Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] euro in positivo con gli USA: che il Prosecco arrivi in America è un vantaggio per noi e basta), al contrario di Paesi che dalla Francia liberata passò nelle mani di Lady Liberty oggi ha bisogno di nuovi portatori, altrimenti rischia di spegnersi. ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] concorrenti nel continente, a partire dagli Stati Uniti d’America. Basti pensare che il viaggio effettuato in Angola, lo basi per l’intensa collaborazione diplomatica che continua ancora oggi.Con le visite (numerose anche in senso contrario), ...
Leggi Tutto
Nel 2019, durante il primo mandato alla Casa Bianca di Donald Trump, la comunità internazionale aveva assistito con sconcerto e al contempo ironia alla proposta presentata alle autorità della Danimarca [...] alla visione geostrategica che accompagna lo slogan “Make America great again). Questa volta le autorità danesi sembrano Atlantico settentrionale. La Groenlandia mantiene tale rilevanza ancora oggi, ospitando la base militare statunitense di Pituffik ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] dell’inquilino della Casa Bianca, gli impegni presi oggi potrebbero non essere confermati domani, ma si auspica che solo l’inizio di un nuovo capitolo di una storia che l’America di Trump ha iniziato a scrivere sin all’avvio del suo primo ...
Leggi Tutto
Uno dei più importanti rappresentanti del liberalismo e della scienza politica nel mondo occidentale contemporaneo è il francese Alexis de Tocqueville (1805-1859), autore di La democrazia in America, pubblicato [...] abitanti, seguito dall’isola di Hispaniola nei Caraibi, che oggi è composta da due Paesi: la Repubblica Dominicana con le operazioni segrete per rovesciare i governi democratici nelle Americhe, come in Guatemala, El Salvador, Nicaragua, Argentina ...
Leggi Tutto
Le strade della vitaNon sono come pensavoNon sono come credevoNon sono quello che immaginavo Il testo della canzone Los caminos de la vida, del compositore e musicista colombiano Omar Geles, è stato ascoltato [...] in molti Paesi dell’America Latina sin dal 1993, anno della sua pubblicazione. Nel caso del Cile, accompagna le celebrazioni che ‘le vie della vita’, o della politica, non sono oggi come sono state pensate, non sono come sono state sognate, né ...
Leggi Tutto
L’elezione di Donald Trump a 47° presidente degli Stati Uniti ha avuto un impatto globale, soprattutto in America Latina, un continente profondamente diviso nelle sue scelte politiche e con un passato [...] accade al di fuori dei propri confini, come ad esempio ciò che accade oggi a Gaza, in Libano, in Ucraina o in Sudan. Per due volte gli , tanto meno sacrificare i loro ragazzi.L’America Latina non è oggi una preoccupazione per gli Stati Uniti. Il ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] o di cibo. Né lo sono le guerre di ogni tipo che oggi devastano parti del nostro pianeta ‒ in Europa orientale, in Medio Oriente o in Africa. Nelle Americhe, le guerre convenzionali appartengono al passato e, se escludiamo gli interventi militari ...
Leggi Tutto
La convention democratica di Chicago pare avere assolto il suo compito. Tutti i leader del partito sono stati coinvolti in uno sfoggio ostentato di unità e coesione. Si è continuato ad alimentare l’entusiasmo [...] rurale e profonda, che da quell’America (è il caso di Walz) non si sono mai distaccati. E una retorica che in teoria serve per intercettare un anti-elitismo e una disillusione nei confronti della politica che sono oggi forti come non mai, e che ...
Leggi Tutto
Il Centro di fisica applicata datazione e diagnostica (CEDAD) dell’Università del Salento, un’eccellenza italiana ed internazionale nata alla fine del secolo scorso, ha festeggiato il suo venticinquennale [...] ma nel corso degli anni le ricerche si sono estese e oggi interessano molteplici settori.In quell’epoca, nel Paese più ricco di partono dalle zone più interne dell’Africa e Sud America non avendo denaro ma portando con sé oggetti culturali come ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
(America oggi) Film (1993) del regista cinematografico statunitense R. Altman (1925-2006), tratto dai racconti dello scrittore statunitense R. Carver (1938-1988) What we talk about when we talk about love.
Regista cinematografico statunitense (Kansas City 1925 - Los Angeles 2006). Personaggio atipico del panorama hollywoodiano, dagli anni Settanta A. portò avanti con coerenza la sua ricerca stilistica, sperimentando originali soluzioni narrative...