Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Elettronica italiana: una storia con un futuro
Luca De Biase
Giuseppe Caravita
Il miracolo economico
L’Italia del dopoguerra è percorsa da una fioritura generale di iniziative, imprese, ricerche, invenzioni. [...] seimila diodi del computer che aveva portato per nave dall’America. Tchou e Perotto non si arrestarono perché la loro «Archeologia e calcolatori», 2009, 20, pp. 11-15 (anche on-line, http://soi.cnr.it/archcalc/indice/PDF20/1_Vesentini.pdf, 4 ottobre ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le imprese del Risorgimento
Giovanni Paoloni
Contesti economici e percorsi interpretativi
Tra i primi lavori sulla storia dell’industria italiana vanno senz’altro segnalati, oltre alle opere celebrative [...] parte erano destinati all’esportazione, verso l’Oriente e le Americhe, ma anche verso la Francia, la Germania e l’ Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1971 e segg. (consultabile anche on-line): L. Segreto, Barilla Riccardo, 34° vol., 1988; M. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] il fatto che i personal computer Olivetti furono venduti nel Nord America dalla AT&T e dalla Xerox e in Giappone dalla gli sforzi necessari per portarli in misura sempre maggiore on-line; sotto questo aspetto la scuola rappresenta una piattaforma ...
Leggi Tutto
Fotogiornalismo di guerra
Manuela Fugenzi
Con l’attentato dell’11 settembre 2001 al World Trade Center di New York la fotografia è entrata con decisione nel nuovo secolo accogliendo definitivamente [...] e contatti.
Il fotogiornalismo nell’editoria d’informazione on-line
La storia del fotogiornalismo è ricca di esempi e in discussione il concetto di democrazia (L’oscenità del potere, in America oggi. Abu Ghraib e altre oscenità, 2005, pp. 64- ...
Leggi Tutto
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma [...] (attiva, con Unión radio, in Spagna e nelle Americhe). Inoltre sono sempre più frequenti i casi di emittenti il international communications market 2006, London 2006, pp. 143-63 (anche on-line: http://www.ofcom.org.uk/ research/cm/icmr06/icmr.pdf, 9 ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] suo interscambio con il resto dell’Asia, l’Africa e l’America Latina, zone da cui acquista materie prime, energia, derrate di Pechino ha lanciato fin dal 2003 il suo primo sondaggio on-line. Visitando il sito: www.beijing.gov.cn, i pechinesi possono ...
Leggi Tutto
Il romanzo di consumo
Carlo Bordoni
Quando leggere è un piacere
Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] indiscusso dell’hard boiled, il lirico reporter di un’America torbida, al di là degli schemi largamente abusati del e all’horror; la Delos Books, che esce anche in versione on-line e ha ripreso la gloriosa testata di «Robot», diretta da Vittorio ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] e con quanta attenzione questi giovani leggano contenuti on-line. Tuttavia, la maggioranza di coloro che Capitale sociale e individualismo. Crisi e rinascita della cultura civica in America, Bologna 2004).
T. Gitlin, Media unlimited. How the torrent ...
Leggi Tutto
Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
archi-addicted
s. m. o f. inv. (scherz.) Chi non può fare a meno di ammirare e visitare le grandi opere architettoniche.
• Sono in progress il [...] , dal laboratorio di scrittura su tablet al giornale online, dagli incontri con autori ‘digitoriali’ (digitali e in Geoducks are for Lovers di Daisy Prescott, bestseller in America (Cristina Taglietti, Corriere della sera, 25 agosto 2013, ‘ ...
Leggi Tutto
La musica nell’era digitale
Franco Fabbri
L’alta fedeltà come fenomeno di massa
Il pubblico iniziò ad associare l’aggettivo digitale al suono e alla musica negli anni Settanta del secolo scorso. Gli [...] reato, la RIAA (Recording Industry Association of America) oppose immediate contestazioni a Napster. Alla auge le classificazioni in generi, mentre i siti di commercio on-line hanno istituito un sistema di archiviazione delle preferenze dei clienti ...
Leggi Tutto
Italygate
s. m. inv. Scandalo spionistico internazionale che, secondo una teoria complottista, avrebbe avuto come protagonisti personaggi e ambienti politici e industriali italiani. ♦ La teoria è che Mattarella sia “un agente del MI6 (i servizi...
wikipediano
s. m. Chi contribuisce volontariamente all'enciclopedia on line Wikipedia. ◆ In piazza Italia svolazzano le tende di un ex albergo che sembra riemerso dagli Anni 70. Jukebox funzionante, fantasie optical, caldi divanoni in pelle....