'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] da Giappone e Corea delSud). La crescente concentrazione, però, comincia a porre problemi di assetto generale del territorio e di dalla sua decisione. Alla visita di Lee Teng-hui in America fecero rapidamente seguito, il 17 giugno, il ritiro dell ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] 6,6 per km2 nel Bale (Etiopia delsud-ovest) e poi 67,9% nello Scioa (regione al centro, anche politico, del paese, dove ha sede la capitale, Addìs il 70% o più va al mercato degli Stati Uniti d'America, a cui è legato come mercato di sbocco) ha fatto ...
Leggi Tutto
PETROLIO (XXVII, p. 32; App. I, p. 931; II, 11, p. 530; III, 11, p. 401)
Giorgio Roberti
Giorgio Spinelli
Mario Arcelli
Origine del petrolio. - L'origine organica del p. è oramai provata senz'ombra [...] meridionale di Maracaibo. Tra gli altri paesi dell'America Meridionale ha assunto negli ultimi anni una crescente importanza sono in corso in Tailandia, nella Corea delSud e nell'off-shore del Vietnam.
Le riserve. - Nonostante siano prevalse ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] neppure le formule stravaganti come i cinema piscina delSud Africa, i cinema-ristoranti inglesi o i cinema con la trilogia Wild river (1960), Splendor in the grass (1961), America, America (1963), B. Wilder, con le due commedie The apartment (1960) ...
Leggi Tutto
RADIODIFFUSIONE (fr. radiodiffusion; ing. broadcasting; ted. Rundfunk; sp. radiodifusión)
Renato CHABOD
R. Raoul CHIODELLI
Gino CASTELNUOVO
Luigi RACCA
Saul GRECO
L'importanza sempre maggiore assunta [...] " (General overseas service) con trasmissioni speciali per le varie parti del mondo (Medio ed Estremo Oriente, Americadel Nord, America Latina, Zona del Pacifico, Africa delSud e colonie britanniche); e il servizio europeo (Europa Occidentale ...
Leggi Tutto
TABACCO (XXXIII, p. 145; App. II, 11, p. 940)
Basilio DESMIREANU
Coltura e rendimento. - Nel decennio 1950-1959, la coltura del t. nel mondo non ha subìto nel suo complesso troppo profondi cambiamenti [...] .000 ha. In definitiva, la superficie a t. nell'America meridionale presenta uno sbalzo di ben 83,3% tra la media produzione è accentrata nei seguenti sei: Carolina del nord, Kentucky, Carolina delsud, Virginia, Tennessee e Georgia, che contribuivano ...
Leggi Tutto
(IV, p. 839; App. I, p. 170; II, I, p. 274; III, I, p. 150; IV, I, p. 166)
Il termine Asia e il suo significato attuale. − La crescente diffusione delle informazioni ha proposto, in anni recenti, i paesi [...] di oltre 50 milioni di persone; di Sŏul, nella Corea delSud, con circa 10 milioni di residenti. Di dimensione analoga sono per autoveicolo è di 37, contro una media di 3 per l'America Settentrionale e di 4,5 per l'Europa. Il traffico sulle vie ...
Leggi Tutto
LEGNO
Guglielmo Giordano
(XX, p. 780; App. II, II, p. 181; III, I, p. 978)
Al pari della maggior parte delle attività industriali e commerciali del nostro paese anche il settore del l. ha avuto negli [...] prodotti semifiniti. Questa nuova politica di utilizzazione delle risorse legnose fu adottata dapprima dai paesi delSud-Est asiatico e da quelli dell'America Centro-Meridionale, ma ben presto s'instaurò anche in Africa.
È certo comunque che entro ...
Leggi Tutto
Aviazione civile. - Nel 1974 le compagnie aeree del mondo, Cina esclusa, secondo le statistiche dell'ICAO (International Civil Aviation Organization) hanno trasportato passeggeri, bagagli, merci e posta [...] a ciò destinate, soprattutto in America e in Gran Bretagna, in conseguenza dell'evoluzione del mercato e della facile disponibilità di flotta creata dalla cessazione quasi completa dei servizi logistici militari delSud Est asiatico e dalla vendita ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO
Alessandro Turrini
(v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, II, p. 862; III, II, p. 777; sottomarino, App. IV, III, p. 376)
L'interesse per i s. ha subito negli ultimi anni [...] alle precedenti: Albania, Algeria, Arabia Saudita, Colombia, Corea del Nord, Corea delSud, Cuba, Ecuador, Iran, Libia, Malaysia, Romania, Siria, Nord Africa, Medio Oriente, Estremo Oriente, America Centrale), in particolare paesi islamici. Inoltre, ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...