Comunità di Sant’EgidioFacciamo pace?! La voce dei bambini sulla guerraA cura di Stella CervogniPremessa di Edith BruckBrescia, Scholé, 2024 «Il re è nudo!», gridava un bambino al passaggio del sovrano [...] di supporto scolastico e sociale. Operano in Europa, America, Asia e Africa, e si rivolgono in una ferita che rimane impressa nel mio cuore, perché se lui fosse ancora qui oggi, non soffriremmo più. Per me la guerra è l’origine di tutte le povertà ...
Leggi Tutto
Silvia GiagnoniAlabama HuntViterbo, Alter Ego, 2024 La famiglia, in cattività, è un animale feroce. E le nazioni possono essere intese come sconfinate famiglie. Alabama Hunt (Alter Ego, 2024) le rappresenta [...] 1946) – che riecheggia in modo fin troppo roboante, oggi, con la stessa ferocia riscontrabile in inquietanti eventi recenti, come , Einaudi, 1998) che analizza le tensioni sociali e politiche nell'America del XX secolo. L’aver optato per l'uso di un ...
Leggi Tutto
Forse il più bel romanzo degli anni Settanta del Novecento, caduto nell’oblio e oggi riscoperto grazie al prezioso lavoro di Edizioni Alegre, è Tuta Blu di Tommaso Di Ciaula, un rutilante impasto di meraviglia [...] in bocca olio bruciato e polvere e io bestemmio: finirà l’America!» (p. 40); «Io voglio tornare a casa sano, possibilmente passati tanti anni. C’è ancora chi si diverte, ma oggi divertirsi vuol dire spendere molti soldi, allora bastava una pezza ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] in uso tra i membri delle compagnie nei ghetti d’America, formule che agiscono da collante sociale consolidando i legami interni l’interferenza inglese nei testi rap e trap italiani di oggi non si limita più esclusivamente all’ambito lessicale, ma, ...
Leggi Tutto
IntroLa strada esplode. Agli inizi degli anni ’70 le strade del Bronx, il distretto ghetto di New York, si popolano di giovani e si accendono di musica, di balli e di parole di protesta. La festa comincia [...] , come è analizzato in numerosi film dagli anni ’80 a oggi – Wild Style (1982) di Charlie Ahearn, Beat Street (1984 TruceKlan e i Club Dogo. BibliografiaAlemanni, C., Rap. Una storia, due Americhe, Roma, minimum fax, 2019.Chang, J., Can’t Stop Won’t ...
Leggi Tutto
Napule è nu sole amaro, Napule è addore e’ mare, Napule è ’na carta sporca e nisciuno se ne importa ...(Napule è, Pino Daniele, 1977) Chissà se, alle scuole elementari, la maestra aveva chiesto ai suoi [...] Da sempre Napoli è una di queste e, come appare oggi al viaggiatore, così era nel Medioevo e così indubbiamente mille anni più tardi fu battezzato il team velico partecipante alle regate dell’America’s Cup e Anna verrà, dedicata ad Anna Magnani; con ...
Leggi Tutto
Ma dimmi tu dove sarà... Dov'è la strada per le stelle? Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare…(Anna e Marco, Lucio Dalla, 1978) Al contrario di buona parte delle canzoni [...] più di mille casi dagli anni Quaranta del Novecento ad oggi (verrebbe da dire «sono più di un miliardo», attingendo ballare come un cavallo, cercare la strada per le stelle, l’America dall’altra parte della luna, ancora la luna che in silenzio si ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] italiani che lo hanno affrontato dagli inizi del rap in Italia fino ad oggi. Si pensi alla canzone Fotti la censura (1993) degli Articolo 31 o : rap music and black culture in contemporary America, Middletown, Wesleyan University Press, 1994.Rose, ...
Leggi Tutto
Leone d’Oro alla 50° Mostra Internazionale del cinema di Venezia (1993), ex aequo con Tre colori – Film blu di Krzysztof Kieslowski, adattamento raffinato di nove racconti e di una lirica di Raymond Carver, [...] un prodotto disturbante, un amalgama formato da elementi dissonanti e per questo capace di parlare ancora oggi, nel ritorno al futuro di un’America più cupa.Il titolo italiano riecheggia la testata giornalistica «USA Today», fondata nel 1982. Il ...
Leggi Tutto
L’italiano in America LatinaL'emigrazione italiana è un fenomeno di lunghissima durata, molto sfaccettato nel tempo, costitutivo della nostra identità nazionale, noto e studiato molto per alcuni aspetti [...] e di prodotti commerciali in Sud AmericaMonumento della massiccia emigrazione ligure in America Latina, alla base di sorprendenti ibridazioni linguistiche come l’oggi spento cocoliche, è il sostantivo maschile bachicha o bachiche, comune soprattutto ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
(America oggi) Film (1993) del regista cinematografico statunitense R. Altman (1925-2006), tratto dai racconti dello scrittore statunitense R. Carver (1938-1988) What we talk about when we talk about love.
Regista cinematografico statunitense (Kansas City 1925 - Los Angeles 2006). Personaggio atipico del panorama hollywoodiano, dagli anni Settanta A. portò avanti con coerenza la sua ricerca stilistica, sperimentando originali soluzioni narrative...