La clava era in origine di legno e poiché il legno difficilmente si conserva per millennî, se non nell'acqua o in terreni paludosi, pochi dei modelli dell'epoca preistorica sono giunti fino a noi; questi [...] dell'Africa (Boscimani, Ottentotti, Damara), nell'Australia (fig. 1, nn. 1-3), e presso alcune tribù del Brasile orientale e del centro dell'AmericadelSud. Essa ebbe diverse forme: a volte una forma piatta e ricurva (fig. 3, n. 4); e da questa ...
Leggi Tutto
Figlio di John A., nacque l'11 luglio 1767, a Braintree, poi Quincy. Giovinetto, accompagnò suo padre in Europa e lo assistette nelle missioni che questi ebbe. Nel 1784 fu inviato ministro degli Stati [...] di una solidarietà repubblicana di tutti gli stati transatlantici e desiderosa di sbarrare alla Francia le vie dell'AmericadelSud - a quelle proposte di una intesa anglo-americana nelle quali si ricercano generalmente le origini della dottrina di ...
Leggi Tutto
Pena mediante la quale il condannato viene privato dei diritti civili e politici, allontanato dal luogo del commesso reato e relegato in un'isola o in un territorio lontano dalla madre patria.
La deportazione [...] Luisiana. Dopo il 1763, quando furono perduti i possedimenti coloniali dell'Americadel Nord, i deportati furono, prevalentemente, avviati nella Guiana Francese (AmericadelSud) e nella Nuova Caledonia (Melanesia). Quest'ultima è stata abolita come ...
Leggi Tutto
Popolazione indigena del NO. argentino, oggi scomparsa, le cui prime notizie ci sono date dalla Relazione breve del padre Diego de Torres (Milano 1603). Pochi anni innanzi, peraltro, il padre Bárzana li [...] , a delinearsi l'esistenza d'uno strato di cultura più o meno omogeneo, che copre gran parte dell'AmericadelSud occidentale, riferibile appunto alla fase che rappresentano i Pueblos, e anteriore allo svolgersi delle influenze irradiate da Cuzco ...
Leggi Tutto
Sottordine di Crostacei Decapodi, istituito nel 1837 da H. Milne Edwards come un gruppo di transizione fra i Macruri e i Brachiuri. La composizione ch'esso ebbe in origine lo rendeva oltremodo eterogeneo, [...] .
2ª tribù: Galatheidea. - Famiglia Aegleidae, costituita dal solo genere Aeglea, A. laevis dell'AmericadelSud, vive nelle acque dolci. Famiglia Uroptychidae: corpo simmetrico, astaciforme; generi: Uroptychus (Diptychus), Chirostylus (Ptychogaster ...
Leggi Tutto
TIAHUANACO (A. T., 153-154)
José Imbelloni
Villaggio boliviano situato sull'altipiano andino, a 3900 m. s. m., a mezzodì del Lago Titicaca, a non grande distanza dalla capitale della repubblica, La Paz. [...] in Peru, in XIV Congresso internaz. degli americanisti, Stoccarda 1904; J. Tello, Antiguo Perú, época primera, Lima 1929; A. Posnansky, Una metrópoli prehist. en la AméricadelSud, Berlino 1914; J. Imbelloni, La Esfinge indiana, Buenos Aires 1926. ...
Leggi Tutto
Nome dato a uno dei gruppi più importanti di tribù indigene dell'America Meridionale. Al tempo della scoperta i Caribi, i quali già possedevano le Piccole Antille, erano in via di scacciare gli Arawak [...] Xingú; e di qui si sarebbero in seguito ampiamente diffusi nella parte settentrionale dell'AmericadelSud. È interessante notare come essi non venissero in alcun luogo in contatto con i Quechua-Aymará, cioè con il più importante ambiente culturale ...
Leggi Tutto
RABBIA
Claudio Massenti
(XXVIII, p. 654)
Il problema della rabbia silvestre. - A partire dagli anni Cinquanta, esclusi alcuni paesi che ne sono esenti (Australia, Nuova Zelanda, le isole dell'Oceania [...] Mar delle Antille le manguste, fra le quali si è avuta una cospicua epizoozia; nell'AmericadelSud, specie in Perù, i pipistrelli, che agiscono o direttamente col morso, o indirettamente, col loro cospicuo affollamento in caverne, determinando un ...
Leggi Tutto
GAULLE, Charles de (App. II, 1, p. 763; III, 1, p. 712; per riferimenti più ampi alla politica francese v. francia: Storia, in questa App.)
Enrico Decleva
Presidente della Repubblica francese, morto [...] parte delle forze che l'avevano appoggiato nella soluzione da lui promossa del dramma algerino riteneva concluso il suo compito. Non però de G., quello stesso anno nell'AmericadelSud, gli attacchi all'egemonia del dollaro nel sistema monetario ...
Leggi Tutto
Tubo con il quale si possono lanciare, soffiando, piccoli proiettili sino una distanza di circa 35 m. Le cerbottane, meno quelle usate per giuoco e che sono di piccole dimensioni, misurano generalmente [...] è appunto di questo tipo, formata cioè di due metà di cilindro. Cerbottane così costruite s'incontrano pure nell'AmericadelSud, nell'Amazzonia superiore (Jivaro dell'Ecuador, Uaupé, Ticuna). Il secondo modo di costruzione consiste nell'infilare due ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...