Indumento usato come mantello dalle popolazioni indigene dell’AmericaMeridionale: è costituito da un solo pezzo di stoffa di forma rettangolare, munito al centro di un’apertura o uno spacco per passarvi [...] la testa (v. fig.). Tessuto con il cotone in America, il p. si ritrova anche in Polinesia, dove è fatto di tapa (➔), in Indonesia (Borneo), dove è fabbricato con pelli di capra o gattopardo ecc. È stata sostenuta l’ipotesi di un’origine unica del p., ...
Leggi Tutto
Genere (Pipa; v. fig.) di Anfibi Anuri Pipidi, diffusi a settentrione dell’AmericaMeridionale con 5 specie. Hanno corpo appiattito, capo triangolare; bocca ampia, priva di denti e lingua; dita degli arti [...] anteriori provviste all’estremità di 4 appendici sensorie, quelle delle zampe posteriori palmate fino all’estremità. La femmina, per mezzo di un particolare ovopositore, depone le uova sul proprio dorso ...
Leggi Tutto
Famiglia di pipistrelli, i cosiddetti vampiri o ‘succhiatori di sangue’, del sottordine Microchirotteri, cui appartiene il genere desmodo (Desmodus) con la specie D. rotundus (v. fig.) diffusa in quasi [...] Centrale e in molte regioni dell’AmericaMeridionale. I D. succhiano il sangue dei Vertebrati omeotermi, compreso l’uomo, ferendo la cute con i denti incisivi e provocando danni gravi all’organismo per l’inoculazione di microrganismi e di agenti ...
Leggi Tutto
Pittore (Leida 1612 circa - Haarlem 1680), fratello di Pieter. Dal 1637 al 1644 fu in Brasile con Giovanni Maurizio di Nassau. Autore di vedute brasiliane che sono fra i primi documenti visivi, ad opera [...] di un artista occidentale, dell'AmericaMeridionale (Il fiume S. Francisco e Fort Maurice, 1638, Parigi, Louvre). La sua maniera, nitida e descrittiva, è particolarmente efficace nei paesaggi dal vero, mentre si fa più accademica nei quadri, che ...
Leggi Tutto
Famiglia di Insetti Imenotteri Apocriti, comprendente circa 4000 specie; cosmopolita, soprattutto delle regioni a clima caldo dell’Australia e dell’AmericaMeridionale. Di dimensioni modeste, hanno livree [...] variegate e fasciate di nero, rosso, giallo, bianco e sono ricoperti di pubescenza fitta; il dimorfismo sessuale è molto accentuato, con femmine attere con occhi ridotti e maschi quasi sempre alati con ...
Leggi Tutto
Horn (o Hoorn), Capo (sp. Cabo de Hornos) Estrema punta meridionale (55°59′ lat. S) dell’AmericaMeridionale, situata in un’isola sterile e rocciosa. Fu doppiata per la prima volta nel 1615 dagli olandesi [...] J. Le Maire e W.C. Schouten che così la denominarono dalla città natale di quest’ultimo (Hoorn). Corrente del Capo H. Corrente oceanica dell’emisfero australe, che ha origine nell’Antartide, costeggia ...
Leggi Tutto
Attore italiano (Treviglio 1897 - Roma 1943); esordì nel 1916 nella compagnia del teatro Argentina di Roma, fu poi con E. Zacconi e nel 1921-24 con A. Betrone; si affermò a fianco di T. Pavlova, con la [...] quale rimase dal 1924 al 1933; poi in società con E. Merlini (dal 1934), con A. Pagnani (1938), di nuovo con la Merlini e con lei nell'AmericaMeridionale; attore versatile, dalla dizione nervosa e precisa. Ha interpretato anche numerosi film. ...
Leggi Tutto
sigmodonte Genere di Mammiferi Roditori Cricetidi, che comprende due o tre specie caratterizzate dalla forma a S delle pieghe dello smalto dei molari. L’area di diffusione dei s., o ratti del cotone (v. [...] e si estende attraverso il Messico e l’America Centrale fino alle zone tropicali dell’AmericaMeridionale; sono ovunque molto numerosi. Onnivori, si cibano di vegetali, piccoli animali e insetti; possono risultare molto dannosi alle coltivazioni ...
Leggi Tutto
Città dell’Argentina (605.300 ab. stima 2010), nella provincia di Buenos Aires, sulla costa atlantica, in un’insenatura a N del Capo Corrientes. Importante porto peschereccio del paese, possiede diverse [...] per la lavorazione del tabacco, della carta e delle calzature. Base sommergibilistica. È tra le più importanti stazioni balneari dell’AmericaMeridionale, con moderne attrezzature turistiche (estese a oltre 15 km di costa) e un grande casinò. ...
Leggi Tutto
Specie di Mammifero Ungulato Camelide (Lama guanicoe; v. fig.), diffuso nell’AmericaMeridionale dalle Ande cilene alla Terra del Fuoco. Ha pelo morbido, giallo rossiccio sul dorso, chiaro nelle parti [...] inferiori; privo di gobba. Tipico animale di montagna, vive in piccoli branchi composti da un maschio e da parecchie femmine con i loro piccoli. Probabile progenitore delle due forme domestiche lama e ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...