Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] , l'Opera per la propagazione della fede, sorta in Francia
Grande influenza conserva la Chiesa nei paesi dell'AmericadelSud, quasi tutti caldamente cattolici; ma notevoli sono i progressi dell'idea cattolica negli Stati Uniti; il principio della ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (dal lat. tuberculum "tubercolo")
Vincenzo FICI
Eugenio MORELLI
Nino BABONI
Cesare SIBILLA
Enrico Ettorre
Malattia infettiva e contagiosa, così denominata dalla caratteristica alterazione [...] Il primato spetta all'Europa, cui fanno seguito l'Asia, l'America e gli altri continenti. In alcune zone dell'Asia (e cioè invase l'Africa delSud e le coste orientali e occidentali. I territorî centrali, e specialmente quelli del nord, sono ancora ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] previdenziali ed assistenziali. In prima linea sono i maggiori stati dell'AmericadelSud. Il Brasile, con una legge del maggio 1945 (Legge organica dei servizî sociali del Brasile) ha riordinato e perfezionato tutto il sistema delle assicurazioni ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] imparentato per la lingua con i Chibcha della Colombia, la cui civiltà presenta appunto molta affinità con l'AmericadelSud. Delle loro tribù nomineremo i Guatuso, Talamanca, Térraba (Tirub) e Boruca (Brunca). I Talamanca si suddividono nelle tribù ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] a ciò destinate, soprattutto in America e in Gran Bretagna, in conseguenza dell'evoluzione del mercato e della facile disponibilità di flotta creata dalla cessazione quasi completa dei servizi logistici militari delSud Est asiatico e dalla vendita ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 46; App. II, I, p. 465; III, I, p. 268)
Dai più recenti rilevamenti statistici (stima 1989) risulta che la popolazione dell'area metropolitana bonaerense è di 15.505.000 ab., di cui 2.901.000 [...] di B. A., nocivo a un armonico sviluppo del paese, pone gravi problemi alla metropoli stessa. In grandi concentrazioni industriali a sud della capitale, accolgono architettoniche, in particolare tra Europa e America, si riflettono nel pensiero e nelle ...
Leggi Tutto
(lat. ferrum; fr. fer; sp. hierro; ted. Eisen; ingl. iron). -
chimica (p. 65); Colori (p. 67); Farmacologia (p. 68) Mineralogia: Ferro nativo (p. 68); Minerali di ferro (p. 68); Giacimenti di minerali [...] nominati e che si estende verso est, attraverso il Tennessee e la Virginia, fino allo stato di New York.
Nell'AmericadelSud, il giacimento più importante è quello dello stato di Minas Geraes nel Brasile, ove, intercalati a quarziti e scisti silicei ...
Leggi Tutto
Attività economica diretta a trasferire i beni dal produttore al consumatore o da un produttore all'altro. Si esplica generalmente con atti di compravendita e con trasporto dei beni nel tempo e nello spazio.
Il [...] consiglieri, addetti e delegazioni commerciali, in numero di 22, di cui 17 residenti nelle capitali di Europa, 1 nell'Americadel Nord, 3 nell'AmericadelSud, 1 in Africa; gli addetti agrarî, di cui 1 residente negli Stati Uniti e 1 in Svizzera; gli ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] , poi, i piani diversamente attuati - alcuni famosi, come il Dalton Plan e il Winnetka Plan, imitato talora anche nell'AmericadelSud - in scuole pubbliche o private. D'altra parte, lo stesso insegnamento superiore non è ben distinto da quello medio ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] dei paralleli, segnando una discesa di temperatura dall'equatore al cerchio polare. Le irregolarità più accentuate si riscontrano attorno e sui continenti. Sull'AmericadelSud e sull'Africa l'isoterma di 25° forma un'ansa che si spinge da nord a ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...