BENNI, Antonio Stefano
Piero Melograni
Nacque a Cuneo il 18 apr. 1880, da Stefano e da Nicolina Miselli. Il padre, funzionario all'intendenza di Finanza, era morto poco prima della sua nascita. L'infanzia [...] di creare una efficiente rete di rappresentanze, a partire dal 1900, egli compì numerosi viaggi in Europa e nell'Americalatina. In pochi anni, grazie al dinamismo e all'abilità del B., le vendite della Marelli crebbero considerevolmente sul mercato ...
Leggi Tutto
patata
Alessandra Magistrelli
Il tubero che ha cambiato il mondo
La patata è tra i cibi più consumati al mondo e oggetto di ricerca della genetica vegetale che ne seleziona innumerevoli varietà. È un [...] partivano per cercare in quelle terre lontane lavoro e fortuna. Per le patate è stato il contrario: originarie dell’AmericaLatina, attraverso varie strade hanno raggiunto l’Europa e poi gli altri continenti.
Sembra che Solanum tuberosum (v. fig ...
Leggi Tutto
cacao
Anna Uva
Nicola Nosengo
Una pianta, un seme, una polvere, un alimento
Il cacao, polvere bruno-rossiccia, amara, ad alto valore nutritivo, è la sostanza base per ottenere, in miscela con altri [...] i paesi tropicali, soprattutto nell'Africa occidentale (la Costa d'Avorio ha il primato mondiale della produzione), nell'AmericaLatina (specialmente in Brasile), in Malesia, Indonesia e Nuova Guinea: per il clima caldo-umido costante, il tipo di ...
Leggi Tutto
pomodoro
Alessandra Magistrelli
Una bacca famosa in tutto il mondo
Il pomodoro è una Solanacea originaria dell’AmericaLatina. Ricercato per i suoi frutti gustosi e ricchi di vitamine, ha alle spalle [...] selvatica con piccole bacche amare, che nel Messico precolombiano veniva chiamata tomatl. Quando gli Spagnoli arrivarono in AmericaLatina nel 16° secolo, oltre al mais trovarono, coltivate dagli indigeni messicani e peruviani, piante di pomodori che ...
Leggi Tutto
carestia
Silvia Moretti
Morire per mancanza di cibo
Una carestia si verifica quando, in un'area geografica più o meno vasta, viene a mancare l'elemento principale dell'alimentazione per la popolazione: [...] più ricchi del Pianeta. Non va dimenticato che nei paesi più poveri del mondo (in Africa, in Asia e in AmericaLatina) la malnutrizione tra i bambini molto piccoli può causare l'arresto della crescita e la disabilità, ostacolando anche in maniera ...
Leggi Tutto
Pietro Soggiu
Droga
Proibizionismo e antiproibizionismo
Legalizzare le droghe leggere?
di Pietro Soggiu
12 MARZO
Un giudice di Venezia ordina all'Azienda sanitaria di S. Donà di Piave di acquistare all'estero [...] il loro uso era connesso soprattutto alle pratiche religiose e terapeutiche di vari gruppi etnici, in particolare dell'AmericaLatina. Le sostanze allucinogene più note sono la psilocibina, la mescalina e l'LSD (dietilammide dell'acido lisergico).
La ...
Leggi Tutto
Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
Alimenti
Legge contro gusto?
La normativa europea sull'alimentazione
di Clara Albani Liberali e Enrico Maria Cotugno
15 marzo
L'Unione Europea delibera a favore [...] la maggior parte delle piante che forniscono cibo all'umanità proviene da paesi poveri e in via di sviluppo dell'Africa, AmericaLatina e Asia, mentre la maggior parte dell'uso commerciale di queste risorse genetiche ha luogo nei paesi sviluppati. Le ...
Leggi Tutto
Condimento
Anna Maria Paolucci
Il termine indica qualsiasi sostanza, liquida o solida, aggiunta ai cibi per insaporirli o esaltarne il gusto: sono condimenti le spezie, le erbe aromatiche, il sale (v.), [...] Indonesia e dei paesi dell'Africa settentrionale e orientale. A questi vanno anche aggiunti alcuni paesi caribici e dell'AmericaLatina.
3.
Le principali spezie ed erbe aromatiche
a) Aglio. L'aglio, originario dell'Asia centrale, ha poi raggiunto le ...
Leggi Tutto
Antimicrobici
Vittorio Alessandro Sironi
Red.
I farmaci antimicrobici comprendono tutte quelle sostanze in grado di inibire, a concentrazioni tollerate dall'organismo, un processo metabolico o una [...] dai chicchi ammuffiti di mais, il cuxum, mentre in Americalatina una tribù boliviana guarisce dalla febbre puerperale con un decotto lungo tempo le osservazioni (calibrate sulla latina 'farmacologia classica', maggiormente attenta alla fitoterapia ...
Leggi Tutto
Legumi
Luisa Marletta
I legumi sono un importante gruppo di alimenti di origine vegetale, costituito dai semi commestibili delle piante appartenenti alla famiglia delle Leguminose. La famiglia comprende [...] questi prodotti occupano un posto fondamentale nella dieta di molte popolazioni dell'Asia, dell'Africa e dell'AmericaLatina. Fino agli anni Cinquanta del 20° secolo, hanno rappresentato un'importante componente anche della dieta mediterranea, quando ...
Leggi Tutto
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...