Nome di due specie di Mammiferi Carnivori Mustelidi, di medie dimensioni, con corpo allungato, zampe corte e orecchie piccole, coda breve, pelliccia di colore bruno scuro allo stato selvatico: il v. europeo [...] orientale, eccetto un piccolo nucleo isolato in Francia; il v. americano (Mustela vison), originario dell’AmericaSettentrionale, è presente come specie alloctona in molte regioni europee (Italia, Inghilterra, Islanda, Penisola Scandinava, Spagna ...
Leggi Tutto
Sand Creek, Massacro del Locuzione con cui si fa riferimento alla strage di nativi americani compiuta nell'omonima località degli Stati Uniti, ubicata nell’odierna Contea di Kiowa (settore orientale del [...] del fiume Arkansas. Qui il 29 novembre 1864, all’interno dei conflitti militari tra i gruppi dell’AmericaSettentrionale e i neocostituiti Stati nordamericani noti come guerre indiane, oltre 600 individui di etnia Cheyenne e Arapaho – essenzialmente ...
Leggi Tutto
Nome comune delle specie ascritte alla famiglia Limulidi, Artropodi Chelicerati Merostomi, unici rappresentanti viventi degli Xifosuri.
I Limulidi comprendono 3 generi con 4 specie, un tempo riuniti [...] tassonomico, in quanto Limulus polyphemus (fig. A e B) è proprio delle coste atlantiche dell’AmericaSettentrionale, mentre Carcinoscorpius rotundicauda e il genere Tachypleus sono diffusi sulle coste indopacifiche.
Hanno robusto carapace circolare ...
Leggi Tutto
Nome degli Uccelli Galliformi Fasianidi appartenenti al genere Alectoris. La p. rossa (Alectoris rufa; fig. A), simile alla starna, ha zampe e becco rossi, collaretto nero; sedentaria in Italia, è presente [...] specie di Fasianidi Tetraonini del genere Lagopus (fig. B), diffuse nelle zone montuose settentrionali dell’Europa, dell’Asia e dell’AmericaSettentrionale. Notevole dimorfismo stagionale: d’estate il piumaggio è prevalentemente rossiccio o bruno, d ...
Leggi Tutto
Nome comune di Brassica campestris (varietà rapa; v. fig.), e della sua radice carnosa. La pianta, della famiglia Brassicacee, è un’erba bienne, originaria forse dell’Europa, coltivata fin dai tempi antichi. [...] o bianchi e le silique cilindriche con strozzature.
Si coltiva quale foraggera da radice in quasi tutta l’Europa e nell’AmericaSettentrionale, consociata con avena, miglio, grano saraceno ecc., o in coltura pura; si semina da giugno a settembre e si ...
Leggi Tutto
Fiume del Canada nord-occidentale (4241 km, dalle sorgenti del fiume Peace, il maggiore dei suoi tronchi alti; bacino di 1.760.000 km2). Ha inizio dal Gran Lago degli Schiavi e scorre verso N sfociando [...] Mare Artico, in una pronunciata insenatura del Mare di Beaufort. Costituisce il ramo principale del secondo sistema fluviale dell’AmericaSettentrionale: ne fanno parte tre grandi laghi (Gran Lago degli Schiavi, Gran Lago degli Orsi e Athabasca) e ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante Dicotiledoni, in prevalenza tropicali, da alcuni considerata (con il nome Lobelioidee) sottofamiglia delle Campanulacee, da cui differisce per i fiori zigomorfi e le antere concresciute. [...] specie delle regioni calde e temperate, e una sola europea (Lobelia dortmanna). Lobelia inflata è un’erba annua dell’AmericaSettentrionale, detta comunemente lobelia o tabacco indiano, di cui si usa in medicina la pianta intera fiorita, mentre di ...
Leggi Tutto
Nome comune delle piante e dei frutti del genere Ribes, famiglia Grossulariacee, che comprende circa 150 specie delle zone temperate settentrionali e della regione andina. Sono piccoli arbusti più o meno [...] polloni; richiedono clima temperato (nei climi troppo caldi i frutti restano piccoli e cadono precocemente) e terreni piuttosto freschi; sono coltivati molto estesamente in Inghilterra, nei paesi dell’Europa centrale e nell’AmericaSettentrionale. ...
Leggi Tutto
Nome comune delle specie di Pesci Osteitti Attinopterigi Percidi appartenenti al genere Perca e in partic. del p. reale (Perca fluviatilis; fig. A), delle acque dolci d’Europa e della Russia asiatica; [...] ai 10 kg.
P. sole Pesce degli Osteitti Attinopterigi Centrarchidi (Lepomis gibbosus; fig. C), diffuso nelle acque dolci dell’AmericaSettentrionale e introdotto in Italia. Ha corpo alto, compresso ai lati, lungo circa 15 cm, colore verde bronzato con ...
Leggi Tutto
Tecnica
Nelle costruzioni ferroviarie, tipo di segnale basso, usato per comandare i movimenti di manovra nelle stazioni, costituito da un fanale girevole attorno a un asse verticale, che può assumere due [...] l’arresto del convoglio.
Zoologia
Genere (Marmota) di Roditori Sciuridi comprendente 14 specie, distribuite in Eurasia e AmericaSettentrionale. Il bobak (Marmota bobak) è diffuso nelle steppe dall’Europa orientale all’Asia centrale, in quelle della ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...