L'ingestione di liquidi ha la sua prima ragione fisiologica nell'alta percentuale d'acqua (v.) che contengono; essa, benché priva per sé di valore plastico ed energetico, è indispensabile nell'alimentazione [...] polverizzare le torte, mescolarle con acqua e melasso, esporle al sole e lasciarle fermentare. Nella zona bassa tropicale dell'AmericaMeridionale e nelle Antille si otteneva, e si ottiene ancora, in modo analogo il "vino" di mandioca. I frutti dell ...
Leggi Tutto
LEISHMANIOSI (dal nome di Sir William B. Leishman)
Arturo CASTIGLIONI
Filippo RHO
Nino BABONI
Gruppo di malattie protozoarie determinate da parassiti del genere Leishmania (appartenente alla famiglia [...] 1911).
La malattia, assai comune in Brasile negli stati di S. Paulo e Matto Grosso, è diffusa in tutta l'Americameridionale, dall'Argentina alla Colombia, e casi ne furono segnalati anche nel Panamá e nel Messico. Osservazioni incerte ne hanno fatte ...
Leggi Tutto
SANTIAGO (A. T., 159)
Emilio MALESANI
José A. DE LUCA
Città capitale della repubblica del Chile, nell'AmericaMeridionale, situata a 33°27′ di lat. S. e a 70°41′ di longit. O., nella valle longitudinale [...] sportivi per il tennis, il polo, ecc.
Il quartiere meridionale è diviso da quello del centro dalla Alameda, o Avenida automobilistico.
Santiago è anche uno dei centri intellettuali dell'America del Sud; possiede una università di stato con cinque ...
Leggi Tutto
– Categorie, regime e usi dei beni pubblici. Privatizzazioni e liberalizzazioni: il rilievo patrimoniale dei beni pubblici. Dai beni pubblici ai beni comuni come strumento dei diritti della persona. Bibliografia
Categorie, [...] patrimonio culturale, antropologico e ambientale dell’umanità), in alcune costituzioni di alcuni Stati, per es., dell’AmericaMeridionale. Nel nostro ordinamento, il dibattito è aperto. Allo stato la legislazione non ha ancora recepito la categoria ...
Leggi Tutto
Il termine contraffazione ha sfumature semantiche controverse, più o meno estese secondo le nazioni e le rispettive legislazioni. Tuttavia, in linea generale, vi è da differenziare innanzi tutto la contraffazione, [...] , Corea del Sud e Taiwan fra i Paesi più interessati, l'analisi dei sequestri nell'anno 2004 dimostra come l'AmericaMeridionale sia un'area a elevatissima concentrazione di produzioni contraffatte e pirata.
In Europa, il primato è detenuto da Paesi ...
Leggi Tutto
HAVRE, Le (A. T., 32-33-34)
Emmanuel DE MARTONNE
Jacqueline LALLEMAND
Secondo porto della Francia dopo Marsiglia, per il tonnellaggio della stazza e il valore delle mercanzie importate ed esportate; [...] anche dell'Alsazia e dei Vosgi, regione che dal 1870 possiede numerosi legami con Le Havre. Le lane dell'AmericaMeridionale vengono avviate sempre più verso Dunkerque, che si trova più vicina a Roubaix-Tourcoing, ma Le Havre riceve invece moltissimo ...
Leggi Tutto
Dal nome, di origine celtica; di Cambria, dato al Galles settentrionale, ove il Cambrico venne per la prima volta studiato, ebbe la sua denominazione questo lungo periodo della storia terrestre, durante [...] il Mar Morto, ove si ha una facies anche calcarea pure con Paradoxites appartenente al Cambrico medio; nell'AmericaMeridionale, ove si ha Mesocambrico in Bolivia e nell'Argentina settentrionale, mentre il Cambrico superiore, con ricca fauna di ...
Leggi Tutto
Si chiama anabiosi il fenomeno presentato da molti organismi di ravvivarsi dopo un periodo più o meno lungo di morte apparente o di vita latente, ossia dopo un periodo di immobilità, rigidità e cessazione [...] latente; così taluni pesci delle regioni tropicali, tra cui il Protopterus dell'Africa e il Lepidosiren dell'AmericaMeridionale, i quali al sopraggiungere della stagione asciutta si chiudono entro tubi o astucci impermeabili, da loro stessi scavati ...
Leggi Tutto
GENOVA (XVI, p. 547; App. I, p. 644)
Claudia MERLO
Emilio LAVAGNINO
Arturo CODIGNOLA
Durante la seconda Guerra mondiale la città e il porto hanno costituito uno dei principali obiettivi dell'offesa [...] 1947. Quanto alla provenienza, sono aumentate le importazioni dagli Stati Uniti e dai paesi dell'Americameridionale, nonché quelle provenienti dall'Africa meridionale e dai paesi del Golfo Persico e Indie, mentre sono molto diminuite o quasi cessate ...
Leggi Tutto
Complesso delle specie animali che abitano ambienti e territorî determinati. La sua massa numerica e la sua varietà sono proporzionali alla quantità e alla qualità della vegetazione e poiché questa è strettamente [...] e le antropomorfe appartengono entrambe a gruppi di animali equatoriali e forestali, ma le prime sono confinate nell'AmericaMeridionale e le altre sullo stesso grado di latitudine, nell'Africa e nella Malesia. E compito della zoogeografia indagare ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...