'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] del 2005.
Paese di dimensioni continentali (ricopre il 6% delle terre emerse totali e il 41,5% dell'America , 2003, 4, pp. 205-14.
L. Zanatta, Lula, un leader per il Suddel mondo?, in Il mulino, 2003, 4, pp. 769-77.
Brésil, Mexique: deux trajectoires ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 581; App. I, p. 566; II, i, p. 883; III, i, p. 583; IV, i, p. 747; V, i, p. 166)
La fine del secolo è stata segnata in E. da una serie di repentini sconvolgimenti della carta politica, che hanno [...] e di altri gruppi meno numerosi provenienti dall'Asia e dall'America Latina. Le nuove correnti di mobilità rendono più ampio e . (all'Est e, in parte minore, al Sud) o addirittura in altre parti del mondo. Lo spazio dell'E. industriale si è ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485; III, 11, p. 343)
Sebastiano Monti
Daniela Primicerio
Luciano Petech
Giovanni Verardi
Superficie e popolazione. - Ristrettosi territorialmente in seguito alla scissione [...] del Panjāb, cui si contrappongono a sud-est l'infernale deserto del Thar, a nord la sezione occidentale delle alte catene dell'Himālaya, del rapporti con l'URSS. Quelli con l'America si raffreddarono del tutto in seguito alle forniture di armi ...
Leggi Tutto
Relativamente allo sviluppo delle conoscenze sull'a. t., la circostanza che ha causato un decisivo progresso a partire dai primi anni Sessanta del 20° sec. è stata l'utilizzazione di strumenti di misurazione [...] 'America Meridionale hanno dimostrato che ciò ha provocato e sta provocando profondi e negativi mutamenti del di buco dell'ozono nella stratosfera alle grandi latitudini Sud e conseguente aumento dell'intensità locale della radiazione ultravioletta ...
Leggi Tutto
Iran
Nicola Pedde
Silvia Moretti
'
geografia umana ed economica
di Nicola Pedde
Stato dell'Asia sud-occidentale. I dati dell'ultimo censimento nazionale del 2006 sono ancora parziali e in corso di [...] dimensioni, in forte prevalenza distribuita lungo l'asse nord-suddel Paese e in maggioranza a ridosso della catena montuosa collaborazione in direzione dell'Asia orientale, dell'America Latina e del subcontinente indiano, aree sempre più interessate ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] infatti, per oltre 50 km da nord a sud e per 100 km da ovest a est. con i più grandi ''luoghi comuni'' urbani d'America. Ma è anche l'unica, assieme a New Greene a Pasadena (la Gamble House è del 1908), originali ibridazioni Queen Anne con lo ...
Leggi Tutto
Regione
Piergiorgio Landini
(XXVIII, p. 1000; App. II, ii, p. 680; IV, iii, p. 194; V, iv, p. 438)
Regione e regionalismo
Nel pieno degli anni Novanta, il concetto di r. ha attraversato una fase di [...] dell'Oceano Pacifico), all'America Settentrionale con il NAFTA ( adriatica, dalle Marche al Molise; nel Sud, di assorbire nella Campania e nella La regione della geografia. Verso la cultura del territorio, Milano 1993.
Fondazione Giovanni Agnelli, ...
Leggi Tutto
Dopo il 1989 la storia dei B. è stata segnata da guerre e crisi, connesse soprattutto alla dissoluzione della Iugoslavia.
A mantenere unito quello Stato, che era nato nel 1919, non bastava più il decentramento [...] , con una progressione geografica da nord a sud. Il nodo del contendere fu dapprima il mantenimento o meno della etnico, Milano 1999.
H. Daalder, Getting to Dayton: the making of America's Bosnia policy, Washington (DC) 2000.
T. Judah, Kosovo: war ...
Leggi Tutto
Lombardia
Stefania Montebelli
Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
L'andamento demografico delle dodici province (Bergamo, Brescia, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, [...] avanzati e base strategica del suo hinterland industrializzato, con particolare riferimento alla zona sud-orientale, caratterizzata da 'Europa dell'Est, dell'Estremo Oriente e dell'America Settentrionale. Proprio Milano, con la sua provincia, assolve ...
Leggi Tutto
Somalia
Paolo Migliorini
Magali Steindler
(XXXII, p. 99; App. II, ii, p. 860; III, ii, p. 773; IV, iii, p. 370; V, v, p. 54)
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Popolazione
La stima più [...] densità media 14 ab. per km²). L'intensificazione delle ostilità nel Suddel paese a partire dall'aprile 1992 e i disastrosi effetti della centinaia di migliaia in paesi del Vicino Oriente, dell'Europa e dell'America Settentrionale. Nel 1993 il ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...