Nome comune di varie specie di Carnivori di aspetto simile, appartenenti alle famiglie Mustelidi e Mefitidi.
Il t. eurasiatico è una specie (Meles meles; v. fig.) di Mustelide diffusa ampiamente in gran [...] .
Il t. americano o argentato è una specie (Taxidea taxus) di Mustelide distribuita nelle praterie e nei cespuglieti dell’AmericaSettentrionale, dal Canada al Messico. Simile al t. eurasiatico, ha le parti inferiori del corpo biancastre. Si nutre di ...
Leggi Tutto
Nome comune di vari Uccelli della famiglia Anatidi e in particolare delle specie del genere Anas, di cui la più nota è l’ a. selvatica o germano reale (Anas platyrhynchos) e le varie razze che da questa [...] e vivono in gruppi numerosi. L’ a. mandarina (Aix galericulata) e l’ a.sposina o carolina (Aix sponsa), originarie dell’AmericaSettentrionale, sono spesso tenute in domesticità per le forme e i colori eleganti. L’ a. muschiata, o muta o di Barberia ...
Leggi Tutto
Ordine di Anfibi comprendente circa 2700 specie e assente solo in Antartide. Hanno corpo largo, corto, con 4 arti di cui i posteriori più sviluppati degli anteriori e atti al salto. Le prime forme fossili [...] famiglie Leiopelmidi e Ascafidi, a lungo considerate come un’unica famiglia, diffuse rispettivamente in Nuova Zelanda e AmericaSettentrionale. Gli Ascafidi sono attualmente rappresentati dalla specie Ascaphus truei, nota come rana con la coda per la ...
Leggi Tutto
tacchino Nome comune degli Uccelli Galliformi rappresentanti dei Meleagridini, sottofamiglia di Fasianidi (in altre classificazioni considerata una famiglia indipendente, i Meleagrididi) comprendente il [...] rispetto alle femmine.
Il t. comune selvatico (Meleagris gallopavo; v. fig.) è ampiamente diffuso in Messico e in AmericaSettentrionale, nei boschi aperti associati a praterie; è capace di volare vicino al suolo per alcune centinaia di metri. Il t ...
Leggi Tutto
Famiglia di Mammiferi Artiodattili Ruminanti, comprendente 18 generi; di statura variabile da 33 cm a 2 m di altezza alla spalla; di solito il secondo e il quinto dito non toccano il terreno. In genere [...] autunno, al termine della stagione riproduttiva. Diffusi in Eurasia dall’Artide fino all’Africa nord-occidentale, e nell’AmericaSettentrionale e Meridionale, si adattano ad ambienti e climi diversi: dal livello del mare alle alte quote, dalle zone ...
Leggi Tutto
Zoologia
Genere (Lynx) di Mammiferi Carnivori Felidi; di media taglia (15-30 kg di peso), hanno arti robusti e lunghi, spesso i posteriori maggiormente, coda breve, ciuffo di peli all’apice degli orecchi. [...] 4 specie: la l. rossa, Lynx rufus, che vive nelle foreste dell’AmericaSettentrionale; la l. canadese, Lynx canadensis, del Canada e Stati Uniti settentrionali; la l. iberica, Lynx pardinus, esclusiva della Penisola Iberica e criticamente minacciata ...
Leggi Tutto
Ordine di Mammiferi comprendente le famiglie Solenodontidi, Talpidi e Soricidi. L’ordine è stato istituito in seguito a lavori di revisione sistematica sugli Insettivori, che hanno portato a considerare [...] La famiglia Soricidi comprende 22 generi e circa 250 specie, diffuse in Europa, Africa, Asia, AmericaSettentrionale e nella parte più settentrionale dell’America Meridionale. Simili ai topi, sono di piccole dimensioni: lunghezza del corpo 35-180 mm ...
Leggi Tutto
Nome di due specie di Mammiferi Carnivori Mustelidi, di medie dimensioni, con corpo allungato, zampe corte e orecchie piccole, coda breve, pelliccia di colore bruno scuro allo stato selvatico: il v. europeo [...] orientale, eccetto un piccolo nucleo isolato in Francia; il v. americano (Mustela vison), originario dell’AmericaSettentrionale, è presente come specie alloctona in molte regioni europee (Italia, Inghilterra, Islanda, Penisola Scandinava, Spagna ...
Leggi Tutto
Nome comune delle specie ascritte alla famiglia Limulidi, Artropodi Chelicerati Merostomi, unici rappresentanti viventi degli Xifosuri.
I Limulidi comprendono 3 generi con 4 specie, un tempo riuniti [...] tassonomico, in quanto Limulus polyphemus (fig. A e B) è proprio delle coste atlantiche dell’AmericaSettentrionale, mentre Carcinoscorpius rotundicauda e il genere Tachypleus sono diffusi sulle coste indopacifiche.
Hanno robusto carapace circolare ...
Leggi Tutto
Nome degli Uccelli Galliformi Fasianidi appartenenti al genere Alectoris. La p. rossa (Alectoris rufa; fig. A), simile alla starna, ha zampe e becco rossi, collaretto nero; sedentaria in Italia, è presente [...] specie di Fasianidi Tetraonini del genere Lagopus (fig. B), diffuse nelle zone montuose settentrionali dell’Europa, dell’Asia e dell’AmericaSettentrionale. Notevole dimorfismo stagionale: d’estate il piumaggio è prevalentemente rossiccio o bruno, d ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...