• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
2600 risultati
Tutti i risultati [2600]
Geografia [310]
Storia [275]
Zoologia [226]
Scienze demo-etno-antropologiche [185]
Biografie [180]
Sistematica e zoonimi [152]
Arti visive [135]
America [119]
Temi generali [123]
Storia per continenti e paesi [98]

Pawnee

Enciclopedia on line

Società dell’America Settentrionale, appartenente alla famiglia dei Caddo. I P. hanno le loro sedi nella valle del Platta (Nebraska); in passato portavano sul capo rasato un unico ciuffo di capelli acconciato [...] in forma di corno (pawnee), da cui il nome tribale. La discendenza era matrilineare, e la tribù era divisa in due metà che si opponevano nelle cerimonie e nei giochi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: NEBRASKA – CADDO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pawnee (1)
Mostra Tutti

Puget Sound

Enciclopedia on line

Insenatura e canale marino della costa pacifica dell’America Settentrionale, che si sviluppa per 160 km lungo le coste dello Stato di Washington (USA). È navigabile agevolmente anche da grosse navi: lungo [...] le sue rive sono i porti di Seattle, Tacoma, Everett e Port Townsend. Scoperto da navigatori inglesi (1787), fu esplorato (1792) per la prima volta da G. Vancouver ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – MARI E OCEANI
TAGS: WASHINGTON – VANCOUVER – SEATTLE – TACOMA

anfiuma

Enciclopedia on line

Genere di Anfibi Urodeli dell’America Settentrionale, dal corpo anguilliforme, di 70-80 cm di lunghezza, con arti brevissimi con tre o due dita, occhi piccoli e sprovvisti di palpebre. Ha branchie interne [...] coperte da una membrana opercolare, comunicanti con l’esterno a mezzo di un’apertura per ogni lato. Vive nelle acque stagnanti. È rappresentativo della famiglia Amphiumidae ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: BRANCHIE – URODELI – ANFIBI

Yakon

Enciclopedia on line

Famiglia etno-linguistica dell’America Settentrionale, già occupante zone costiere dell’Oregon occidentale. Gli Y. in senso stretto (Yaquina, Alsea, Siuslaw, Kuitsh) si sono estinti, ma alla famiglia linguistica [...] Y. sono state assegnate le lingue dei Takelma, Kus e Calapuya. Raccoglitori e pescatori riuniti in piccoli villaggi, gli Y. praticavano la schiavitù e la deformazione artificiale del cranio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: OREGON

Principe di Galles, Capo di

Enciclopedia on line

(ingl. Prince of Wales Cape) Promontorio dell’America Settentrionale che domina lo Stretto di Bering a 65°36′ lat. N e 168°4′ long. O. È il punto più occidentale della parte continentale dell’America [...] Settentrionale e il termine della Penisola Seward. Dista 88 km dal Capo Dežnev, che è la punta più orientale della Siberia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: STRETTO DI BERING – SIBERIA

Detroit

Enciclopedia on line

Fiume dell’America Settentrionale (50 km), emissario del Lago St. Clair e immissario del Lago Erie. Costituisce la frontiera tra USA (Michigan) e Canada (Ontario). È arteria di comunicazione frequentatissima [...] in entrambe le direzioni: vi passano i 3/4 del tonnellaggio in transito per o dalla regione dei Grandi Laghi (minerali di ferro, carbone, cereali, legnami) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: GRANDI LAGHI – LAGO ERIE – CANADA

Potawatomi

Enciclopedia on line

Società indigena dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, un tempo abitante le isole e le sponde della Baia Green nel Lago Michigan (Wisconsin), ora frazionata in vari gruppi nel Michigan, Wisconsin, [...] Texas, e nella grande riserva dell’Oklahoma. Si ritiene che i P. formassero in origine un popolo solo con i Chippewa e gli Ottawa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: LAGO MICHIGAN – ALGONCHINA – WISCONSIN – OKLAHOMA – OTTAWA

Grandi Pianure

Enciclopedia on line

(ingl. Great plains) Vastissima regione dell’America Settentrionale che, a O del Mississippi e dei laghi laurenziani, sale dolcemente verso il piede delle Montagne Rocciose; sconfinata distesa di pianure [...] monotone, accidentate solo qua e là da costoni, gradini e bassi dorsi; il clima vi diviene, verso O, sempre più continentale e la vegetazione arida ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MONTAGNE ROCCIOSE – MISSISSIPPI – INGL

creek

Enciclopedia on line

Nome che nell’America Settentrionale fu dato nei primi periodi della colonizzazione inglese a molti fiumi, in genere di secondaria entità e non navigabili o che scorrevano in zone in origine acquitrinosa [...] e resi navigabili con opere umane. In Australia il termine è usato quasi unicamente per indicare corsi d’acqua temporanei ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: AUSTRALIA

Cheyenne

Enciclopedia on line

Società nativa dell’America Settentrionale, di lingua algonchina, che verso la fine del 17° sec., al tempo dei primi contatti con i Bianchi, viveva stabilmente nel Minnesota. Originariamente agricoltori [...] semi-sedentari, i C., acquisito il cavallo, divennero cacciatori nomadi di bisonti. Piccoli gruppi di C. vivono oggi nel Montana e nell’Oklahoma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE
TAGS: ALGONCHINA – MINNESOTA – OKLAHOMA – NOMADI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cheyenne (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 260
Vocabolario
settentrionale
settentrionale agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
nordamericano (o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali