La rielezione di Donald Trump alla Casa Bianca promette di scuotere gli equilibri globali, e la Cina si prepara ad affrontare una nuova ondata di tensioni commerciali e politiche. Tra l’annuncio di nuovi [...] interne, in particolare tra India e Cina, ne limitano ad oggi una piena coesione.Un aspetto importante in questo senso è la altri attori globali dovranno fare i conti con la politica dell’“America First”, che di certo non si limiterà alle sponde del ...
Leggi Tutto
Rifacendosi al periodo tradizionalmente attribuito alle origini del poeta, nel mese di aprile 2024 si celebrano i 430 anni dalla nascita di William Shakespeare, la cui vicenda biografica è stata oggetto [...] Paolo Taviani), The Tragedy of Macbeth (da Macbeth, Stati Uniti d’America, 2021, diretto da Joel Cohen) e Poskromienie złośnicy (La bisbetica suscitare tra gli artisti contemporanei e il pubblico di oggi, che, con ogni evidenzia, guarda all’opera del ...
Leggi Tutto
Nella giornata del 4 febbraio Nayib Bukele ha annunciato di essere stato rieletto, secondo i dati in suo possesso, presidente di El Salvador con l’85% dei consensi. Si tratta di un risultato netto, simbolo [...] nel 2015) a quello con il tasso più basso di tutta l’America Latina (8 ogni 100.000 abitanti nel 2021). Questo è stato possibile La cosiddetta Guerra contra las pandillas ha portato fino ad oggi all’arresto di oltre 65 mila persone, equivalenti a ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] il Messico e gli Stati Uniti, proveniente ora non più soltanto dall’America Latina, ma dai Caraibi, dall’Africa e anche dall’Asia. Oltre , i naufraghi in balia dalle onde», recita ancora oggi l’iscrizione sulla statua della Libertà.E tutto questo per ...
Leggi Tutto
La pace e il futuro dell’umanità dipendono principalmente da tre Paesi che dominano lo scacchiere globale: Stati Uniti, Cina e Russia. Nessuna delle sfide del presente e del futuro può essere risolta senza [...] alla loro visione dello scenario internazionale. Dal 1900 ad oggi, questi due partiti si sono alternati al governo del Paese come ha fatto durante i suoi anni di presidenza. Rispetto all’America Latina, cercherà di far sì che i Paesi che ne fanno ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] conferma questa versione anche Dario Conato, responsabile per l’America Latina del CeSPI (Centro Studi di Politica Internazionale), Noboa vorrebbe mettere ordine nelle carceri che sino a oggi sono state dominate dalle bande criminali e spesso anche ...
Leggi Tutto
Il termine orientalismo va ad indicare un atteggiamento da parte di studiosi, intellettuali e artisti caratterizzato da una forte attrattiva nei confronti di quella parte del mondo che viene identificata [...] dottrine di politica estera dell’Europa e del Nord America.In Italia, l’immagine primordiale dell’Africa è quella una forte necessità di una narrazione post-coloniale relativa all’Africa di oggi, di ieri e di domani. Come affermato da Luca Attanasio, ...
Leggi Tutto
La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] parte delle potenze europee in Africa, Asia e America Latina, nonché l’influenza degli Stati Uniti e un modello di relazioni internazionali che rimane attuale e di grande ispirazione.Oggi, mentre l’Italia continua a rafforzare i legami con i Paesi ...
Leggi Tutto
Il tentato assassinio di Donald Trump ci consegna immagini potenti destinate a rimanere nella storia. Su tutte la fotografia dell’ex presidente con il volto insanguinato, che allontana gli agenti del secret [...] una campagna elettorale normale. Ma che lo sono ancor più oggi laddove evidenziano ed esasperano lo scarto immenso tra il vigore suo popolo come un combattente, pronto a difendere l’America tradita e abbandonata dalle sue élite e dalle sue istituzioni ...
Leggi Tutto
In molti in queste ore stanno raccontando l’attentato a Donald Trump inserendolo all’interno della lunga serie di omicidi politici che hanno segnato la storia politica degli Stati Uniti, a partire dai [...] autori come Kantorowicz, Goffman, Benjamin, Foucault e oggi c’è un’ampia consapevolezza di quanto episodi come sono necessariamente la prima preoccupazione dell’elettorato MAGA (Make America Great Again): il quale sarà invece senz’altro galvanizzato ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...
(America oggi) Film (1993) del regista cinematografico statunitense R. Altman (1925-2006), tratto dai racconti dello scrittore statunitense R. Carver (1938-1988) What we talk about when we talk about love.
Regista cinematografico statunitense (Kansas City 1925 - Los Angeles 2006). Personaggio atipico del panorama hollywoodiano, dagli anni Settanta A. portò avanti con coerenza la sua ricerca stilistica, sperimentando originali soluzioni narrative...