I leader latinoamericani parlano da 200 anni di integrazione, una prospettiva che sembra essere oggi più lontana che mai. Il sogno di costruire la cosiddetta Patria grande ‒ che avrebbe riunito le nazioni sotto il dominio spagnolo ‒ di Simón Bolívar ...
Leggi Tutto
Durante la prima metà del XIX secolo, nella maggior parte dei Paesi latinoamericani, le lotte per l’indipendenza e la libertà trionfarono politicamente e militarmente sull’impero spagnolo. Furono i discendenti degli stessi colonialisti, nati nel con ...
Leggi Tutto
Sono ad oggi 233.917 i casi totali di Coronavirus registrati in Italia, 178 più di ieri. 41.367 sono i casi attualmente positivi, 708 in meno di ieri e in rapida e in progressiva discesa. Il numero dei guariti e dimessi, infatti, cresce rapidamente. ...
Leggi Tutto
Come avvenuto negli ultimi 27 anni, durante il mese di gennaio, nell’estate dell’emisfero sud, in Cile, si svolge un grande festival di teatro, danza, musica e poesia chiamato Santiago a Mil, che, nelle sue tre settimane di attività, riempie con olt ...
Leggi Tutto
Il momento culmine della pandemia è giunto in AmericaLatina dove si stimano circa un milione e quattrocentomila casi. Nei giorni scorsi l’OMS ha indicato il Sudamerica come nuovo epicentro dell’epidemia, [...] con il Brasile in testa alla classifica.Il C ...
Leggi Tutto
Il Brasile è il Paese dell’AmericaLatina più colpito dal Coronavirus, ma Jair Bolsonaro è il presidente che più si oppone a prendere drastiche misure di contenimento. Bolsonaro ha prima paragonato il [...] Covid-19 ad una leggera influenza, poi ha accusa ...
Leggi Tutto
Quello tra Repubblica Popolare Cinese (RPC) e AmericaLatina è un rapporto relativamente recente. Per lungo tempo i governanti comunisti hanno, infatti, manifestato una certa riluttanza a entrare nel continente [...] latinoamericano, considerato come una ...
Leggi Tutto
Le brusche impennate nel costo della vita a fronte di salari striminziti, lo sviluppo azzoppato da crescite economiche nazionali inferiori anche alle attese meno ottimiste (la brutta congiuntura internazionale si fa sentire), le diseguaglianze cresc ...
Leggi Tutto
Da decenni, l’indiscussa fama personale del due volte ex presidente peruviano Alan Garcia non poggiava certo sulla sua onestà personale, ma nessuno ne avrebbe previsto il suicidio. Si è invece sparato d’improvviso alla testa mercoledì scorso, quando ...
Leggi Tutto
Tre settimane fa, il presidente Sebastián Piñera aveva dichiarato che il Cile era «un’oasi» nel mezzo di un’AmericaLatina convulsa, con tante crisi economiche, preda di violenza e instabilità politica, [...] in netto contrasto con un ordine macroeconomic ...
Leggi Tutto
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...
di Loris Zanatta
Vista da lontano, l’America Latina gode di ottima salute. Merita perciò l’aura di regione emergente che da tempo l’avvolge. Nemmeno la tremenda crisi che da anni ha messo in ginocchio l’Europa ne ha arrestato la corsa. L’ha...