Religione politica
Emilio Gentile
La locuzione religione politica, insieme a espressioni affini quali religione civile, religione laica, religione secolare, spesso usate come sinonimi, è stato adoperato [...] sull'educazione del cittadino all'amore esclusivo per la patria e e del nazismo. Il fascismo fu il primo movimento a mostrare pienamente sviluppati, e in Barie, Bologna 1962.
R.N. Bellah, Civil religion in America, in Daedalus, 1967, 1, pp. 1-21.
G ...
Leggi Tutto
TENNYSON, Alfred
Mario Praz
Poeta nato il 6 agosto 1809 a Somersby (Lincolnshire), e morto il 6 ottobre 1892 a Aldworth, presso Haslemere (Surrey). Quarto dei dodici figli d'un pastore anglicano, tutti [...] anelare la morte" ispirò tosto al T. le prime di una serie di liriche in memoria dell'amico contatto spirituale e di più vasto amore per Dio e l'umanità.
Finalmente giardino di Farringford, i Longfellow dall'America, la regina Emma delle Isole Sandwich ...
Leggi Tutto
LAMB, Charles
Mario Praz
Poeta, critico e saggista, nato il 10 febbraio 1775 a Londra, morto ivi il 27 dicembre 1834. Suo padre, un campagnolo inurbatosi per trovare fortuna, era entrato al servizio [...] circonfondendola di romantiche tinte, colei che fu il primo e unico amore della sua giovinezza, Ann Simmons (l'Alice the Essayists, in Pubblications of the Modern Language Association of America, XXXII (1917); per l'Italia, oltre all'introduzione alla ...
Leggi Tutto
POE, Edgar Allan
Mario Praz
Poeta, novelliere e critico, nato a Boston il 19 gennaio 1809, morto a Baltimora il 7 ottobre 1849. Il padre, David P., era figlio del generale David P., discendente di protestanti [...] aprile del 1824. Prima di compire venti anni, il P. scrisse due versi che caratterizzano la concezione dell'amore che lo dominò upon E. A. P., Publications of the Modern Language Association of America, XIX, 1904; L. Seylaz, E. P. et les premiers ...
Leggi Tutto
INFERMI, Assistenza agli
Itta FRASCARA
Dell'assistenza ai viandanti e della connessa assistenza ai malati, legata questa più o meno alla magia e al sacerdozio, si hanno indizî fin dai tempi remoti in [...] XII, nei quali, prima della Riforma, servirono ordini religiosi femminili.
Una nuova luce d'amore e di carità portarono alle severo e un continuo esercizio d'elevazione spirituale. L'America, la Germania, i paesi scandinavi, e ultimamente il ...
Leggi Tutto
SALUTO (fr. salutation; sp. saludo; ted. Gruss, Begrüssung; ingl. greetings, salutation)
Raffaele CORSO
*
Per quanto variabili, le forme del saluto nelle società primitive hanno base e fondamento nel [...] sentimenti analoghi. Tra le forme comuni di questa categoria figurano, in primo luogo l'atto di battere le palme o di scuoterle, o Kalkha s'inginocchiano dicendo: Amore e pace! Gl'Indiani Serpenti dell'America Settentrionale, avvicinandosi ad uno ...
Leggi Tutto
PETRARCHISMO
Mario Praz
. La reazione stilnovistica contro l'artificiosità di Guittone d'Arezzo e della sua scuola aveva già esaurito il suo compito allorché il Petrarca scrisse il canzoniere. Egli [...] i cigli, e gli occhi eran due stelle,
Onde Amor l'arco non tendeva in fallo;
Perle e rose vermiglie fine del secolo con poeti che in primo luogo subivano l'influsso dei Francesi, of the Modern Language Association of America, XXIV (1909); A. d ...
Leggi Tutto
PARNASSIANA, POESIA
Leonardo VITETTI
. Dal Parnasse contemporain, recueil de vers nouveaux (1866) venne il nome alla scuola poetica che si affermava in quegli anni, poi alla poesia dominante in Francia [...] Pommier, Arsène Houssaye, lo fiancheggia Théodore de Banville, con l'amore per la bellezza antica, per l'arte, per la forma : lo stesso Rubén Dario, il grande poeta moderno dell'America latina, prima di giungere a Verlaine, adora V. Hugo, Gautier e ...
Leggi Tutto
QUACCHERI (o quacheri)
Alberto Pincherle
Italianizzazione dell'inglese Quakers "tremanti", soprannome derisorio dato ai seguaci della predicazione di G. Fox (ma una setta femminile di tal nome esisteva [...] setta durò per tutto il sec. XIX), ranters, familisti ("Famiglia d'amore": passati in Inghilterra dall'Olanda, ove sorsero circa il 1530), seekers (" si ebbe in America - dove i quaccheri si segnalarono per essere stati la prima comunità cristiana che ...
Leggi Tutto
MACAULAY, Thomas Babington, primo barone Macaulay
Mario Praz
Storico, saggista, e uomo politico, nato a Rothley Temple, Leicestershire, il 25 ottobre 1800, e morto a Londra il 28 dicembre 1859. Era [...] si svilupperanno con la maturità. Il primo ottobre 1824 fu eletto fellow del vasto giardino che egli prese a coltivare con amore. Tra i libri, gli svaghi della società, of the Modern Language Association of America, III (1887). Un punto di ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
laccio
làccio s. m. [lat. *laqueus, lat. volg. laceus; nel sign. 1 b, adattam. dello spagn. lazo che ha lo stesso etimo]. – 1. a. Funicella con cappio a nodo scorsoio per catturare uccelli o selvaggina, e in genere ogni fune a nodo scorsoio...