• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2600 risultati
Tutti i risultati [2600]
Geografia [310]
Storia [275]
Zoologia [226]
Scienze demo-etno-antropologiche [185]
Biografie [180]
Sistematica e zoonimi [152]
Arti visive [135]
America [119]
Temi generali [123]
Storia per continenti e paesi [98]

Omaha

Enciclopedia on line

Gruppo nativo dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia linguistica Sioux, originariamente stanziato lungo il basso corso del fiume Missouri e oggi confinato in riserve nello Stato del Nebraska. [...] Seminomadi, vivevano in tende di pelli durante la stagione della caccia e in abitazioni di terra e corteccia durante il periodo invernale. Attività economica complementare era l’agricoltura. La società ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: AGRICOLTURA – NEBRASKA – SIOUX

Ute

Enciclopedia on line

Confederazione di varie società indigene dell’America Settentrionale del gruppo scioscione, correlata linguisticamente ai Paiute, ai Kawaiisu e ai Bannock. Originariamente gli U. occupavano le regioni [...] centrali e occidentale del Colorado, quelle orientali dello Utah e una parte delle valli Salt Lake e Utah. In seguito si estesero fino al Nuovo Messico. Dediti principalmente alle attività belliche, non ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NUOVO MESSICO – AGRICOLTURA – COLORADO – PAIUTE – UTAH

Tuscarora

Enciclopedia on line

Tuscarora Confederazione di gruppi indigeni dell’America Settentrionale, occupante un tempo le regioni orientali della Carolina del Nord. Cacciatori e agricoltori, erano divisi in otto clan esogamici. [...] Erano in relazioni politiche con gli Irochesi, con i quali avevano in comune la lingua; i T. facevano infatti parte della lega irochese delle Sei Nazioni, fondata presumibilmente nel 1570. Europeizzati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – SISTEMI DI PARENTELA E FORME DI ORGANIZZAZIONE SOCIALE
TAGS: CAROLINA DEL NORD – SEI NAZIONI – IROCHESI – NEW YORK – ONTARIO

Hidatsa

Enciclopedia on line

Società stanziata nelle praterie centrali dell’America Settentrionale, di lingua sioux, affine ai Crow con i quali gli H. ritenevano di costituire una certa unità. Erano chiamati anche Minitarì e Gros-Ventrès [...] del Missouri. Coltivatori sedentari, avevano subito solo parzialmente le trasformazioni economiche e sociali prodotte tra gli altri gruppi delle pianure dalla introduzione del cavallo, restando legati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MISSOURI

Missouri

Enciclopedia on line

Società dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia Sioux e stanziata lungo le rive del fiume omonimo fino al 1798, anno in cui, sconfitti dagli Indiani Sauk e Fox, i M. si trasferirono in [...] villaggi a sud del fiume Platte, dove vissero per qualche tempo. Nel 1882, persa la guerra contro gli Osage, si divisero: una parte si unì agli Iowa, l’altra, la maggiore, agli Oto, con i quali si spostarono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OKLAHOMA – SIOUX – IOWA – SAUK

Juan de Fuca, Stretto

Enciclopedia on line

Stretto marino nella costa pacifica dell’America Settentrionale (lungo 150 km, con ampiezza media da 20 a 30 km), tra la parte meridionale dell’isola Vancouver (a N) e la costa settentrionale dello Stato [...] di Washington (a S). Permette l’accesso a numerosi porti e altri porti sorgono lungo le sue rive. Scoperto da Juan de Fuca nel 1592, fu esplorato adeguatamente solo da G. Vancouver nel 1792 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MARI E OCEANI
TAGS: ISOLA VANCOUVER – WASHINGTON

Papago

Enciclopedia on line

Gruppo indigeno dell’America Settentrionale, stanziato nei territori aridi dell’Arizona meridionale a S del fiume Gila e alcune zone limitrofe del Messico. I P. sono agricoltori sedentari (mais, frumento, [...] fagioli) e commercianti di sale, abilissimi nell’arte dell’intreccio. Si suddividevano in clan patrilineari, ripartiti in due fratrie, la gente rossa, o dell’avvoltoio, e la gente bianca, o del coyote. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: FRUMENTO – FAGIOLI – ARIZONA – MESSICO – FRATRIE

Menomini

Enciclopedia on line

Società indigena dell’America Settentrionale, facente parte, con gli affini Sauk, Fox, Crel e altri, della famiglia linguistica algonchina. Già stanziati nella bassa valle del fiume omonimo, a O del Lago [...] Michigan, i M., ridotti a circa 2500 individui, furono quindi trasferiti in riserve nel Wisconsin. Il loro nome significa «uomini del riso selvatico», perché la loro economia era fondata principalmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO MICHIGAN – WISCONSIN

Mohegan

Enciclopedia on line

Popolazione indigena dell’America Settentrionale, appartenuta al gruppo Mahican (➔) della famiglia linguistica algonchina, già stanziata sulla riva sinistra del basso Hudson e lungo il fiume Thames (stati [...] di New York e del Connecticut). Si distinguono i M. propriamente detti, i Pequot e i Montauk. Alleati degli Inglesi, verso il 1680, dopo essersi imposti sui Pequot, furono la tribù più potente del New ... Leggi Tutto
TAGS: ALGONCHINA

Mandan

Enciclopedia on line

Società indigena dell’America Settentrionale, appartenente al gruppo nord-occidentale dei Sioux. I M. erano forse originari dell’alto Mississippi, ma al loro primo incontro con gli Europei, verso la metà [...] del 18° sec., erano già stanziati nel bacino del Missouri. Dal 1870 furono assegnati, insieme con gli Hidatsa e gli Arikara, a un’estesa riserva nel North Dakota e nel Montana ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: MISSISSIPPI – MISSOURI – HIDATSA – ARIKARA – SIOUX
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 260
Vocabolario
settentrionale
settentrionale agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
nordamericano (o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali