La regione degli Stati Uniti a O del Mississippi. Nel corso dell'Ottocento con l'espressione F.W. si indicavano tutti i lontani territori dell'Ovest dell'AmericaSettentrionale, dove i pionieri si spingevano [...] per conquistare nuove terre. È la regione nella quale sono ambientati, con riferimento al periodo della sua colonizzazione, i film western ...
Leggi Tutto
Monte, il più alto della catena degli Appalachi (2037 m), negli Stati Uniti orientali (la vetta è nella Carolina del Nord). È anche la cima più elevata della parte orientale (a E del Mississippi e della [...] Baia di Hudson) dell’AmericaSettentrionale. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] ).
La neve cade abbondante soprattutto sulle Alpi e sull’Appennino Settentrionale e raggiunge i massimi sui 2600-2700 m, dove si registrano nuovi prodotti, la scoperta dell’America. Da lingue indigene dell’America discendono le parole patata, ...
Leggi Tutto
Una delle cinque tradizionali parti del mondo e la più vasta tra esse (44.600.000 km2, comprese le acque interne). Si estende per oltre 75° di latitudine (tra Capo Čeljuskin, 77° 41' N, e Capo Piai, 1°16' [...] da cui fece ritorno nel 1247. Una via poco più settentrionale seguì nel 1253 Guglielmo di Rubruquis.
Ma è merito di una dell’1% annuo), meno elevato di quello dell’Africa e dell’America Latina. Le popolazioni più numerose in assoluto, quelle di Cina ...
Leggi Tutto
L’insieme di individui o oggetti in un determinato ambito, considerati nel loro complesso e nell’estensione numerica.
Astronomia
P. stellare
L’insieme di stelle caratterizzate dalla loro composizione [...] l’Asia tropicale (maggiori concentrazioni in India e nella Cina meridionale), la Cina settentrionale e il Giappone; l’Europa, in particolare l’Europa occidentale; l’America del Nord, in particolare la parte orientale. La distribuzione della p. nello ...
Leggi Tutto
N Secondo stime recentissime la popolazione dell'A. è di 18.750.000 abitanti, su una superficie di 649.969 km2; la densità media risulta, quindi, di 28,8 ab./km2, ma la popolazione, dedita per oltre l'80% [...] giacimenti metaniferi di Sheberghan e di Mazār-i Sherīf, nella parte settentrionale del paese. Nel 1974 sono stati estratti 2,8 miliardi di l'A. ha sempre cercato di distribuirli equamente tra America, URSS, potenze minori e più tardi anche la Cina ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] solito, che va fino alla metà del sec. XVII: pionieri ardimentosi e conquistatori avidi riconoscono le parti interne dell'AmericaSettentrionale e Meridionale; marinai d'ogni paese frugano i mari e le terre artiche, alla ricerca di passaggi verso l ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] accordi di collaborazione internazionali e bilaterali si fa più pressante.
I contesti continentali
Di tutti i continenti, l'AmericaSettentrionale è la porzione continentale che non ha mai cessato di attrarre le correnti migratorie di tutte le parti ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] per iniziativa dell'ECAFE, conta come membri 36 stati, dei quali però 14 sono paesi sviluppati dell'Europa occidentale e dell'AmericaSettentrionale: e di questi agli SUA e al Giappone, che sono i maggiori azionisti, spetta il 34% dei voti, contro il ...
Leggi Tutto
ZOOGEOGRAFIA
Giuseppe Colosi
La zoogeografia si occupa della distribuzione geografica degli animali; essa e la fitogeografia costituiscono le due branche fondamentali della biogeografia. La principale [...] ), pure americani, hanno una specie nel Siam; i Limulus (fig.1) vivono nelle acque litoranee atlantiche dell'AmericaSettentrionale, e in quelle pacifiche dell'Asia e dell'Arcipelago Malese. Fatti analoghi si notano nella distribuzione di varie ...
Leggi Tutto
settentrionale
agg. e s. m. e f. [dal lat. septemtrionalis, der. di septemtriones: v. settentrione]. – 1. a. Che si trova a settentrione, cioè a nord, sia assolutamente (cioè a nord dell’equatore, ma in questo senso si dice più spesso boreale),...
nordamericano
(o nòrd-americano) agg. e s. m. (f. -a). – Dell’America del Nord o America Settentrionale; abitante, originario, nativo dell’America del Nord, spec. degli Stati Uniti d’America: regioni n.; le città n.; confederazione n.; indiani,...