Giappone
Stefania Montebelli
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Stefania Montebelli
Stato dell'Asia orientale. Nel periodo 1990-2006 il tasso di incremento demografico [...] più importanti, come Mitsubishi, Honda, Nissan e Toyota, hanno aperto fabbriche anche in Asia orientale, in AmericaMeridionale, negli Stati Uniti e in Europa), di veicoli industriali e, soprattutto, di apparecchiature elettroniche di varia natura ...
Leggi Tutto
Il cibarsi di carne umana. Gli scrittori antichi avevano già raccolto notizia di tale usanza fra alcuni popoli lontani: Erodoto (IV, 18, 106; VI, 26) per l'Asia interna, Strabone (XV, 710) per l'India, [...] all'oriente della Scizia, ricorre in molte leggende popolari, e trova la conferma in varie costumanze dell'Africa e dell'Americameridionale; ma l'esempio più tipico è quello dei Batta di Sumatra, i quali si radunano in un giorno stabilito ai ...
Leggi Tutto
I Chilognati (o Diplopodi, chiamati volgarmente Millepiedi) sono Artropodi terrestri che hanno il corpo allungato, formato di segmenti più o meno numerosi, per lo più cilindrico, ma in certe forme anche [...] australe, mentre in quello boreale hanno solo pochi rappresentanti nel Nordamerica; gli Pseudonannolenidae sono conosciuti solo per l'AmericaMeridionale ad oriente delle Ande e a sud del bacino delle Amazzoni; i Pericambalidae per il Tonchino. Gli ...
Leggi Tutto
NEOZOICA, ERA o Gruppo Neozoico
Ardito Desio
Questo termine (dal gr. νέος "nuovo" e ζῶον "animale", ossia "era degli animali nuovi") è usato in geologia per indicare la più recente fra le maggiori suddivisioni [...] grandi uccelli corridori come il Moa (Dinornis; v. dinornitidi, XII, p. 912, fig.). La scomparsa di questi generi dall'AmericaMeridionale si deve in parte alla migrazione di numerosi carnivori ed Equidi provenienti dal nord, in parte - e ciò vale ...
Leggi Tutto
. I terreni compresi tra la fine dell'Arcaico e quelli tipicamente paleozoici, con nette faune e flore sviluppate, sono stati compresi sotto vari nomi, tutti però inesatti per un verso o per l'altro (Precambrico, [...] . In questa serie sono comprese le ricche miniere d'oro sudafricane.
Nell'Americameridionale pure si hanno terreni algonchici i quali, nel Brasile meridionale, contengono grandi miniere di ferro.
Ricordiamo infine l'imponente massa algonchica tutta ...
Leggi Tutto
All'inizio del nuovo secolo, il 21°, l'a. del t. è un ambito di studi assestato su quattro grandi settori conoscitivi: la politica economica, il mutamento culturale, l'etnografia semiotica,infine la produttività [...] a fini di devolution, in Spagna lo heritage a fini autonomistici, in Francia il patrimonio che rivalorizza la campagna, in AmericaMeridionale l'indigenismo e l'ecocompatibilità, negli Stati Uniti lo sviluppo dei grandi parchi, e così via). A questa ...
Leggi Tutto
PRESBITERIANI
Camillo Crivelli
Il presbiterianismo è il regime ecclesiastico stabilito da Calvino e adottato anche da confessioni che non professano tutte le dottrine di lui, e rappresenta, con l'episcopalianismo [...] comunicanti, si hanno i seguenti dati: Africa, 598.411; Asia, 580.047; Europa, 9.179.278; America Settentrionale, 4.834.026; AmericaMeridionale, 80.036; Oceania, 919.670; totale, 16.191.468.
Regime ecclesiastico. - Tre sono i principî fondamentali ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – Stato dell’America [...] Meridionale. La dinamica demografica del Paese è caratterizzata da una sempre più modesta crescita (meno dell’1% annuo); stata probabilmente la più interessante e vivace dell’intera America Latina: per l’elevata qualità delle realizzazioni, la ...
Leggi Tutto
RAGNI (o Araneini; dal gr. ἀράχνη "ragno"; lat. sc. Araneina, Araneae; fr. araignées; sp. arañas; ted. Spinnen; ingl. spiders)
Raffaele ISSEL
È l'ordine più importante della classe degli Aracnidi (v.).
Morfologia [...] muovono verticalmente dall'alto al basso. Famiglie: Aviculariidae, 4 filiere: Avicularia (Mygale) avicularia L., AmericaMeridionale; Atypidae, 6 filiere: Atypus piceus Sulz, Europa.
Sottordine Arachnomorphae (o Tetrapneumones). Addome non segmentato ...
Leggi Tutto
Le sostanze balsamiche sono per la maggior parte prodotti che scolano spontaneamente o per incisioni dalle piante e contengono sostanze volatili, le quali impartiscono loro un odore aromatico particolare. [...] notizie di questo balsamo; il primo ne descrive il modo di raccolta come fu riferito dagli esploratori dell'AmericaMeridionale. Fu introdotto in Europa nel sec. XVII.
Il balsamum tolutamum è stimolante, diuretico ed espettorante; se ne utilizzano ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...