scoiattolo Nome comune di varie specie di Mammiferi Roditori appartenenti alla famiglia Sciuridi, caratterizzate da abitudini arboricole, piccole dimensioni, coda lunga e folta.
Il genere Sciurus ha occhi [...] manca in Sardegna e in Sicilia; lo s. grigio (Sciurus carolinensis), di maggiori dimensioni e originario dell’AmericaSettentrionale, è stato introdotto anche in alcuni Stati europei, compresa l’Italia, dando origine a popolazioni in forte espansione ...
Leggi Tutto
Famiglia di piante Dicotiledoni, ordine Protesali. Sono alberi con foglie 3-7 lobate munite di grandi stipole concresciute; i fiori, disposti in capolini globosi, sono ciclici, eteroclamidi, con 3-8 pezzi, [...] famiglia comprende il solo genere Platanus con 6 specie del Mediterraneo, Asia occidentale e AmericaSettentrionale. Le più note sono il platano d’America (Platanus occidentalis) e il platano (Platanus orientalis) o platano d’Oriente, originario del ...
Leggi Tutto
Famiglia di Alghe Feofite, caratterizzata da un tallo ben differenziato in rizoide, cauloide e filloide, con accrescimento intercalare. Sono perenni e rinnovano il filloide in seguito all’attività di un [...] dimensioni, fino a varie decine di metri. I generi principali sono: Alaria, Laminaria (v. fig.), Lessonia, Macrocystis. Nell’AmericaSettentrionale, si chiamano kelp le specie degli ultimi due generi e di altre L., nonché le ceneri che si ottengono ...
Leggi Tutto
Genere (Castor) di Roditori Sciuromorfi, unico rappresentante della famiglia Castoridi; di grandi dimensioni (lunghezza 1,25 m, coda compresa, oltre 30 kg di peso), forme tozze, muso ottuso, arti brevi [...] gli alberi rodendoli con i suoi forti incisivi e con rami e tronchi costruisce dighe di sbarramento e ponti. Partorisce due o tre piccoli. Il genere comprende due specie: Castor fiber, dell’Europa, e C. canadiensis, dell’AmericaSettentrionale. ...
Leggi Tutto
Nome comune degli Uccelli Passeriformi rappresentanti della famiglia Remizidi, con 5 generi diffusi nella regione paleartica, in Africa e AmericaSettentrionale, prevalentemente negli ambienti umidi, nelle [...] paludi, nei canneti e lungo i fiumi; di piccole dimensioni, hanno livrea simile nei sessi, colore grigio, bruno o nero, becco sottile e coda corta; prevalentemente sono insettivori; il nido è sferico con ...
Leggi Tutto
Ordine di Molluschi Bivalvi Paleoeterodonti comprendente le famiglie Eteridi, Margaritiferidi, Mutelidi e Unionidi.
La famiglia Unionidi, ad ampia geonemia, comprende i più grossi bivalvi d’acqua dolce [...] ha la cerniera priva di denti. Compaiono fossili nel Trias. La maggior parte delle specie si trova nell’AmericaSettentrionale. Appartengono alle specie europee: Unio pictorum (conchiglia lunga 7 cm), Anodonta cygnea (10 cm), Anodonta piscinalis (9 ...
Leggi Tutto
Sant’Elia, Monti (ingl. Saint Elias Mountains) Catena costiera di montagne, lunga 320 km, da NO a SE, tra l’Alaska e il Canada, che comprende alcune delle più alte cime dell’AmericaSettentrionale (Monte [...] Logan; Monte Sant’Elia, 5489 m) e i più imponenti ghiacciai della Terra, dopo quelli polari. Il Sant’Elia s’innalza a 60 km dalla costa, presso la frontiera Alaska-Canada. Fu scoperto da V.J. Bering nel ...
Leggi Tutto
Genere di Anfibi Urodeli Salamandroidei, che con la specie Proteus anguineus (v. fig.) è l’unico rappresentante europeo della famiglia Proteidi, diffusa nell’AmericaSettentrionale con il genere Necturus. [...] Ha corpo molto assottigliato, lungo dai 20 ai 30 cm, testa allungata; occhi rudimentali e nascosti sotto la pelle; 2 ciuffi di branchie permanenti, coda lunga. Il colorito della pelle varia dal giallo-biancastro ...
Leggi Tutto
Nome comune di vari Uccelli Anseriformi Anatidi appartenenti al genere Anas. Il g. reale (Anas platyrhynchos; v. fig.) è la specie di anatra più numerosa, diffusa nelle regioni temperate e subtropicali [...] di Asia, Europa e AmericaSettentrionale, capostipite di gran parte delle razze di anatre domestiche. Lungo 50-56 cm; presenta uno spiccato dimorfismo sessuale: il maschio è riconoscibile per la testa verde scuro con collare bianco e petto marrone, ...
Leggi Tutto
Famiglia (Icteridae) di Uccelli Passeriformi con circa 26 generi, dai caratteri affini agli storni. Propri delle regioni tropicali e temperate del continente americano, hanno dimensioni medie, 15-50 cm [...] ; costruiscono nidi simili a quelli dei tessitori, che sospendono agli alberi.
La specie più nota del genere Icterus è l’ittero di Baltimora (Icterus galbula) la cui area di nidificazione corrisponde agli Stati orientali dell’AmericaSettentrionale. ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...