ROCHELLE, La (A. T., 35-36)
Emmanuel DE MARTONNE
Andrée R. SCHNEIDER
Henri PATRY
Città della Francia occidentale, con 45.043 ab. (1931), capoluogo del dipartimento della Charente Inferiore, sede di [...] . Importa carbon fossile e minerali dall'Inghilterra, legnami dalla Scandinavia, petrolî dagli Stati Uniti, concimi dall'AmericaMeridionale. Esporta formaggi della Charente, acquavite di Cognac, cereali, sale delle sue saline (tonnellaggio 3.447.685 ...
Leggi Tutto
Gruppo insulare dell'AmericaMeridionale, che costituisce una Colonia della Corona britannica (superficie, 16.960 kmq.); è composto di due grandi e circa cento piccole isole, situate press'a poco tra 51° [...] Georgia Australe, le Shetland Australi e la Terra di Graham. Gli articoli di esportazione sono diretti per la maggior parte nell'AmericaMeridionale e in Inghilterra; nel 1929 le esportazioni ebbero un valore di 5.433.579 sterline (di cui 4.363.092 ...
Leggi Tutto
SAN MARTÍN, José de
Raoul Margottini
Nato a Yapegú (oggi San Martín, provincia di Corrientes nell'Argentina) il 25 febbraio 1778, morto a Boulogne-sur-Mer (Francia) il 17 agosto 1850; detto il "Liberatore [...] del Sud" divide con Bolívar la gloria di aver reso indipendenti i paesi dell'AmericaMeridionale soggetti alla Spagna. Figlio d'un distinto ufficiale spagnolo, S. M. fu inviato a nove anni a Madrid, al seminario dei nobili, ma ne uscì a undici per ...
Leggi Tutto
Configurazioni permanenti di stelle che servono a riconoscere le posizioni relative delle stelle principali, mediante allineamenti geometrici tracciati sul cielo. Costituiscono il fondo immutabile della [...] Cinesi, i Persiani, gl'Indiani, gli Assiri, i Caldei, gli Egizî, gli aborigeni della Polinesia e dell'Americameridionale. Ciò non impedì, soprattutto nell'Asia, infiltrazioni dovute a riflessi reciproci delle diverse razze in contatto. Le invasioni ...
Leggi Tutto
URBANESIMO
Ugo GIUSTI
. Si indica con questo nome tanto la formazione, specialmente se rapida e intensa, di città, quanto la attrazione che le città medesime esercitano sulle popolazioni rurali vicine [...] Tōkyō, Ōsaka e Kyōto in Asia; New York, Chicago, Filadelfia, Detroit, Los Angeles nell'America Settentrionale; Buenos Aires e Rio de Janeiro nell'AmericaMeridionale; Sydney e Melbourne in Australia. Ma anche il milione è limite lasciato ormai molto ...
Leggi Tutto
LETTONIA (XX, p. 988; App. I, p. 788)
Elio MIGLIORINI
Pietro MARAVIGNA
Il 4 agosto 1940, la Lettonia è venuta a far parte, come quindicesima repubblica federata, dell'Unione Sovietica, mentre era ancora [...] agricoli e industriali.
La Lettonia è tuttora riconosciuta, come stato indipendente, dagli Stati Uniti d'America e inoltre da taluni stati dell'AmericaMeridionale. Anche l'Inghilterra, del resto, mantiene la Legazione di Lettonia a Londra, avendo ...
Leggi Tutto
TROYES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Heléne M. CASTELL BALTRUSAITIS
Georges BOURGIN
Città della Francia, capoluogo del dipartimento dell'Aube con 58.804 ab. (1931). Posta nel mezzo di una vallata [...] nei quali sono occupati circa 1500 operai; i prodotti vengono esportati largamente in Spagna, negli Stati Uniti e nell'AmericaMeridionale. Per le comunicazioni la città è servita da linee della rete ferroviaria dell'Est.
Monumenti. - Fu, durante il ...
Leggi Tutto
SARAMAGO, José
Ettore Finazzi Agrò
Narratore, poeta e drammaturgo portoghese, nato ad Azinhaga (Ribatejo) il 16 novembre 1922. Trasferitosi con la famiglia a Lisbona, fu costretto a interrompere gli [...] , ipotizzando un distacco della penisola iberica dall'Europa e una sua nuova collocazione geografica a metà strada fra Africa e AmericaMeridionale; e la História do cerco de Lisboa (1989; trad. it., 1990), nella quale il rifiuto, da parte di un ...
Leggi Tutto
Nacque a Caracas (Venezuela) il 20 novembre 1781; morì a Santiago del Chile il 15 ottobre 1865. Fino al 1810 visse in patria occupato nello studio dei classici latini e spagnoli; per alcun tempo si dedicò [...] la redazione dei progetti del codice civile cileno promulgatosi nel 1855, che ha servito di modello ad altri nell'AmericaMeridionale.
La sua autorità morale e intellettuale si estese anche oltre i confini del Chile: in tutto il continente americano ...
Leggi Tutto
PAZ, La (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
José A. DE LUCA
Città dell'AmericaMeridionale, capitale effettiva della Repubblica di Bolivia (nominalmente la capitale è Sucre) e capoluogo del dipartimento [...] est della Cordigliera Reale.
La Paz possiede numerosi istituti di beneficenza (l'Ospedale generale è uno dei migliori dell'AmericaMeridionale) e di cultura; tra questi sono da ricordare l'Università (con le facoltà di diritto, scienze economiche e ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...