Nome della regione meridionale asiatica (circa 4.400.000 km2) limitata, a N, dal grande arco montuoso del Himalaya e protesa, a S, nell’Oceano Indiano con la penisola triangolare del Deccan e con l’isola [...] stile, in origine molto complesso. A questa tradizione è da collegarsi la distinzione, fatta ancor oggi, tra musica delNord (Hindusthani) e musica del Sud (Karnati). Le basi comuni fra le due consistono in un sistema di tre gamme (scale) analoghe ...
Leggi Tutto
(gr. ᾿Ολυμπία) Antico centro religioso della Grecia, nell’Elide (Peloponneso). O. visse solo in rapporto con il santuario e con le celebrazioni dei giochi olimpici. L’area del santuario (fig.) presenta [...] : Europa; giallo: Asia; nero: Africa; verde: Oceania; rosso: America) e dal motto: «Citius, altius, fortius». La bandiera olimpica, e Corea delNord). Emerse tuttavia, in tutta la sua gravità, il problema della diffusione della pratica del doping tra ...
Leggi Tutto
In fisica, in chimica e in ingegneria, si dice di quanto è relativo al nucleo atomico.
La fisica n. è la branca della fisica che, studiando le proprietà dei nuclei atomici, permette da un lato di indagare [...] R. Peierls nel marzo 1940), gli Stati Uniti d’America iniziarono quindi un progetto di sviluppo militare, il cosiddetto Manhattan ratifica, mentre altri, quali India, Pakistan e Corea delNord, non hanno firmato.
Classificazione e impiego delle armi ...
Leggi Tutto
Raggruppamento considerato privo di validità nella sistematica moderna, comprendente Vertebrati Gnatostomi, acquatici, marini e di acqua dolce, eterotermi, anfirrini, con oltre 30.000 specie viventi. Il [...] groenlandesi e lapponi, e si spinge fino nel Mare delNord; è apprezzato come cibo; la stessa denominazione serve nell’India il p. è cibo degli spiriti, presso certi Indiani dell’America, per es. gli Ottawa, le anime dei morti hanno forma di pesce ...
Leggi Tutto
Sebbene la Costituzione degli Stati Uniti (1788) taccia sull’argomento (peraltro il primo presidente, G. Washington, non apparteneva a nessun partito), i partiti sono comparsi negli Stati Uniti già alla [...] dagli anni trenta del Novecento; nelle elezioni presidenziali del 1860 i democratici del Sud e quelli delNord presentarono due 2016 come il confronto tra un’America emergente delle minoranze e un’America declinante, identificabile con il ceto medio ...
Leggi Tutto
Trump, Donald John. – Imprenditore e uomo politico statunitense (n. New York 1946). Laureato alla Wharton School of Pennsylvania in Economia e finanza, dal 1971 al 2017 ha guidato l'azienda di sviluppo [...] scelte USA degli ultimi anni e inizialmente fedele a quell'“America first!” che è stato il suo slogan nel giorno di 2018, la fase di progressivo disgelo nelle relazioni con la Corea delNord aperta mesi prima da Kim Jong-un ha reso possibile lo ...
Leggi Tutto
Nome sotto il quale si comprendono alcune miscele complesse di origine vegetale, animale, minerale e anche sintetica (dette anche ceridi).
Chimica
Chimicamente le c. di origine animale e vegetale sono [...] e scola lungo il tronco di alcune palme dell’America Meridionale, come Corypha cerifera, Ceroxylon andicola ecc.: trova anche per l’esecuzione di ritratti-medaglioni, specialmente nei paesi delNord. Nel 17° sec. si usò per il raggiungimento di ...
Leggi Tutto
Zoologia
Nome comune degli Uccelli Gruiformi appartenenti alla famiglia Gruidi, e, in particolare, dei rappresentanti del genere Grus.
La famiglia Gruidi è rappresentata nelle zone a clima temperato e [...] ), la g. della Manciuria (Grus japonensis) e la g. dal collo bianco (Grus vipio); in NordAmerica la g. canadese (Grus canadensis).
Astronomia
Piccola costellazione del cielo australe, tra il Tucano e il Pesce australe; la sua stella principale è di ...
Leggi Tutto
Psichiatra, psicologo e storico della cultura (Kesswyl 1875 - Küsnacht, Zurigo, 1961). Laureatosi in medicina a Basilea nel 1900, passò al nosocomio psichiatrico zurighese Burghölzli per proseguire gli [...] J. compiva alcuni viaggi nell'Africa delNord, presso i Pueblo dell'Arizona e del Nuovo Messico e nel Kenya per esaminare junghiana poté più facilmente irradiarsi in Europa e in America attraverso i convegni annuali della Fondazione Eranos di Ascona, ...
Leggi Tutto
Architetto, artista e designer italiano (La Spezia 1939 - New York 2024). Tra i fondatori del gruppo N, esponente del radical design, impegnato nella progettazione di interni, ha creato vari mobili; in [...] stati esposti in molte importanti mostre in Europa, America e Giappone. Suoi pezzi figurano nelle collezioni permanenti di artistici a livello internazionale. Presente nel 1965 nei paesi delNord Europa e in particolare in Finlandia, si è trasferito ...
Leggi Tutto
nord
nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...