BUAZZELLI, Agostino (Tino)
Sisto Sallusti
Nacque a Frascati (Roma) il 13 luglio 1922 da Andrea, capo gestore dello scalo merci presso la stazione di questa località, e da Elena Campeti, casalinga. Dopo [...] "giovani", entrò, per una tournée in SudAmerica, nella conipagnia Ricci-Magni-Proclemer-Albertazzi-Buazzelli il B. "vero vero vero, in una parte che non era quella del Mercadet, sempre presente e tutto gonfio, ma certamente di non minor importanza ...
Leggi Tutto
BENASSI, Domenico (Memo)
Fernanda Mariani Borroni
Nacque a Sorbolo (Parma) il 21 giugno 1891; la sua prima vocazione fu musicale ed egli iniziò gli studi nella classe di violoncello presso il conservatorio [...] di Anouilh, e un esemplare Tartuffe.
Dopo una tournée nel SudAmerica, il B., inconsapevole di avere già lasciato un'impronta profonda nel teatro di questi ultimi anni, si volse alla ricerca del "ruolo" cui legare indissolubilmente il proprio nome, e ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...