisIII (1413-1377 a. C.), H. L. Vincent sosteneva una data intorno al 1250, sulla quale in effetti gli studî ...
Leggi Tutto
SCARABEO
Giulio FARINA
Pericle DUCATI
*
. Con questo nome s'indicano volgarmente varî Insetti Coleotteri, e specialmente quelli appartenenti alla famiglia Scarabeidi (v.). Il nome si riferisce, più [...] in the middle Kingdom, in Bull. Mus. F. A., XXVIII (1930), p. 47; A. W. Shorter, Historical scarabs of Thutmosis IV and AmenophisIII, in Journ. egypt. arch., XVII (1931), p. 23; A. H. Smith, Catal. of engraved gems, Londra 1888; W. Spiegelberg, Die ...
Leggi Tutto
HURRITI (XVIII, p. 609)
Giorgio Raffaele CASTELLINO
È tuttora questione controversa se i H. siano da tenersi distinti dai Subarei, oppure debbano essere considerati una sola entità storica con loro. [...] il suo apogeo, o almeno gode prestigio e autorità, come fa fede la corrispondenza diplomatica con i Faraoni d'Egitto, AmenophisIII e IV, per arrivare quasi improvvisamente al suo crollo in circostanze non ben chiare. A causa di mene di Artatama ...
Leggi Tutto
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997
TEMPIO (v. vol. VII, p. 695)
D. Martens
B. Blelelli Marchesini
P. Callieri
C. Lo Muzio
G. Kreisel
M. L. Giorgi
(v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione [...] t. di Medīnet Ḥabu (XX dinastia), per ricordare solo i più noti e rappresentativi. A eccezione di quello di Luxor (AmenophisIII, poi rimaneggiato da Ramesse II), i santuarî della XVIII dinastia sono solo parzialmente ricostruibili e il primo di essi ...
Leggi Tutto