È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] di 535.000 e l'altra di 558.000 m3 di volume.
Dighe in America. - Gli S. U. A. (compresi l'Alasca, Hawai e Porto Rico m3), Garrison (28.371 milioni di m3).
Degli altri territorî delNordAmerica sono da ricordare le dighe Capilano di 99 m di altezza, ...
Leggi Tutto
– Le origini del termine: dal femmicidio al femminicidio. I dati sul femminicidio nel mondo. Il femminicidio nelle legislazioni nazionali. Il femminicidio come violazione dei diritti umani. Il femminicidio [...] omicidi di donne in Africa e gli omicidi per motivi di dote nel Sud dell’Asia. Anche nei casi dell’Europa e delNordAmerica, è stato notato in ambito ONU che le statistiche ufficiali sulla violenza sulle donne in generale, e quelle sul femmicidio in ...
Leggi Tutto
. Denominazione protestante, largamente diffusa in Inghilterra e soprattutto negli Stati Uniti d'America, professante l'assoluta indipendenza di ogni comunità (congregazione) in materia di fede e di disciplina [...] (1702-1714) rappresentata dal regno di Anna Stuart.
I principî congregazionalisti furono importati nelle colonie inglesi delNordAmerica da quei gruppi di puritani indipendenti emigrati in Olanda al tempo della prima persecuzione contro di essi ...
Leggi Tutto
Guerriglia
Werner Hahlweg
di Werner Hahlweg
Guerriglia
sommario: 1. Definizione della guerriglia. 2. Fondamenti storici. 3. Forme, strutture e moventi della guerriglia contemporanea. 4. Teoria e prassi [...] Sudamerica, ma presentano anche propaggini e collegamenti con l'Europa occidentale e con l'AmericadelNord.
Nel contesto del gigantesco processo di trasformazione in atto nel mondo, la guerriglia moderna va vista come un fattore dinamico. A questo ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] delle corse che potevano durare tre giorni e tre notti con scarsissimi periodi di riposo. Allo stesso modo in AmericadelNord veniva assunto il peyotl, contenente l'alcaloide mescalina, che permetteva di correre fino a 72 ore consecutive.
Negli ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] Oring, 1977). Consideriamo per esempio il merlo dalle ali rosse (Agelaius phoeniceus), un passeriforme palustre molto diffuso nell'AmericadelNord. In questa specie tre o quattro femmine si insediano in genere nel territorio di un unico maschio (con ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] fioritura di sinodi diocesani e provinciali, dalla Francia ai paesi tedeschi all'Italia ai vari Stati dell'AmericadelNord e del Sud. I papi sollecitano il movimento, vigilano, eventualmente lo correggono. Gli atti dei sinodi sono esaminati a ...
Leggi Tutto
Gli ebrei
Gadi Luzzatto Voghera
Continuità e trasformazioni
Il secolo XIX segna per la storia della comunità ebraica veneziana un periodo di lunga e articolata transizione che coinvolge in varia misura [...] il mondo e che in molti paesi, come nell’AmericadelNord, in Prussia, in Svizzera, è precetto civile e pp. 471-509 e 511-548.
27. M. Berengo, Gli ebrei veneziani alla fine del Settecento, p. 14.
28. Ibid., dove Berengo cita A.S.V., Governo, 1798, ...
Leggi Tutto
Movimenti politici e sociali
Sidney Tarrow
Introduzione
Nello studio dei movimenti politici e sociali, più che in qualsiasi altro ambito della ricerca sociologica, vengono alla luce sia i vantaggi che [...] ; ne sono un esempio le comunità owenite create in Gran Bretagna e nell'AmericadelNord e quelle dei primi populisti russi, che sognavano di fare del mir, l'antica comunità contadina, la base di una futura società socialista. Sebbene ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] 1968 stabilì, in tre diversi continenti (Oceania, AmericadelNord ed Europa), 18 record mondiali, su distanze un finale bruciante. Proprio a questo dovette il suo doppio trionfo olimpico del 1980 a Mosca, quando aveva 36 anni. Nei 10.000 m ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...