• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2600 risultati
Tutti i risultati [2600]
Geografia [309]
Storia [274]
Zoologia [226]
Scienze demo-etno-antropologiche [185]
Biografie [180]
Sistematica e zoonimi [152]
Arti visive [134]
America [119]
Temi generali [123]
Economia [110]

Trionichidi

Enciclopedia on line

Trionichidi Famiglia di Rettili Testudinati (v. fig.) con 6 generi e 22 specie di tartarughe delle acque dolci dell’Asia, Africa e America Settentrionale, e parecchi fossili europei e asiatici. Hanno carapace [...] e piastrone privi di placche cornee, muso molto allungato, arti palmati con sole tre dita interne munite di unghie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: TESTUDINATI – RETTILI – FOSSILI – AFRICA – SPECIE

Tirannidi

Enciclopedia on line

Tirannidi Famiglia di Uccelli Passeriformi del continente americano, migratori, insettivori, con becco breve e circondato di setole; vi appartiene la specie Tyrannus tyrannus, che sverna in America Settentrionale [...] e nidifica in America Meridionale, caratteristica per il comportamento aggressivo che assume anche nei confronti di specie di maggior mole, come corvi e falchi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – PASSERIFORMI – INSETTIVORI – UCCELLI – SPECIE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tirannidi (1)
Mostra Tutti

Sirenoidei

Enciclopedia on line

Sottordine di Anfibi Urodeli che comprende la sola famiglia Sirenidi, dell’America Settentrionale, con i generi Siren e Pseudobranchus. Siren lacertina (v. fig.) ha corpo allungato, anguilliforme, di colore [...] azzurro grigiastro, privo di arti posteriori. Pur presentando i caratteri di larva branchiata, raggiunge in questo stato neotenico la maturità sessuale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: NEOTENICO – SIRENIDI – URODELI – ANFIBI – LARVA

mestolone

Enciclopedia on line

Specie (Anas clypeata; v. fig.) di Uccello Anseriforme Anatide, col becco allargato a forma di spatola. Diffuso e nidificante nell’Eurasia settentrionale e in parte dell’America Settentrionale, raggiunge [...] anche l’Australia e l’Africa meridionale. In Italia è comune nelle epoche del doppio passo; non nidifica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ANAS CLYPEATA – ANSERIFORME – AUSTRALIA – EURASIA – UCCELLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su mestolone (1)
Mostra Tutti

Calicoteri

Enciclopedia on line

Mammiferi Perissodattili, sottordine Ancilopoda, superfamiglia Chalicotherioidea. Le forme iniziali sono vicine ad Hyracotherium. Di statura superiore al cavallo, denti bunoselenodonti (➔ Bunodonti), arti [...] tridattili con falangi ungulate, arti posteriori più corti (v. fig.). Dal Terziario al Pleistocene, fossili presenti in America Settentrionale, Europa e Asia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: PERISSODATTILI – PLEISTOCENE – MAMMIFERI – TERZIARIO – FOSSILI

Mitchell

Enciclopedia on line

Monte, il più alto della catena degli Appalachi (2037 m), negli Stati Uniti orientali (la vetta è nella Carolina del Nord). È anche la cima più elevata della parte orientale (a E del Mississippi e della [...] Baia di Hudson) dell’America Settentrionale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: STATI UNITI – APPALACHI

cercoletto

Enciclopedia on line

Genere di Carnivori Procionidi, comprende l’unica specie Potos flavus, detto anche kinkaju, dell’America Settentrionale, Centrale e Meridionale fino al Perù e al Brasile. Notturni, delle dimensioni di [...] un gatto, coda lunga e prensile, muso breve, plantigradi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: POTOS FLAVUS – PLANTIGRADI – BRASILE – SPECIE – PERÙ

Neobisidi

Enciclopedia on line

Famiglia di Artropodi Aracnidi Pseudoscorpioni rappresentati da 200 specie, della regione paleartica e dell’America Settentrionale. Hanno dimensioni millimetriche, margini del cefalotorace paralleli, tarsi [...] delle zampe composti di due articoli (v. fig.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: REGIONE PALEARTICA – PSEUDOSCORPIONI – CEFALOTORACE – ARTROPODI – ARACNIDI

Amblipodi

Enciclopedia on line

Ordine di Mammiferi erbivori estinti, vissuti nell’Eocene specialmente in America Settentrionale. Di struttura massiccia, spesso gigantesca, avevano dentatura completa con canini superiori enormi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PALEONTOLOGIA
TAGS: MAMMIFERI – EOCENE – CANINI

citello

Enciclopedia on line

Genere di piccoli Roditori della sottofamiglia Sciurini; vive in Europa, in Asia centrale e nell’America Settentrionale (v. fig.). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ASIA CENTRALE – SOTTOFAMIGLIA – RODITORI – EUROPA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 260
Vocabolario
settentrionale
settentrionale agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
nordamericano (o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali