• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2377 risultati
Tutti i risultati [2377]
Geografia [286]
Storia [320]
Biografie [244]
Economia [148]
Geografia umana ed economica [137]
Arti visive [143]
Diritto [130]
Temi generali [135]
Scienze demo-etno-antropologiche [126]
Scienze politiche [119]

Wellington

Enciclopedia on line

Wellington Wellington Città della Nuova Zelanda (411.346 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), capitale dello Stato e capoluogo dell’omonima regione, all’estremità meridionale dell’Isola del [...] neozelandese e sul passaggio delle vie di comunicazione tra l’Australia e l’America. Centro amministrativo e finanziario e secondo porto del paese, dopo Auckland; l’industria è presente nei settori metalmeccanico, chimico, cantieristico, tessile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OCEANIA
TAGS: OMONIMA REGIONE – AGGLOMERAZIONE – PRECIPITAZIONI – NUOVA ZELANDA – ARCIPELAGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Wellington (1)
Mostra Tutti

Broglio, Timothy Paul Andrew

Enciclopedia on line

Broglio, Timothy Paul Andrew. - Ecclesiastico statunitense (n. Cleveland Heights, Ohio, 1951) . Ordinato sacerdote nel 1977, ha studiato presso il Pontificio Collegio Americano del Nord (Roma), conseguendo [...] e delegato apostolico a Porto Rico. Dal 2007 ricopre il ruolo di ordinario militare per gli Stati Uniti d'America, guidando la cura pastorale delle forze armate. Nel 2022 è stato eletto presidente della Conferenza dei Vescovi Cattolici degli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PONTIFICIA UNIVERSITÀ GREGORIANA – REPUBBLICA DOMINICANA – STATI UNITI D'AMERICA – SEGRETERIA DI STATO – NUNZIO APOSTOLICO

Stavanger

Enciclopedia on line

Stavanger Stavanger Città della Norvegia sud-occidentale (121.610 ab. nel 2009), capoluogo della contea di Rogaland, sulla costa meridionale del fiordo di Bokn. Notevole centro industriale, ha acquisito importanza [...] scoperta dei giacimenti petroliferi nella piattaforma continentale del Mare del Nord e il fiorire delle industrie e delle attività terziarie connesse con l’estrazione e la raffinazione del petrolio. Sviluppati anche i settori cantieristico, meccanico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – EUROPA CONTINENTALE – MARE DEL NORD – PESCHERECCIO – NORVEGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stavanger (1)
Mostra Tutti

Parker, Sir Hyde

Enciclopedia on line

Parker, Sir Hyde Ammiraglio (n. 1739 - m. 1807), figlio del precedente. Fu dapprima comandante della base di Manila, poi con S. Hood nell'America Settentr.; allo scoppio della guerra d'indipendenza travolse lo sbarramento [...] americano dinanzi a New York (ott. 1776), meritando così il titolo di Sir. Servì poi in Giamaica, nel Mediterraneo e nel Mare del Nord, ove comandò (1801) la flotta contro la Danimarca, ed ebbe ai suoi ordini Nelson, che prese il suo posto dopo il ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARE DEL NORD – HYDE PARKER – AMMIRAGLIO – DANIMARCA – GIAMAICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Parker, Sir Hyde (1)
Mostra Tutti

Tavares, Carlos

Enciclopedia on line

Tavares, Carlos. Dirigente d'azienda portoghese  (n. Lisbona 1958). Laureatosi in Ingegneria meccanica all’École Centrale Paris, ha iniziato a lavorare nel 1981 in Renault, di cui è diventato vicepresidente [...] e sviluppo. Ha poi lavorato per la Nissan, responsabile per i mercati del Nord e del Sud America. Dal 2011 al 2014 è stato chief operating officer di Renault e dal 2014 del gruppo PSA. Amministratore delegato di Stellantis dal 2021, si è dimesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA MECCANICA – SUD AMERICA – PORTOGHESE – RENAULT – LISBONA

Cherokee

Enciclopedia on line

Ramo meridionale degli Irochesi, stanziato, prima della colonizzazione bianca dell’America Settentrionale, nella parte meridionale dei Monti Allegheny, negli Stati di Virginia, Carolina del Sud e del Nord, [...] Georgia, Tennessee e Alabama. Noti per i grandi villaggi e per la complessità del loro sistema politico, i C. vennero privati dei loro territori ancestrali nella prima metà dell’Ottocento. I discendenti dei C. vivono oggi in Oklahoma e nella Carolina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: CAROLINA DEL SUD – TENNESSEE – IROCHESI – OKLAHOMA – ALABAMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cherokee (2)
Mostra Tutti

folaga

Enciclopedia on line

Uccello (Fulica atra; v. fig.) Gruiforme, della famiglia Rallidi; diffuso in Eurasia, Oceania e Africa del Nord, accidentale in Nord America. Ha dimensioni medie, color nero lavagna, becco e scudo frontale [...] bianco, dita lobate; ala lunga circa 20 cm. Vive in acque dolci ferme o a scorrimento lento; si nutre di piante e invertebrati. In Italia è stazionario e nidificante, anche di passo invernale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NORD AMERICA – INVERTEBRATI – FULICA ATRA – EURASIA – RALLIDI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su folaga (1)
Mostra Tutti

steatornite

Enciclopedia on line

steatornite Specie (Steatornis caripensis) di Uccello Caprimulgiforme, unico rappresentante della famiglia Steatornitidi, del Nord dell’America Meridionale, detto anche guacharo. Vive in gruppi nelle grandi [...] caverne; notturno, emette ultrasuoni per orientarsi al buio. Frugivoro, ha becco largo e robusto, zampe deboli e brevi, piumaggio morbido marrone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – FRUGIVORO – PIUMAGGIO – UCCELLO

Mitchell

Enciclopedia on line

Monte, il più alto della catena degli Appalachi (2037 m), negli Stati Uniti orientali (la vetta è nella Carolina del Nord). È anche la cima più elevata della parte orientale (a E del Mississippi e della [...] Baia di Hudson) dell’America Settentrionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: STATI UNITI – APPALACHI

Cile

Enciclopedia on line

Stato dell’America Meridionale. Confina a N con il Perù, a E con la Bolivia e l’Argentina; a S e a O è bagnato dall’Oceano Pacifico. Il territorio si allunga per 4200 km circa nel senso della latitudine [...] contro la Spagna fino alla sua definitiva espulsione dall’America Meridionale (1826), dall’altro contrasti all’interno dell’ canti dei Quechua e degli Aymara di origine inca, nel Nord del paese, a quelli degli Indios mapuches e araukanos al centro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – LINGUE E DIALETTI NEL MONDO – MUSICA PER CONTINENTI E PAESI – AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA – ETNOLOGIA PER CONTINENTI E PAESI – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – PRIMA GUERRA MONDIALE – ENERGIA IDROELETTRICA – LA DITTATURA MILITARE – SUFFRAGIO UNIVERSALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cile (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 238
Vocabolario
nòrd
nord nòrd (ant. nòrte) s. m. [dallo spagn. norte (nord nei composti), fr. nord (dall’ingl. north)]. – 1. Uno dei quattro punti cardinali dell’orizzonte di una località, determinato approssimativamente dalla direzione della stella polare, o...
nordamericano
nordamericano (o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali