RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] fino a un certo segno, la fascia boreale dell'America Settentrionale.
Caratteri essenziali di quel reticolo sono: la disposizione il compito di Pietro il Grande l'aprire alla Russia le vie delsud e dell'ovest.
In un primo tempo, la sua attenzione era ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] o in terra cotta, sono adoperati nell'inverno nella Cina del centro e delsud. Nel nord il k'ang, cui si è sopra accennato ) e di li in ferrovia verso Mukden e Harbin.
In America, dopo i tentativi d'immigrazione negli Stati Uniti ora arrestati, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] appartenente a Yezo. Il non avere egli esplorato la parte più a sud di quest'isola mantenne per più di un secolo l'errore che essa (fenomeno che si ripeterà con l'Europa e l'America dopo l'apertura del paese nel 1868) e per loro mezzo il Giappone ...
Leggi Tutto
POLONIA (A. T. 51-52)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Giovanni MAVER
Stato dell'Europa, confinante a N. con la Lettonia, la Lituania, la Germania (Prussia Orientale) e il territorio [...] (42.700 negli Stati Uniti, 103.700 nel Canada, 119.600 nell'America Meridionale, 12.300 in Palestina, ecc.). Nel 1933 l'emigrazione fu di delsud e soprattutto a Cracovia appare l'influsso del gotico francese; invece gl'influssi del gotico tedesco del ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] in Europa (Francia, Germania, Italia, ecc.), 73.650 in America (Stati Uniti, Argentina, ecc.).
Quanto alle migrazioni interne, il numero culturali dei varî monasteri, con le civiltà delsud, dell'ovest, del nord si rendono tramiti per l'assorbimento ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] : non c'è mese in cui qualche parte dell'Inghilterra sud-occidentale e del Galles non abbia almeno 100 mm. di pioggia e non . Johnson, A history of emigration from the United Kingdom to North America 1763-1912, Londra 1913; W. Besant, The rise of the ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] . unitarie e 12-14 nodi); la Svenska Amerika Linjen (con l'Americadel Nord; tre transatlantici sui 17-18 nodi; fra essi il Kungsholm,
Il territorio è suddiviso in: 4 regioni di divisione (delsud, ovest, est, nord), regione della brigata dell'est, ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] Man, New York 1923. Il Dixon ha potuto valersi per l'Americadel Nord d'una grande quantità di documenti non pubblicati, relativi a che aveva riconosciuto la qualità di belligeranti agli Stati delSud; con la denuncia da parte degli Stati Uniti d ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] senza misura e così si ebbero il caso della Compagnia del Mare delSud (South Sea Bubble) e altri affari speculativi in Inghilterra, a delinearsi una minaccia per l'industria europea, l'America e l'Africa occidentale offrivano dei buoni mercati per i ...
Leggi Tutto
Il nome classico di Etiopia (dal gr. αἰϑίοψ "che ha la faccia bruciata" da αἴϑω "brucio" e ὄψ "faccia"; toponimo: gr. Αἰϑιοπία[χώρα], lat. Aethiopia [regio]) che già serviva a indicare tutta la parte del [...] dei paesi Galla, Sidama, ecc., dell'Ovest e delSud Etiopico ad opera di Menelik II ha fatto ripristinare su Temariàm, Ad Taclès, Habàb, Alghedèn, Sabderàt, da molte frazioni Beni Amer; è la lingua di Massaua e delle isole Dahlac, onde va dal ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...