Telegrafo, Platea del Rialto sottomarino dell’Atlantico settentrionale, che si estende a 50° lat. N, fra le long. 10° O e 10° E da Greenwich, a S del bacino del Labrador e della dorsale di Reykjavík. Il [...] suo nome deriva dal fatto che qui sono passati i primi cavi telegrafici che hanno messo in comunicazione l’Europa con l’AmericaSettentrionale. È una terra di sommersione geologicamente recente. Ha un’altezza media di 3200-3600 m. ...
Leggi Tutto
(o Great divide) Linea spartiacque tra i bacini oceanici Pacifico a O e Atlantico (e Artico) a E nell’AmericaSettentrionale. Si delinea da N a S su una serie di catene: monti Endicott, Ogilvie, Longan, [...] Cassiar, poi a S del 55° lat. le Montagne Rocciose fino al monte Wilson, da cui per una serie di rilievi si porta sopra la Sierra Madre Occidentale e di qui all’altopiano centrale del Messico ...
Leggi Tutto
Una delle tre grandi divisioni zoogeografiche della Terra che, secondo R. Lydekker, comprende tutto il vecchio continente eurasiafrico più l’AmericaSettentrionale e che, in base principalmente alla distribuzione [...] dei Mammiferi, è caratterizzata dalla mancanza di Marsupiali, di Monotremi e di Scimmie Platirrine. È anche detta reame artogeico e comprende le seguenti regioni: olartica, etiopica, malgascia, orientale ...
Leggi Tutto
(ingl. Alexander Archipelago) Gruppo di oltre mille fra isole e scogli, che si estende lungo la costa occidentale dell’AmericaSettentrionale. Politicamente fa parte dell’Alaska. Clima oceanico umido e [...] temperato. Le isole maggiori sono: Chichagof, Admiralty, Baranof, Kupreanof, Principe di Galles, Revillagigedo. Centri principali: Ketchikan, (Revillagigedo) e Sitka (Baranof). Attività peschereccia (salmoni), ...
Leggi Tutto
Catena montuosa che attraversa da NE a SO Pennsylvania, Maryland, Virginia culminando a 1482 m nello Spruce Knob. Segna il limite occidentale (verso gli altipiani che circondano il fiume Ohio) della zona [...] assiale degli Appalachi.
Il nome è impropriamente usato, come sinonimo di Appalachi, per indicare la regione di rilievi paleozoici lungo la costa atlantica dell’AmericaSettentrionale. ...
Leggi Tutto
Geografo (Naumburg sulla Saale 1868 - Lipsia 1947), prof. nell'università tecnica di Dresda (dal 1917). Promosse studî di geografia economica e coloniale. Percorse a scopo di studio l'Europa meridionale [...] (specie il Montenegro), il Camerun, l'AmericaSettentrionale. Individuò tra i primi tracce glaciali nell'Appennino Centrale. ...
Leggi Tutto
Una delle catene più elevate di cui si compongono le Montagne Rocciose (AmericaSettentrionale). Si trova nella parte centrale dello Stato del Colorado e si affaccia ai Grandi Piani occidentali. Culmina [...] nei Monti Evans e Longs, superando i 4000 m di altitudine ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Centrale (Grandi Antille), che occupa la parte occidentale dell’isola di Hispaniola (v. fig.). Gli appartiene anche l’isola della Gonâve.
Nel 1790 vennero censiti nel paese, allora [...] migratori verso Stati Uniti, Canada, Cuba, Repubblica Dominicana. Le aree più densamente abitate sono la fascia costiera settentrionale, quella del Golfo della Gonâve e l’area della capitale, il cui agglomerato urbano ha ricevuto flussi immigratori ...
Leggi Tutto
Città degli USA (8.363.710 ab. nel 2008), nello Stato omonimo. Sorge allo sbocco del fiume Hudson nell’Oceano Atlantico, in parte sopra la terraferma, ma specialmente sopra le isole che chiudono la Upper [...] di N., che divenne immediatamente il maggior punto di contatto tra America ed Europa: nel 1870 passava da qui il 57% in alte terre che a S del Mohawk formano la porzione settentrionale del pianalto appalachiano, una delle zone più importanti per l ...
Leggi Tutto
L’insieme delle regioni che si affacciano sul Mar Glaciale Artico, entro il limite meridionale teorico del Circolo polare artico. Abitualmente però si considerano appartenenti all’A. le regioni incluse [...] via di passaggio (il passaggio di Nord-Ovest) tra l’Oceano Atlantico settentrionale e il Mar Glaciale Artico. Fanno parte dell’A. la Groenlandia ( del mondo artico iniziò di fatto dopo la scoperta dell’America; prima, nel 9° sec., l’espansione degli ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...