Lago dell'AmericaSettentrionale, il terzo per estensione (58.016 km2, lunghezza 515 km, larghezza media 113 km, profondità massima 281 m) dei grandi laghi alimentati dal fiume San Lorenzo. È l'unico interamente [...] nel territorio degli USA; vi si affacciano gli Stati di Michigan, Indiana, Illinois e Wisconsin e importanti città, quali Milwaukee, Chicago e Calumet ...
Leggi Tutto
(ingl. Prince of Wales Cape) Promontorio dell’AmericaSettentrionale che domina lo Stretto di Bering a 65°36′ lat. N e 168°4′ long. O. È il punto più occidentale della parte continentale dell’America [...] Settentrionale e il termine della Penisola Seward. Dista 88 km dal Capo Dežnev, che è la punta più orientale della Siberia. ...
Leggi Tutto
Fiume dell’AmericaSettentrionale (50 km), emissario del Lago St. Clair e immissario del Lago Erie. Costituisce la frontiera tra USA (Michigan) e Canada (Ontario). È arteria di comunicazione frequentatissima [...] in entrambe le direzioni: vi passano i 3/4 del tonnellaggio in transito per o dalla regione dei Grandi Laghi (minerali di ferro, carbone, cereali, legnami) ...
Leggi Tutto
(ingl. Great plains) Vastissima regione dell’AmericaSettentrionale che, a O del Mississippi e dei laghi laurenziani, sale dolcemente verso il piede delle Montagne Rocciose; sconfinata distesa di pianure [...] monotone, accidentate solo qua e là da costoni, gradini e bassi dorsi; il clima vi diviene, verso O, sempre più continentale e la vegetazione arida ...
Leggi Tutto
Nome che nell’AmericaSettentrionale fu dato nei primi periodi della colonizzazione inglese a molti fiumi, in genere di secondaria entità e non navigabili o che scorrevano in zone in origine acquitrinosa [...] e resi navigabili con opere umane. In Australia il termine è usato quasi unicamente per indicare corsi d’acqua temporanei ...
Leggi Tutto
Woods, Lago Lago dell’AmericaSettentrionale (4390 km2), a cavallo della frontiera degli USA (Minnesota settentrionale) e del Canada (Manitoba e Ontario). Riceve da SE il fiume Rainy e versa le sue acque [...] a N nel Lago Winnipeg. La zona circostante è ricca di foreste di pini ...
Leggi Tutto
Grandi Laghi, Regione dei
Pasquale Coppola
Regione dell'AmericaSettentrionale connotata dalla presenza di cinque ampi bacini lacustri intercomunicanti (Laghi Superiore, Michigan, Huron, Erie e Ontario), [...] , sull'altro, si concentrò ben presto il grosso dell'occupazione e della produzione automobilistiche dell'intera AmericaSettentrionale. Questa specializzazione, oltre a connotare a lungo il paesaggio industriale, definì fortemente i quadri sociali ...
Leggi Tutto
Río Grande (in Messico Río Bravo o Río Bravo del Norte) Fiume dell’AmericaSettentrionale (2900 km). Nasce nei Monti San Juan (Montagne Rocciose), nello Stato del Colorado; scorre prima in direzione S, [...] a O della catena Sangre de Cristo, e traversa poi lo White Rock Canyon. Dopo aver percorso il New Mexico, interrotto da diverse rapide, giunge a El Paso (1140 m s.l.m.) e da questo punto segna, per circa ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Stato dell'AmericaSettentrionale. Al censimento del 2001 la popolazione risultava pari a 30.007.094 ab., e a 32.268.000 in base a stime del 2005. [...] Uniti: si è così favorita una maggiore integrazione delle regioni centro-settentrionali e occidentali, e si è consentito al Paese di penetrare derivano dalle ipotesi di estensione del NAFTA (North America Free Trade Agreement) a un'area di libero ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...