Malick, Terrence
Malick, Terrence. – Regista statunitense (n. Waco, TX, 1943). Consolidato il suo prestigio con soli due film che negli anni Settanta del 20° secolo fecero epoca, segnando con il loro [...] sentimento di una natura vergine e incontaminata, una sorta di sinfonia visiva sull’epica della colonizzazione delNordAmerica in cui l’amore tra una principessa pellerossa e un soldato inglese, entrambi leggendarie figure (Pocahontas e John Smith ...
Leggi Tutto
Teoria sorta nel Medioevo sulla costituzione della Chiesa fondata sull’ufficio del vescovo. Si è manifestato o come teoria conciliare, vale a dire come rivendicazione del diritto di primato che spetta [...] ), costituitasi a vita indipendente dalla Chiesa d’Inghilterra dopo il progressivo distacco delle colonie inglesi delNord-America dalla madrepatria. Va distinta dalla Chiesa anglicana negli Stati Uniti, i cui membri appartengono alla established ...
Leggi Tutto
Antico continente che circa 200 milioni di anni fa riuniva l’America Settentrionale, la Groenlandia e gran parte dell’Europa occidentale. Costituiva una delle porzioni in cui i continenti erano raggruppati [...] . Queste due masse continentali che erano unite in diversi punti (lungo l’attuale Nord Africa, la costa settentrionale del Sud America e quella orientale delNordAmerica) a oriente erano invece separate da un oceano in fase di espansione denominato ...
Leggi Tutto
Nell’uso scientifico, per un corpo in movimento intorno a un altro corpo, lo stesso che giro completo, e anche il relativo moto.
Nell’uso figurato, mutamento radicale di un ordine statuale e sociale, nei [...] nel 1959, che portò alla nascita di un regime comunista nelle Americhe, e la cosiddetta r. islamica, che nel 1979 diede vita banchieri è la famiglia Rothschild, padrona delle ferrovie delNord e largamente interessata alla Paris-Lyon-Méditerranée. In ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Renato BIASUTTI
Anna Maria RATTI
Alessandro GHIGI
Romeo VUOLI
Le migrazioni etniche. - L'esempio storico più noto di grandi migrazioni etniche è quel complesso di movimenti di [...] nelle vallate o compiendo estese migrazioni come quelle dei caribou (renne delNord-America). Non diversamente i bisonti che pascolavano durante l'estate nelle ampie praterie del Canada settentrionale, si dirigevano in autunno verso i pascoli dell ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] e della violenza insensata che esse stesse producono (si veda la serie di romanzi sulla colonizzazione delNordAmerica Seven dreams: a book of North American landscape, iniziata nel 1990 e giunta al quarto volume nel 2001 con Argall, e il trattato ...
Leggi Tutto
Grande penisola dell’America Settentrionale, situata tra l’Oceano Atlantico a E, la Baia di Hudson a O, lo Stretto di Hudson a N e il Golfo del San Lorenzo a S, appartenente al Canada.
Fa parte del cosiddetto [...] eleva verso NE (Monti Torngat, 1.595 m) e SE. La costa nord-orientale è aspra e rocciosa, orlata di isole e incisa da numerosi fiordi. scende lungo la costa orientale dell’America Settentrionale lambendo specialmente le coste del L., donde il nome. La ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...]
Regate oceaniche. - Le regate che prevedono lunghe navigazioni d'alto mare (anche all'interno di grandi laghi come quelli delNordAmerica o di mari interni come il Mediterraneo), su percorsi di lunghezza superiore alle 500 miglia (1 miglio marino è ...
Leggi Tutto
Sport e letteratura nella storia
Francesca Petrocchi
Il genere della letteratura sportiva
Poeti e narratori nel corso dei secoli hanno descritto e illustrato l'esercizio fisico nei rispettivi linguaggi, [...] "dal punto di vista geo-culturale" due aree sociali dello sport: una, comprendente il mondo delnord-America e dell'Inghilterra, di stampo socioeconomico, caratterizzata dal professionismo sportivo e dal professionismo dei media legati ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi. Introduzione. L'Eta dei Lumi: tempi, luoghi e modi
John L. Heilbron
Introduzione. L'Età dei Lumi: tempi, luoghi e modi
La divisione del tempo in secoli e della conoscenza naturale in [...] volta profitto. Dopo la guerra dei Sette anni (1756-1763), che mobilitò l'intera Europa occidentale e le sue colonie delNordAmerica e devastò l'Austria e la Prussia, i grandi Stati avvertirono il bisogno di un'amministrazione migliore e di un uso ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...