Vaccini intelligenti
Maria Lattanzi
Rino Rappuoli
Giuseppe Del Giudice
I vaccini tradizionali hanno ottenuto numerosi e impensati successi nel campo della salute pubblica. Gli esempi più eclatanti [...] da realizzare, soprattutto in Paesi dal clima tropicale o in luoghi dove non esiste elettricità.
Ahmad, E.K. Chapnick, Conjugated polysaccharide vaccines, in Infectious disease clinics of North America, 1999, 13, 1, pp. 113-33.
R. Rappuoli, M. Pizza, ...
Leggi Tutto
Neoplasie
Bruce N. Ames
Lois S. Gold e Walter C. Willett
Georges Mathé e Paolo Pontiggia
Giancarlo Vecchio
Cause e prevenzione, di Bruce N. Ames, Lois S. Gold e Walter C. Willett
Oncologia clinica, [...] in seguito a studi su un linfoma riscontrato in bambini dell'Africa tropicale, già da tempo identificato; nel 1958 esso fu però descritto da la diffusione del virus anche in Africa, in America Centrale e Meridionale e negli Stati Uniti, ...
Leggi Tutto
Silvio Garattini
Doping
Giocare sporco
Doping e medicalizzazione nello sport: alcune considerazioni
di Silvio Garattini
19 gennaio
Nel corso di un convegno organizzato a Roma dal Ministero della Salute [...] la fame nel corso delle lunghe marce. Analogamente in America del Nord veniva assunto il peyotl, contenente l' 72 ore consecutive. Gli abitanti di alcune regioni dell'Africa tropicale hanno usato sin dall'antichità Cola acuminata e Cola nitida ...
Leggi Tutto
palma2
palma2 s. f. [lat. palma, che è lo stesso etimo della voce prec., con altro sign.]. – 1. Al plur., palme (lat. scient. Palmae), in botanica sistematica, famiglia di piante monocotiledoni, che in alcune classificazioni è denominata Arecaceae...
cordia
còrdia s. f. [lat. scient. Cordia, dal nome di E. Cordus, botanico ted. del sec. 16°]. – Genere di piante boraginacee, con 250 specie, legnose, dell’Asia e dell’America tropicale, tra le quali Cordia sebestena, dell’America, con grandi...