È il complesso di operazioni per cui le fibre tessili vengono opportunamente preparate e tenute insieme mediante torsione, così da formare il filo.
Cronologicamente non è escluso che la filatura abbia [...] servono che per filare capelli umani, peli di canguro e di opossum, mentre avvolgono a mano i fili di fibra vegetale. Nell'AmericaMeridionale le tribù che si servono di fusi a pseudo-peso non filano con essi che cotone; quelle che possiedono fusi a ...
Leggi Tutto
PITTURA
Carlo Alberto PETRUCCI
Ranuccio BIANCHI BANDINELLI
Raffaello BATTAGLIA
. Nel concretare il fantasma pittorico che in lui è venuto elaborandosi, il pittore, per mezzo di linee, di masse di [...] rupestri dell'Africa settentrionale e del Sahara.
Un complesso molto interessante di pitture rupestri venne scoperto nell'AmericaMeridionale nella regione del Cerro Colorado (Sierra Chica de Córdoba). Un gruppo di stile naturalista è contemporaneo ...
Leggi Tutto
Nel senso più stretto significa la parte muscolare del corpo dell'animale; in senso più lato l'insieme dei muscoli e annessi (tendini e aponeurosi), del grasso intra e perimuscolare. Per rendimento di [...] bestiame è enormemente in eccesso sul consumo di carne dei mercati locali (come p. es. le repubbliche dell'Americameridionale) solo la grande industria ha permesso di utilizzare questo eccesso, lavorandolo ed esportandolo nei mercati europei e nord ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] - La fauna del Guatemala fa parte di quel complesso faunistico che gli zoogeografi indicano col nome di regione neotropica (AmericaMeridionale e Centrale).
Le Scimmie annoverano varie specie di cebi; i Pipistrelli varie grosse specie di vampiri. Gl ...
Leggi Tutto
SCULTURA
Pericle DUCATI
Michele GUERRISI
Raffaello BATTAGLIA
. Nella parola scultura, dal verbo latino sculpere, è insita l'idea dell'intaglio; nella parola analoga plastica, dal verbo greco πλάσσω, [...] fiorirono le grandi civiltà precolombiane del Perù, del Messico e dello Yucatán. Invece tra le popolazioni attuali dell'AmericaMeridionale le arti plastiche decaddero molto. Le maschere da ballo delle tribù dell'alta Amazonia (Tikuna) e di quelle ...
Leggi Tutto
Deformazioni e mutilazioni del corpo. - Quasi tutti i popoli della terra tendono a modificare la forma naturale del corpo: a questo fine si praticano deformazioni e mutilazioni alle quali l'uomo si sottopone [...] gruppi dei fiumi Mackenzie e Anderson, dell'isola di Vancouver e del Messico (Huastec), nell'America Centrale (Maya, Totonac, Guaymi, Olmechi) e nell'AmericaMeridionale fra gli Aymará, gli Atacameno e nell'Ecuador. Presso alcuni popoli dell'Asia sud ...
Leggi Tutto
Geofisica
Pietro Dominici
(App. I, p. 647; III, i, p. 722; IV, ii, p. 27; V, ii, p. 383)
Nei vari settori di pertinenza della g. è proseguito negli ultimi anni il progresso tecnico e delle conoscenze [...] alcune evidenze di carattere naturalistico e geomorfologico (si vede a occhio, per es., che la grande sporgenza dell'Americameridionale si adatta bene al grande golfo di Guinea nell'Africa, e le coste contrapposte mostrano molte somiglianze di flora ...
Leggi Tutto
Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] in fatto di calzature per signora - sono italiani; come italiani, o figli di italiani, sono molti degl'industriali dell'AmericaMeridionale, e anche degli operai e dei modellisti delle fabbriche nord-americane.
La produzione a mano ha pur sempre un ...
Leggi Tutto
LINO (dal lat. linum; fr. lin; sp. lino; ted. Flachs; ingl. flax)
Ernesto SESSA
Domenico Lanza
Aristide CALDERlNl
Ugo LA MALFA
Genere di piante Dicotiledoni della famiglia Linacee. I Linum sono erbe [...] albume scarso.
Il genere Linum conta circa 90 specie nelle regioni temperate e subtropicali; poche fra i tropici dell'AmericaMeridionale.
La specie più importante, largamente coltivata come pianta tessile e oleifera è il L. usitatissimum L. È pianta ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] altri caratteri, sono prossimi agli antropomorfi, il gruppo cioè dei Gibboni e il genere Ateles, una scimmia dell'AmericaMeridionale, che giustamente è stato detto rappresentare colà gli antropomorfi.
Il cervello del Gorilla, sebbene il più grosso ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...