Famiglia di piante appartenente alla divisione delle Pteridofite. Le Equisetacee viventi appartengono al solo genere Equisetum, e sono tutte erbacee; invece altri generi e altre famiglie affini vissute [...] che cresce riei boschi folti delle Alpi, con aspetto elegante, quasi di piuma. Tra le specie esotiche l'E. giganteum dell'AmericaMeridionale è quella di maggior mole (fusti lunghi sino a 10 m., ma gracili); l'E. Schafneri del Messico è la specie ...
Leggi Tutto
MADEIRA (A. T., 149-150 e 155-156)
Emilio Malesani
Principale affluente di destra del Rio delle Amazzoni, e uno dei maggiori corsi d'acqua dell'AmericaMeridionale; trae le sue acque dalle Ande della [...] Bolivia e del Perù da un lato e dall'Altipiano del Brasile dall'altro. Il ramo sorgentifero meridionale è il Mamoré, che nasce col nome di Río Grande nella cordigliera di Cochabamba. Esso attraversa il dipartimento boliviano di Santa Cruz e poi ...
Leggi Tutto
TORDESILLAS (A. T., 37-38, 39-40)
Giuseppe CARACI
Nino CORTESE
Capoluogo di partido Judicial nella provincia castigliana di Valladolid. Il centro abitato si stende su un'alta terrazza (702 m.) lungo [...] questa nuova linea; e così in seguito il conflitto tornò a scoppiare per il possesso delle Molucche e dell'AmericaMeridionale.
Bibl.: M. F. visconte di Santarem, Quadro elementar das relaçoes politicas e diplomaticas de Portugal, 1848; O. F. Peschel ...
Leggi Tutto
NAHUEL HUAPÍ (A. T., 159)
Riccardo Riccardi
HUAPÍ Grande lago della Patagonia argentina, di origine glaciale, situato a una latitudine media di 41° S. e una longitudine media di 71°30′ O.; ha 560 kmq. [...] con i numerosi bacini lacustri minori che fanno corona al lago principale, è una delle più pittoresche dell'AmericaMeridionale; per salvaguardarne le attrattive naturali, nel 1922 il governo argentino decretò la creazione di un Parco nazionale, che ...
Leggi Tutto
Il curare (urari, woorara) è un potente veleno usato per le frecce dagl'Indiani dell'AmericaMeridionale. La preparazione è fatta in segreto, ma si tratta di un estratto acquoso di foglie e corteccia di [...] tra dieci e venti. Il curare viene preparato solo da poche tribù, e messo quindi in commercio. Al tempo della scoperta dell'America l'uso del curare non era diffuso come ora. La sua preparazione, come quella di qualsiasi altro veleno per le frecce, è ...
Leggi Tutto
Gruppo di piante, che per alcuni autori si deve ritenere come famiglia distinta, indipendente, ma per la maggior parte viene considerato come sottofamiglia delle Leguminose. Comprende alberi o frutici, [...] che contiene ematossillina, è fornito dall'Haematoxylon campechianum. Le Caesalpinia coriaria e tinctoria hanno frutti ricchi di tannino. Quelli di Tamarindus indica (v. tamarindo) e di Cassia fistula dell'AmericaMeridionale sono usati in medicina. ...
Leggi Tutto
Famiglia del sottordine dei Pecoriformi. Variabilissimi per forma generale e dimensioni, i bovidi posseggono, generalmente nei due sessi, corna costituite da un'apofisi persistente dell'osso frontale, [...] trirurante ampia, con quattro mezze lune (selenodonti).
I bovidi sono ampiamente distribuiti ovunque, fuorché nell'AmericaMeridionale e nell'Australia. Portano in generale un sol piccolo, qualche volta due, eccezionalmente quattro, e raggiungono ...
Leggi Tutto
Giovanni Battista, pittore di vetrate, nacque a Milano l'11 dicembre 1799, vi morì nel 1849. Iniziò nel 1822 i tentativi per ritrovare i buoni procedimenti tecnici della pittura di vetrate lavorando anche [...] , di S. Petronio in Bologna, per i duomi di Como e di Arezzo, per la cattedrale di Glasgow, e per non poche chiese dell'Americameridionale. Nel duomo di Milano eseguì la vetrata con le storie di S. Ambrogio e, in parte, quelle di S. Tecla.
Bibl.: C ...
Leggi Tutto
SWANSEA (A. T., 47-48)
Clarice EMILIANI
Luigi VILLARI
Città marittima del Galles meridionale, nella contea di Glamorgan, 57 km. a O.NO. di Cardiff; sorge in una insenatura (Baia di Swansea) del Canale [...] (soprattutto antracite e metalli lavorati) si fa principalmente con Francia, Spagna e Portogallo, Italia, AmericaMeridionale e Africa del Sud. Le importazioni comprendono metalli grezzi (soprattutto stagno, proveniente dalla Malesia, dalla ...
Leggi Tutto
. Famiglia etnica india, calcolata ad oltre mezzo milione di individui, e quindi la seconda dell'AmericaMeridionale per importanza numerica. Abita attualmente sull'altipiano peruviano e boliviano intorno [...] al lago Titicaca e su parte del versante orientale delle Ande della Bolivia: ma l'abbondante disseminazione di nomi di luogo aymará su varî tratti del territorio dei Quechua attesta una antica estensione ...
Leggi Tutto
meridionale
agg. [dal lat. tardo meridionalis, der. di meridies (v. meriggio), sul modello di septentrionalis]. – 1. a. Che si trova a mezzogiorno, cioè a sud, sia assolutamente (cioè a sud dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso...
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...