Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] grandi sistemi di trasmissione ad altissima tensione sono a corrente alternata trifase a una frequenza di 60 Hz (per es. nell'AmericaSettentrionale) o a 50 Hz (in Europa).
L'adozione delle tensioni più elevate ha avuto luogo in Canada e negli Stati ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] in breve tempo nacque il nuovo stile gotico.
Nell'Italia settentrionale si può dire che regni fino a tutto il sec. XIII stati che si dicono ugualmente separatisti (così degli Stati Uniti d'America, del Belgio, della Francia dopo il 1905, ecc.). Nel ...
Leggi Tutto
SCUOLA
Giovanni CALO'
Carlo ROCCATELLI
Alberto BALDINI
Agenore BERTOCCHI
Ugo FISCHETTI
Giulio COSTANZI
Michele VOCINO
. Secondo l'etimologia (gr. σχολή), significa libero e piacevole uso delle [...] con anticipo in Inghilterra e nelle sue colonie dell'AmericaSettentrionale. Sono le cosiddette Accademie, che, sotto l' come il Dalton Plan e il Winnetka Plan, imitato talora anche nell'America del Sud - in scuole pubbliche o private. D'altra parte, ...
Leggi Tutto
(V, p. 636; App. II, I, p. 334; III, I, p. 193; IV, I, p. 212)
Aviazione civile. - Dagli inizi degli anni Settanta lo sviluppo del trasporto commerciale di passeggeri e di merci ha subito un'evoluzione [...] e del Pacifico a far riscontrare i valori medi più elevati (69%), seguite da quelle dell'Europa (66%) e dell'AmericaSettentrionale (61%).
Per quanto riguarda l'Italia, nel 1988 essa era al 13° posto fra i 157 stati aderenti all'OACI relativamente ...
Leggi Tutto
VERRAZANO, Giovanni (da preferirsi alle forme Verazzano, o Verrazzano, poiché esiste una firma autografa, l'unica, Janus Verrazanus, e nel planisfero disegnato nel 1529 dal fratello Girolamo ricorre pure [...] , G. da V. Notizie sommarie, in Racc. colombiana, II, parte 5ª; A. Bacchiani, G. da V. e le sue scoperte nell'AmericaSettentrionale (1524), secondo l'inedito codice sincrono Céllere di Roma, in Boll. d. Soc. geografia italiana, novembre 1909; id., I ...
Leggi Tutto
N Secondo stime recentissime la popolazione dell'A. è di 18.750.000 abitanti, su una superficie di 649.969 km2; la densità media risulta, quindi, di 28,8 ab./km2, ma la popolazione, dedita per oltre l'80% [...] giacimenti metaniferi di Sheberghan e di Mazār-i Sherīf, nella parte settentrionale del paese. Nel 1974 sono stati estratti 2,8 miliardi di l'A. ha sempre cercato di distribuirli equamente tra America, URSS, potenze minori e più tardi anche la Cina ...
Leggi Tutto
(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] mezzo milione); nella Repubblica Argentina (circa 50 mila a Buenos Aires) e nel Chile (circa 30 mila); nell'AmericaSettentrionale: negli Stati Uniti (dove circa undici milioni di Tedeschi parlano ancora la lingua d'origine) soprattutto a New York ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] lo statuto, ma alimenta il commercio librario dell'Europa settentrionale.
I due nuovi ordini dei domenicani e dei Bureau of Education degli Stati Uniti: Public LIbraries in the U. S. of America, a cura di S. R. Warren e S. N. Clark, Washington 1876 ...
Leggi Tutto
Cattura o uccisione di animali selvatici mediante armi, trappole, reti o animali addestrati. Ha per scopo la difesa del] e persone o degli averi (animali domestici e piante coltivate), la ricerca di alimenti [...] lunghe a volte varî chilometri, fino a un luogo rinchiuso, ove devono poi essere catturati. I cacciatori dell'AmericaSettentrionale usavano palizzate analoghe a forma d'imbuto, nel quale i battitori spingevano la selvaggina, mentre all'estremità di ...
Leggi Tutto
Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] %, notevoli anche se si considera l'esigua base di partenza) hanno fatto scendere negli anni Novanta la quota di AmericaSettentrionale ed Europa occidentale da quasi il 60% a meno del 50% nella diffusione mondiale dei videoregistratori, e da quasi ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...