Nome del genere tipo della famiglia Camelidi (lat. scient. Camelidae Gray 1820) del sottordine ruminanti Tilopodi. I componenti di questa famiglia sono caratterizzati dalla statura grande o media, collo [...] è diffusa; nasce un sol piccolo.
I cammelli sono ampiamente diffusi in Africa, nell'Asia centrale e sud-occidentale, nell'AmericaMeridionale occidentale. Prosperano, in d) pendenza del clima, dalla bassura fino a 4000 m. s. m. e oltre. Noti per la ...
Leggi Tutto
TOLENTINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Giuseppe LUGLI
Giuseppe CASTELLANI
Walter MATURI
Alberto BALDINI
*
Città interna delle Marche, in provincia di Macerata. Sorge a 217 m. [...] metallurgiche e meccaniche, della carta di paglia, dei cuoi artistici, che si esportano all'estero, specie nell'AmericaMeridionale.
Ha un seminario, un ginnasio e una scuola d'avviamento professionale, di lavori femminili (Ciardoni), d'arte ...
Leggi Tutto
Storia. - Le due con ferenze internazionali tenute a Ginevra nel 1927 e 1928, avevano condotto alla firma di una convenzione, per cui gli stati che l'avevano ratificata si impegnavano a sopprimere entro [...] promosse intese, su iniziativa argentina, per la costituzione di una unione doganale tra gli stati dell'AmericaMeridionale.
Nello stesso anno 1947, il Comitato della cooperazione economica europea propugnò la costituzione di un'unione economica ...
Leggi Tutto
MONTEVIDEO (A. T., 157-158)
Mario MORI
José A. DE LUCA
*
Città e porto fra i principali dell'AmericaMeridionale, capitale dell'Uruguay. La città è posta allo sbocco del Rio de la Plata, proprio dove [...] è una città eminentemente moderna: dopo le capitali dell'Argentina, del Brasile, del Chile, la più popolosa dell'AmericaMeridionale. Ampie e regolari strade la dividono in quartieri a scacchiere. Notevoli, fra le arterie principali, la Calle Sarandí ...
Leggi Tutto
NOLA (A. T., 27-28-29)
Luchino FRANCIOSA
Amedeo MAIURI
Gino CHIERICI
Amedeo MAIURI
Ruggero MOSCATI
Cittadina della provincia di Napoli, fino al 1927 appartenente alla provincia di Caserta, sede [...] . La popolazione del comune da 12.030 nel 1861 è discesa a 11.931 nel 1881 a causa dell'emigrazione notevolissima verso l'AmericaMeridionale, risalendo a 14.622 nel 1901 e a 20.253 nel 1931, con una densità di 519 ab. per kmq., quadrupla di quella ...
Leggi Tutto
Uno tra i maggiori stati del Brasile che si affacciano all'Oceano Atlantico; è limitato a N. dagli stati di Piauhy, Pernambuco e Alagôas, a E. dallo stato di Sergipe e dall'Oceano, a S. dagli stati di [...]
Lungo la costa, che ha uno sviluppo di circa 1390 km. (circa la 13ª parte dello sviluppo della costa atlantica dell'AmericaMeridionale), si apre solo un altro golfo vero e proprio (quello di Camamú, tagliato dal 14° parallelo), mentre non sono rari ...
Leggi Tutto
È l'apparecchio che, nella sua funzione più generale, serve da letto al bambino lattante, ma era soprattutto, in origine, ed è ancora presso i primitivi, un mezzo di trasporto: si può definire perciò come [...] sul dorso o sul fianco (Negri), trattenuto da un lembo ripiegato della veste materna (Nordafricani, Arabi, Giapponesi, "tipoy" dell'AmericaMeridionale), oppure, dove questa manca, da una fascia o rete o sacco di materia vegetale o di pelle (fig., n ...
Leggi Tutto
REMO (fr. aviron, rame; sp. remo; ted. Riemen, Ruder; ingl. oar)
Filiberto DONDONA
George MONTANDON
Secondo la definizione del Guglielmotti i remi sono quelle leve con le quali i marinai fanno punta [...] 'Amazzoni, nel bacino del Paraguay e nella Terra del Fuoco. La linea di demarcazione dei due principali gruppi di pagaie nell'AmericaMeridionale, corre all'incirca lungo il 100 lat. S.
È da rilevare il fatto che l'estensione del remo con manico a ...
Leggi Tutto
. Gravissima infezione dell'uomo e degli animali caratterizzata da tumefazione, da produzione di gas, da necrosi di tessuti, da gravi fenomeni d'intossicazione generale; rientra nel gruppo dei processi [...] i bovini pressoché in tutti i paesi europei; infierisce ancora specialmente in Algeria, nel Transvaal, nel Giappone e nell'AmericaMeridionale e Settentrionale; è ancora controversa la sua esistenza negli ovini e caprini. Non è contagiosa; la sua ...
Leggi Tutto
PIPA (fr. pipe; sp. pipa; ted. Pfeife; ingl. pipe)
George MONTANDON
*
È un arnese che permette di aspirare il fumo attraverso un cannello. La suddivisione delle forme in 4 gruppi, fatta da Frobenius, [...] ; l'importanza del "calumet di pace" nelle relazioni fra tribù e tribù dell'America Settentrionale; le pipe delle tribù del nord-ovest, le più ornate del mondo. Nell'AmericaMeridionale pare che il tabacco fosse giunto per mezzo degli Arawak (il cui ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...