Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] e il sistema di autodisciplina pubblicitaria. Fino a oggi l'assenza di una disciplina legislativa specifica del fenomeno R. Dal momento che il comportamentismo ha origine in America, dove più o meno contemporaneamente si sviluppa la pubblicità ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] politici ed economici fra l'Europa e quei paesi oggi convenzionalmente chiamati il Terzo Mondo. Le questioni fondamentali la causa della povertà e del sottosviluppo nei paesi poveri dell'America, dell'Africa, dell'Asia e delle isole del Pacifico. L ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] riduzione delle spese discrezionali.
Da ciò che è avvenuto in America nel biennio 1969-1970 (ma anche da altre vicende verificatesi in può dire che ciò ch'è stato fatto sino ad oggi per accrescere le conoscenze del consumatore e metterlo in grado ...
Leggi Tutto
Breve storia del cattolicesimo degli emigranti
Matteo Sanfilippo
Sommario: Introduzione ▭ Emigrazione italiana e assistenza religiosa prima dell’Unità. Sant’Uffizio e Propaganda fide ▭ La crescita dell’emigrazione [...] D. Fiorentino, Roma 2008, pp. 63-77.
36 APF, Congressi, America Centrale, vol. 23 (1870-1871), ff. 721-802.
37 S. Tramontin pietà popolare dei migranti nella Chiesa, in AA.VV., Orizzonti pastorali oggi, Padova, 1987, pp. 76-90; N. Criniti, La ...
Leggi Tutto
Innovazioni tecnologiche e organizzative
Christopher Freeman
Introduzione
Già nel 1513 Machiavelli metteva in risalto le difficoltà che l'innovazione incontra: "Lo introduttore ha per nimici tutti quelli [...] ed economici, sia attuali che potenziali, questa rivoluzione tecnologica incide oggi, anche se in modi molto diversi, su tutti gli innovazione
Vari programmi di ricerca attuati in Europa, in America e in Giappone si sono proposti di identificare i ...
Leggi Tutto
Medicina
Nicola Dioguardi e Riccardo de Sanctis
La medicina è la scienza che ha per oggetto lo studio delle malattie, la loro cura e prevenzione. Pratiche terapeutiche e sistemi che riguardano la salute [...] , i raddrizzatori di ossa. Da secoli, in America come in Europa, esisteva una medicina manipolativa a preparati diversi d'origine vegetale, e all'incirca un migliaio è ancora oggi utilizzato. Rimedi d'origine naturale, come l'urina animale o umana, ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] della popolazione. A partire dal 1981 anche l'America Latina ha registrato un calo della produzione alimentare pro dove il problema non esiste. A. K. Sen ha detto che oggi il pericolo non è quello paventato dal pessimismo malthusiano (la paura che ...
Leggi Tutto
Simbologia
Élémire Zolla
di Élémire Zolla
Simbologia
sommario: 1. Definizione e caratteri della simbologia. 2. Eclissi e rinascenza della conoscenza simbologica. 3. La Scuola di Lipsia. 4. Leo Frobenius [...] e fu tacciata di costruzione arbitraria e superata. Ancora oggi un Eingestein (v., 1970) esprime un'opinione diffusa schema che appare nei miti dall'Islanda alla Cina, all'America precolombiana, per il quale si trovino allusioni in Platone, vacilla ...
Leggi Tutto
Acqua
André Guillerme
L'acqua e il sacro
Elemento fondamentale della vita, l'acqua contribuisce direttamente all'elaborazione dei sistemi sociali, come hanno dimostrato, per esempio, sia Marx, evidenziando [...] dighe destinate a trattenere le acque piovane. In America si inizia a coltivare il mais verso il V cittadini ha l'allacciamento individuale e la popolazione urbana non servita è oggi tre volte superiore a quella del 1975. Mentre al nord ogni famiglia ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Le scienze della Terra
David Oldroyd
Le scienze della Terra
La geologia si affermò come disciplina scientifica autonoma verso l'inizio del XIX sec.; nonostante il termine fosse [...] successive alla deplezione di magma siliceo. Nel 1887, nell'America Settentrionale, Clarence King (1842-1901) affermò che il , fu fabbricato da una ditta di Gottinga ed è ancora oggi in produzione.
Nel 1899 Richard Oldham (1858-1936), direttore ...
Leggi Tutto
stòria (ant. o letter. istòria) s. f. [dal lat. historia, gr. ἱστορία, propr. «ricerca, indagine, cognizione» da una radice indoeur. da cui il gr. οἶδα «sapere» (e ἴστωρ «colui che sa») e il lat. vid- da cui vĭdēre «vedere»]. – 1. Esposizione...
n-word (N-Word, N-word) s, f, inv. Eufemismo sostitutivo dell’ingl. nigger e, in ogni altra lingua, del termine corrispondente (in it. negro). ◆ Nell'America del primo presidente nero c'è voluto un editore di Montgomery, Alabama, la città in...