Integrazione internazionale
Enzo R. Grilli
Introduzione
Il termine 'integrazione economica internazionale' non ha un significato preciso e generalmente condiviso se non nella sua accezione più generale [...] , di cui quattro in Europa, uno in Nordamerica, tre in Asia, due in Medio Oriente, nove in Africa e dieci in AmericaLatina, alcuni dei quali sovrapposti ad altri, specialmente in queste ultime due regioni (per un esame di tutti questi schemi v. El ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] , colpito da un'ondata di siccità che lo ha portato a essere il paese con il più alto tasso di malnutrizione dell'AmericaLatina; il Kenya, non tanto per la sua situazione interna quanto per l'afflusso massiccio di rifugiati dalla Somalia e dal Sudan ...
Leggi Tutto
Piero Conforti
Fabrizio De Filippis
Per discutere di sicurezza alimentare mondiale e dei suoi riflessi in termini geopolitici è utile richiamare il contesto macroeconomico in cui essa si inquadra, e [...] poco maggiore alla quota corrispondente al target. Questo è stato già raggiunto in 63 paesi, e in intere regioni come l’AmericaLatina ed i Caraibi, l’Asia orientale e sud-orientale.
In ogni caso, la situazione è molto disomogenea, con l’Africa che ...
Leggi Tutto
di Mario Del Pero
L’ultimo decennio ha visto il ritorno dell’idea che il primato globale degli Stati Uniti sia prossimo alla fine, che il declino relativo degli Usa e l’emergere di nuove potenze sulla [...] nell’ultimo quarantennio e i loro inevitabili riverberi politici ed elettorali. L’immigrazione (dall’Asia e dall’AmericaLatina) e gli spostamenti interni hanno modificato gli equilibri tradizionali e reso più importanti ed economicamente centrali l ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] strategica con l’Iran di Ahmadinejad. Tanto più Obama si avvicina a Cuba tanto più è difficile per Chávez sostenere la campagna anti-yankee in AmericaLatina e quando i due leader si incontrano a Trinidad e Tobago, sede del summit quadriennale delle ...
Leggi Tutto
Marta Dassù; Roberto Menotti
G20
Il Club dei Grandi
Il G20 della crisi
di Marta Dassù e Roberto Menotti
27 giugno
Preceduto dal G8 nella vicina località di Huntsville, si tiene a Toronto il G20. L’unico [...] hanno iniziato – o ripreso, come nel caso dell’AmericaLatina – a partecipare più attivamente al commercio mondiale, e alla ricerca di nuove opportunità. Si diressero nelle Americhe e indussero un forte aumento della produttività nelle industrie ...
Leggi Tutto
di Paolo De Castro
Gli ultimi decenni sono stati contraddistinti da un dibattito sempre più animato sul rapporto tra uso delle risorse naturali e loro capacità di rigenerazione. Dal punto di vista mediatico [...] . Il progresso sperimentato nelle economie più sviluppate e il suo trasferimento in altre regioni del mondo, Asia e AmericaLatina in particolare, hanno quasi duplicato le rese di alcuni prodotti agricoli strategici in appena un quarto di secolo ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’AmericaLatina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] solo una quota minore va in armamenti.
In termini di capacità militari, il Brasile è la potenza più importante dell’AmericaLatina per numero di truppe (314.000) e spesa militare complessiva (13.200 milioni di dollari Usa nel 2005); numeri rilevanti ...
Leggi Tutto
Armamenti
Virgilio Ilari
sommario: 1. Disarmo e riarmo nel ‛terzo dopoguerra'. 2. L'eliminazione degli euromissili e la riduzione degli armamenti strategici. 3. La riduzione delle forze convenzionali [...] 45, Cina 45).
6. La non proliferazione nucleare e il bando delle armi biologiche e chimiche
Soltanto in AmericaLatina, grazie all'influenza degli Stati Uniti, è stato possibile creare una zona denuclearizzata (Trattato di Tlatelolco, 1967), che ...
Leggi Tutto
BIRINGUCCI (Bernigucio), Vannoccio
Ugo Tucci
Figlio di Paolo di Vannoccio e di Lucrezia di Bartolomeo, nacque a Siena, dove fu battezzato il 20 ott. 1480. Suo padre fece parte dell'ufficio dei "viarii", [...] universale (tanto per citare un esempio, l'Arte de los metales di A. Barba Toscano, vangelo dei minatori dell'AmericaLatina, ignora del tutto il B. mentre attinge largamente al De re metallica).
Francesco Bacone conobbe sicuramente l'opera di ...
Leggi Tutto
latino
agg. e s. m. (f. -a) [lat. Latīnus]. – 1. a. Relativo o appartenente all’antico popolo di origine indoeuropea che in età storica abitava il Lazio; del Lazio antico, o di Roma, dei Romani: i popoli l. (sostantivato, i Latini); la stirpe...
latino-americano
agg. e s. m. (f. -a). – Relativo o appartenente all’America latina: la letteratura latino-americana; il folclore latino-americano. Come sost., abitante o nativo dell’America latina: le caratteristiche somatiche dei latino-americani,...