Uruguay
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'AmericaMeridionale. La popolazione (3.241.003 ab. al censimento del 2004) cresce a un ritmo decisamente [...] inferiore rispetto a quello dei decenni passati (0,7% nell'intervallo 2000-2005), ma la tendenza è verso un'ulteriore diminuzione nel medio periodo. Circa il 40% degli abitanti è di origine italiana, gli ...
Leggi Tutto
, Famiglia originaria di Chieri in Piemonte, ove appartenne a uno degli alberghi di militi che per gran tempo dominarono quel ricco comune, e precisamente a quello dei Gribaldenghi, discendenti dagli antichi [...] principe Claude Victor, nato nel 1758. Sottotenente a quattordici anni, colonnello nella spedizione d'America, aveva compiuto un'esplorazione nell'AmericaMeridionale, che era ancora ignota ai Francesi del tempo suo, e ne aveva scritto una relazione ...
Leggi Tutto
GÖTEBORG (A. T., 63-64)
Hans W. AHLMANN
Axel ROMDAHL
La seconda delle città della Svezia. È situata sulla costa occidentale del Västergötland sulle rive del ramo meridionale del Göta älv, dove questo [...] città. Furono istituiti (1861) il Museo storico, con la splendida collezione raccolta dall'esploratore Erland Nordenskiöld nell'Americameridionale, il Museo di storia naturale nel parco di Slottskogen e il Museo di belle arti nella Götaplatsen, con ...
Leggi Tutto
Paraguay
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'AmericaMeridionale. La popolazione, che al censimento del 2002 era di 5.206.101 ab., cresce [...] è rappresentato dalla capitale, Asunción (510.910 ab. nel 2002).
Il P. è uno dei Paesi più arretrati dell'America Latina e la riduzione della povertà e delle disuguaglianze sociali rimane il principale problema da risolvere: secondo la Banca mondiale ...
Leggi Tutto
MASSIMILIANO d'Asburgo, arciduca d'Austria, imperatore del Messico
Giuseppe GALLAVRESI
Nato a Schönbrunn il 6 luglio 1832 dall'arciduca Francesco Carlo e dall'arciduchessa Sofia, principessa bavarese. [...] austriaca e si era stabilito con la moglie nel castello di Miramare presso Trieste, compì un viaggio nell'AmericaMeridionale. Rimontano a quell'epoca le aspirazioni di un conservatore messicano rifugiatosi in Europa, José Miguel Gutiérrez de Estrada ...
Leggi Tutto
Famiglia di uccelli (Trochilidae) che appartengono all'ordine dei Pico-Passeriformi e sono più comunemente conosciuti sotto il nome di Uccelli mosca; parecchie specie infatti hanno la mole d'un calabrone, [...] .), che ha la mole del nostro rondone, un becco lungo il doppio del capo e vive nella costa occidentale dell'AmericaMeridionale. Il Becco a spada, Docimastes ensiferus (Boiss.), vive nelle Ande dell'Ecuador; ha il becco lungo quanto il corpo ed ...
Leggi Tutto
. Nome spesso usato per un gran numero di serpenti molto diversi fra loro, ma più esattamente riservato ai rappresentanti del genere Coluber L. sensu stricto. Anche di questo si conoscono nondimeno oltre [...] in tutte le regioni tropicali ad eccezione dell'Australia; il gen. Phrynonax Cope, che comprende nove specie tutte dell'AmericaMeridionale, fra le quali il P. sulphureus Wagl. o Caninanha rappresenta uno dei più grandi e comuni serpenti del Brasile ...
Leggi Tutto
LATIN POP
Daniela Amenta
Genere musicale melodico e accattivante che mescola differenti stili, il pop in primo luogo, ma anche il soul, il rhythm and blues, e poi salsa, milonga, son cubano, rumba, [...] Estefan. A cominciare dalla colombiana Shakira (propr. Shakira Isabel Mebarak Ripoll, n. 1977), star assoluta non solo in AmericaMeridionale, ma anche in Australia, Gran Bretagna, Stati Uniti e Italia. Cantante, attrice, produttrice e ballerina è la ...
Leggi Tutto
Vasto bacino mediterraneo, racchiuso, sul lato orientale, dall'arcipelago delle Grandi e Piccole Antille e, sul lato occidentale, dalla costa americana a cominciare dalla Penisola Paria nel Venezuela. [...] mediterraneo americano è in parte la corrente equatoriale spinta dalla forza dell'aliseo di SE. lungo la costa NE. dell'AmericaMeridionale e in parte una corrente di convezione dovuta all'aliseo di NE. La corrente caribica, che attraversa il bacino ...
Leggi Tutto
PESCO (lat. scient. Prunus persica Sieb. et Zucc.; fr. pêcher; sp. melocotón; ted. Pfirsich; ingl. peach)
Fabrizio Cortesi
Pianta da frutta della famiglia Rosacee-Prunoidee, chiamata dai botanici anche [...] in tutti i paesi a clima temperato e specialmente nell'Europa meridionale e occidentale, nell'America Settentrionale (California, Virginia e Texas) e nell'AmericaMeridionale.
Fiorisce all'inizio della primavera, in marzo-aprile a seconda delle ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...