Pochi settori hanno segnato, come l'i. a., la storia economica, sociale e culturale del 20° secolo. L'automobile, prodotto per eccellenza della società del consumo opulento, ha contribuito a strutturare [...] la forte dipendenza dal mercato domestico, ha sempre cercato di espandersi sui mercati esteri, soprattutto in Europa e in AmericaLatina, seguendo sin dagli anni Cinquanta una strategia di tipo multi-domestico. È il caso dell'ingresso nella spagnola ...
Leggi Tutto
Tra il 2000 e il 2005 la produzione siderurgica mondiale, soprattutto per effetto dello spettacolare sviluppo cinese e, in parte, per la ripresa delle economie in transizione, è mediamente cresciuta del [...] una forte crescita dell'importanza relativa dell'Asia (dal 33,5% del totale mondiale al 50,7%) e un aumento più modesto dell'AmericaLatina, dal 5,0% al 6,2%. A tali risultati si è contrapposta la perdita di importanza di quasi tutte le altre aree, a ...
Leggi Tutto
Nel decennio 1995-2004 la struttura del mercato internazionale del carbone ha subito importanti modifiche anche in relazione all'ulteriore sviluppo del commercio tra alcuni Paesi, con costi di produzione [...] la base portante del nuovo sistema carbonifero mondiale, che ha visto affacciarsi sulla scena anche Paesi dell'AmericaLatina come la Colombia. La riorganizzazione, su nuovi criteri, del mercato del carbone ha comportato una profonda modifica ...
Leggi Tutto
Romiti, Cesare
Giulia Nunziante
Dirigente d'azienda, nato a Roma il 24 giugno 1923. Dopo aver conseguito la laurea in scienze economiche e commerciali (1945), ha lavorato presso alcuni istituti bancari [...] e all'internazionalizzazione dei mercati di sbocco (soprattutto nei paesi dell'Est, dell'ex Unione Sovietica, in Cina e in AmericaLatina).
Ha pubblicato i volumi Questi anni alla FIAT (1988), intervista di G. Pansa sull'esperienza di R. nel gruppo ...
Leggi Tutto
sociologia Scienza che ha per oggetto i fenomeni sociali indagati nelle loro cause, manifestazioni ed effetti, nei loro rapporti reciproci e in riferimento ad altri avvenimenti.
Nascita e primi sviluppi
La [...] Uniti e nei paesi dell’Europa occidentale, ma anche in numerosi paesi del Terzo mondo e in particolare nell’Americalatina. La protesta studentesca ha favorito lo sviluppo di studi sulla domanda di partecipazione di categorie sociali tradizionalmente ...
Leggi Tutto
(STLA) Società costituita il 16 gennaio 2021, nata dalla fusione di FCA e PSA, ha la sede legale in Olanda. La fusione paritaria, annunciata nel 2019, è stata portata a compimento nel 2021 con il debutto [...] automobilistico al mondo ed è forte di una presenza consolidata in Europa, Nord America e AmericaLatina. La società ha siti produttivi in ventinove Paesi situati tra Europa, America, Africa e Asia.. Fanno parte del gruppo i marchi Abarth, Alfa Romeo ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] dove la produzione di cibo fosse cresciuta meno rapidamente della popolazione. A partire dal 1981 anche l'AmericaLatina ha registrato un calo della produzione alimentare pro capite.
L'altra componente della soluzione consiste nel procurare entrate ...
Leggi Tutto
Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] : 4% negli Stati Uniti e in Giappone; 18-19% nell'Europa occidentale; 28-31% nel Terzo Mondo (33-36% in AmericaLatina; 16-19% in Asia). Ma non bisogna cadere nel trabocchetto delle percentuali: se pure le imprese straniere nel Terzo Mondo sono ...
Leggi Tutto
Stampa
Martyn Lyons
Introduzione
L'invenzione della stampa rappresenta una delle numerose svolte che segnarono sia la storia materiale del libro occidentale, sia l'evoluzione del rapporto tra lettore [...] ancora le sue funzioni pedagogiche.
Sussistono ancora, purtroppo, elevati tassi di analfabetismo in alcune aree dell'Africa, dell'AmericaLatina e dell'Asia musulmana. Gli ostacoli qui sono in parte di ordine economico (la povertà), in parte di tipo ...
Leggi Tutto
Alimentazione. Patologie connesse con l'alimentazione
Enrico Porceddu
Maria Antonietta Spadoni
Alimentarsi è un'esigenza primaria di ogni organismo vivente. L'invenzione dell'agricoltura, nota anche [...] tratta di un fenomeno particolarmente evidente nell'Africa centrale, dove la manioca è un alimento largamente consumato, e in AmericaLatina, dove sostanze gozzigene si trovano anche nelle acque. Il problema della carenza di iodio è molto serio nei ...
Leggi Tutto
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...