Il Venezuela di Chávez nel 1998, la Bolivia di Evo Morales e l’Ecuador di Correa nel 2008. E più recentemente il Cile delle manifestazioni del 2019. I giovani Stati latinoamericani stanno ancora cercando il loro assetto istituzionale, e in quella ri ...
Leggi Tutto
Il servizio di intelligence estera della Cina, che riferisce al Ministero della sicurezza di Stato (MSS), è responsabile della raccolta di informazioni su aspetti economici, tecnologici, scientifici, militari e di altra natura che potrebbero influen ...
Leggi Tutto
La “pubblica opinione” italiana (rilevata da continui sondaggi e periodicamente ratificata dall’assenteismo elettorale), non gradisce riflettersi nella “politica”, né con lo scrupolo che pur sarebbe necessario ha voglia di distinguere il grano dal l ...
Leggi Tutto
Nel 2020, nel bel mezzo della pandemia, in AmericaLatina sono aumentati i super-ricchi, e le persone in povertà estrema si stimano in circa 80 milioni, come gli abitanti di Italia e Romania insieme. La [...] regione è la più diseguale del mondo: l’1% del ...
Leggi Tutto
Nell’estate del 2021 si è chiuso l’ennesimo capitolo giudiziario di una vicenda che dall’AmericaLatina è giunta anche in Italia. La Corte di cassazione di Roma ha emesso le sentenze definitive contro [...] militari e civili coinvolti nel Plan Condor, la ...
Leggi Tutto
Un territorio che copre 2/5 dell’AmericaLatina, 7,8 milioni di km2, divisi tra nove Paesi: Il 67% dell’Amazzonia si trova in Brasile, il 13% in Perù, l’11 in Bolivia, e poi ci sono Colombia, Ecuador, [...] Venezuela, Guyana, Suriname e Guyana francese. I ...
Leggi Tutto
Dal Rio Grande, nell’emisfero settentrionale, che separa gli Stati Uniti dal Messico e dall’AmericaLatina, alla Patagonia meridionale, condivisa dal Cile e dall’Argentina, la pandemia di Covid-19 ha raggiunto [...] praticamente tutti i Paesi del continen ...
Leggi Tutto
Fare politica e governare in AmericaLatina non è mai stato facile. La regione ha sperimentato vari tipi di regimi politici, ha provato progetti di unità e integrazione senza mai riuscire a stabilire una [...] rotta di navigazione congiunta a lungo termin ...
Leggi Tutto
Più che mai viva nel mondo intero, l’attesa per l’esito delle elezioni presidenziali del prossimo martedì 3 novembre negli Stati Uniti coinvolge specialmente l’AmericaLatina. Che nei rapporti profondamente [...] disuguali e nondimeno reciprocamente invas ...
Leggi Tutto
Dei quasi 460.000 morti di Coronavirus calcolati ufficialmente dal John Hopkins e registrati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) sul nostro pianeta, oltre la metà sono sul continente americano, [...] da un polo all’altro. Centomila in America L ...
Leggi Tutto
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio l’Europa ne ha arrestato la corsa. L’ha...